black mirror

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – “BLACK MIRROR” NON RIESCE PIÙ A SORPRENDERE – I TRE EPISODI DELLA QUINTA STAGIONE SONO PREVEDIBILI, QUELLO CON MILEY CYRUS È PIATTO E POCO APPASSIONANTE – COS’È SUCCESSO A CHARLIE BROOKER? LE PRIME STAGIONI RIUSCIVANO A PREVEDERE IL FUTURO PERCHÉ ERA TUTTO PICCOLO, LIMITATO, CIRCOSCRITTO – I SOCIAL ERANO ANCORA PAGINE VUOTE, LE INTERAZIONI LIMITATE E QUALUNQUE RISVOLTO TRA NOI E IL PROGRESSO ERA UNO SPUNTO INTERESSANTE. OGGI INVECE… – VIDEO

 

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

black mirror quinta stagione 4

Il vero problema di “Black Mirror” è che, alla quinta stagione, dopo un episodio interattivo e così innovativo come “Bandersnatch”, difficilmente riesce ancora a sorprendere. Per carità: Charlie Brooker e Annabel Jones, i due creatori, lui scrittore e lei produttrice, non hanno ancora raccontato tutto. Ci sono talmente tante possibilità che, molto probabilmente, “Black Mirror” non si esaurirà mai. D’altra parte, però, è vero che il pubblico è cambiato, che la nostra sensibilità di spettatori è stata messa a dura prova molte volte, spesso dallo stesso “Black Mirror”, e che ora ci viene molto più difficile sorprenderci o appassionarci.

black mirror quinta stagione

 

I tre nuovi episodi della quinta stagione  (da oggi su Netflix) sono – volendo essere molto gentili – prevedibili. Uno, “Smithereens”, si regge tutto sulla straordinaria bravura del suo attore protagonista, Andrew Scott, già visto in “Fleabag” e in “Sherlock”; un altro, “Rachel, Jack and Ashley Too”, con Miley Cyrus nel cast, è stato quello più chiacchierato e atteso, ma è decisamente il più piatto e poco appassionante (storia già vista e stravista, con qualche nuova idea che, però, non va a fondo come dovrebbe); e il terzo, “Striking Vipers”, che è il più assurdo, il più doloroso e intenso, dove si parla di sessualità e delle nuove frontiere del porno (quando diventa tradimento?).

Miley Cyrus nella quinta stagione di Black Mirror

 

C’è la tecnologia, come sempre. Ma se in “Smithereens” c’è una chiave di lettura più politica e più attuale (i social, quello che ci stanno facendo; l’assuefazione che ci danno), in “Striking Vipers” diventa un pretesto per parlare di un argomento molto più ampio e difficile, come il sesso. In “Rachel, Jack and Ashley Too” ci sono più temi, come l’intelligenza artificiale, algoritmi che scrivono musica e ologrammi. Eppure manca qualcosa.

Miley Cyrus nella quinta stagione di Black Mirror

 

“Black Mirror”, nata come una serie antologica sul canale inglese Channel4, è sempre stato oltre, avanti, è sempre stato un punto d’arrivo non solo nell’intrattenimento, ma pure nella discussione pubblica. I primi episodi riuscivano a prevedere, assurdamente, il futuro. E non perché Charlie Brooker o Annabel Jones fossero intenzionati a farlo. Ma perché era tutto ancora piccolo, limitato e circoscritto.

 

black mirror quinta stagione 2

I social erano ancora pagine vuote, dove le interazioni erano limitate. La tecnologia c’era, ma non era così presente nelle nostre vite. E qualunque risvolto, qualunque interazione tra noi e il progresso, era uno spunto interessante per una nuova storia. Quando si muore che cosa succede ai nostri profili? La nostra coscienza, una volta che siamo scomparsi, può continuare a vivere? E che cosa siamo disposti a fare pur di non essere giudicati? O, meglio ancora, cosa siamo disposti a fare per essere giudicati positivamente? Erano tutte domande interessanti, e così fortemente attuali da sconvolgerci come spettatori e come esseri umani. Oggi no.

black mirror quinta stagione 6

 

Oggi “Black Mirror” ha rallentato, ha dovuto farlo. La scrittura resta eccellente: produttivamente episodi del genere sono abbastanza rari. Charlie Brooker e Annabel Jones hanno detto che in questa stagione ci sono solo tre puntate perché volevano concentrarsi sulla qualità. E, per una volta, si sono affidati ad attori famosi (Anthony Mackie, Andrew Scott, Miley Cyrus), molto più famosi di quelli coinvolti negli anni scorsi (ci sono delle eccezioni chiaramente, come Jon Hamm).

Miley Cyrus nella quinta stagione di black mirror

 

Netflix ha visto un format, ha visto un contenitore, e ha deciso di investire. Prendersi una pausa, dopo la quarta stagione (e dopo le critiche alla quarta stagione), era sembrata un’idea intelligente. Ma non è bastato. E di nuovo: non per colpa di Brooker, che resta uno dei migliori scrittori sulla piazza; o della Jones. Forse, quello che serve è un lavoro più profondo. In superficie, “Black Mirror” è arrivata ovunque. Ed è evidente che dà il meglio di sé quando sono affrontati temi spinosi, spesso inenarrabili, come il rapporto che abbiamo con il sesso e con il piacere, con la morte e con l’altro. Serve una ricerca più attenta. Serve – ecco – più tempo. E serve azzardare di più. Come succedeva una volta.

black mirror quinta stagione 5BLACK MIRRORblack mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 1black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 4black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 5black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 7black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 6black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 2black mirror quinta stagione 8black mirror bandersnatch il film interattivo su netflix 3black mirror quinta stagione 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...