O ‘SOLE’ MIO, STA INFRONT A TE: IL QUOTIDIANO RISCHIA DI PERDERE 15 MILIONI DALL’ACCORDO FIRMATO DA BENEDINI, BOGARELLI E TAVECCHIO PER LA PUBBLICITÀ DELLE 15 NAZIONALI DI CALCIO - LA NUOVA DIRIGENZA STAREBBE CERCANDO DI RINEGOZIARE I TERMINI DEL CONTRATTO CHE LI LEGA ALL'INFERNALE MACCHINA DA GUERRA SVIZZERA DI BOGARELLI E SOCI

Condividi questo articolo


 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

TAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLI TAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLI

Un' autorete da almeno 15 milioni di euro in un anno e mezzo. Al Sole 24 Ore rischia di costare decisamente cara l' incursione nel mondo del calcio condotta insieme alla Infront, società sotto inchiesta della procura di Milano per la spartizione dei diritti del campionato italiano, per la gestione degli sponsor delle nazionali azzurre. Un colpaccio abbastanza lontano dal core business del gruppo editoriale controllato dalla Confindustria, messo a segno nel 2014 in piena epoca di grandeur da Benito Benedini, presidente della società editrice dal 2013 al 2016 e indagato per false comunicazioni sociali.

 

Il 16 novembre 2014, a poche ore da un deludente pareggio degli azzurri con la Croazia, Benedini firma a Milano un accordo di collaborazione commerciale con Marco Bogarelli, allora presidente di Infront Italy, e Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio. Il contratto prevede che gruppo e Infront, per il periodo 2015-2018, diventino gli advisor commerciali della Fgci per la ricerca di sponsor interessati a investire sulle 15 nazionali di calcio.

BENEDINI TAVECCHIO BOGARELLI BENEDINI TAVECCHIO BOGARELLI

 

Benedini disse: «Siamo lieti che la Federazione abbia ben valutato lo spirito della nostra proposta, che prevede un collegamento molto stretto tra i territori dove nasce il made in Italy e i Paesi del mondo dove esso viene apprezzato». Dietro le dichiarazioni, c' era un contratto piuttosto oneroso per il duo Infront-Sole: ben 57 dei 70 milioni da raccogliere in pubblicità erano infatti da considerarsi come minimo garantito al cliente Fgci.

 

Come stanno andando le cose lo si capisce da quattro righe un po' allarmanti, contenute nel bilancio 2016. Tra le «principali voci che hanno portato incremento di costi» ci sono «i costi di vendita della concessionaria (di pubblicità, ndr) in aumento di 3 milioni per la rilevazione di oneri relativi al contratto Fgci-Infront, per la raccolta per la nazionale di calcio per il quadriennio 2015-2018». «Alla data della presente relazione», continua il documento, «i contratti pubblicitari raccolti sono pari a 47 milioni».

BOGARELLI INFRONT BOGARELLI INFRONT

 

E, secondo quanto risulta alla Verità, il contratto avrebbe già una perdita potenziale di almeno 15 milioni di euro. Si tratta in ogni caso di un aspetto, quello dei rapporti con Infront, che andrebbe tenuto sott' occhio anche dalla nuova dirigenza. I quali non a caso starebbero cercando di rinegoziare i termini del contratto che li lega all' infernale macchina da guerra messa su in Svizzera da Bogarelli e soci.

 

Del resto, il bilancio 2016 ha chiuso con una perdita monstre di 91,9 milioni. Il risultato è che il patrimonio netto ora è negativo per 11 milioni e alla prossima assemblea il cda proporrà un' iniezione di capitali freschi da 70 milioni. Il problema è che, secondo molti osservatori, servirebbe un aumento da 100-120 milioni di euro.

In futuro, bisognerà contare soltanto le copie scaricate e si vedrà quante ne saranno recuperate rispetto alle 109.000 bloccate da Ads a maggio del 2016.

 

GALLIANI BOGARELLI INFRONT GALLIANI BOGARELLI INFRONT

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...