LA VERITA’, VI PREGO, SU ETTORE MAJORANA - “ERA OMOSESSUALE E SCOMPARVE DOPO AVER LITIGATO CON LA FAMIGLIA” - UN LIBRO RICOSTRUISCE IL MISTERO DELLA SPARIZIONE DEL GENIALE SCIENZIATO: SCARTATA LA FUGA ALL’ESTERO LEGATA A QUALCHE SCOPERTA SENSAZIONALE -

Stefano Roncoroni, imparentato con il fisico, nel suo libro rivela che dietro la fuga del genio della fisica non ci sono ragioni arcane - A tormentarlo c' erano profondi dissidi con la famiglia. I parenti gli rimproveravano di essere un teorico. A questa disistima si aggiunge anche il problema della sessualità irrisolta... -

Condividi questo articolo


Simone Paliaga per “Libero Quotidiano”

MAJORANA MAJORANA

 

«Domina su tutto la certezza che nessuna donna fu mai collegata in alcun modo a Ettore Majorana, tanto da far avanzare autonomamente l' ipotesi di una sua omosessualità; già allora e ancor più oggi.
 

Mancano, infatti, di consistenza tutte quelle voci su suoi interessi femminili giovanili sussurrate inopinatamente e che con la loro casualità, leggerezza e brevità portano, paradossalmente, acqua alla parte avversa. Alludo, per tutte, alle giovanili testimonianze dell' amico Gastone Piquè come riprese da Joao Magueijo.

 

Niente nel periodo scolastico secondario quasi tutto trascorso come convittore dai padri Gesuiti, niente in quello universitario; anzi, conferme negative nelle testimonianze di Laura Fermi o mancanza di testimonianze, di qualsiasi genere, da parte di altre donne (Ginestra Amaldi, Nella Mortara per fare dei nomi).

 

Niente dalle sorelle e dalle molte e belle cugine o dal campo della servitù, i soli pascoli allora tollerati, a disposizione per le prime esperienze, rispettivamente, sentimentali e sessuali», scrive Stefano Roncoroni ne «Il mistero irrisolto della scomparsa di Ettore Majorana» pubblicato sull' ultimo numero del bimestrale Nuova Storia Contemporanea (pp. 168, euro 12) diretto da Francesco Perfetti e pubblicato da Le Lettere.
 

Roncoroni non è nuovo a questi interessi. Già al tempo in cui lavorava come regista in Rai si era appassionato a questo mistero della storia italiana e soprattutto della sua famiglia. E già perché «i miei rapporti di parentela con la famiglia Majorana», ricostruisce per Libero Roncoroni, «sono articolati.

 

Semplificando possiamo dire che mia nonna e il papà di Ettore erano fratelli e quindi mia mamma era sua cugina di primo grado. E poi in particolare la mia famiglia, a Roma, frequentava i figli del fratello Fabio».
 

majorana majorana

Insomma pare che dietro la fuga del genio della fisica non ci siano ragioni arcane.
Sotto sotto si trovano questioni banali, ma non per questo meno incisive. «È difficile capire», continua Roncoroni, «quali siano le ragioni della sua scomparsa. Sono sicuramente molte e di difficile comprensione. Esse stanno nella mente di un uomo.

 

Io da anni indago sulla sua scomparsa analizzando le reazioni di chi è rimasto. E mi sono costruito una mia convinzione». Scopriamo così che dietro alla sua scomparsa immortalata da Leonardo Sciascia, che per la famiglia non è stato nient' altro che un «questurino», sottolinea Roncoroni, non c' è nessuna fuga in Germania o in Russia e neppure in America Latina.
 

majorana 1 majorana 1

«Le motivazioni che lo hanno portato ad allontanarsi», insiste, «non hanno nulla di simbolico. Non sono una reazione a qualche sua straordinaria scoperta. A tormentarlo c' erano profondi dissidi con la famiglia. I parenti gli rimproveravano di essere un teorico. Di non aver seguito le tracce dello zio Quirino, fisico sperimentale a Bologna che si adombra spesso per il successo del nipote.

 

Pensi che addirittura il fratello di mia nonna reputava il comportamento di Ettore, cioè la scelta di dedicarsi alla ricerca pura, aberrante. Non capiva la famiglia Majorana, famiglia catanese di rilievo per la presenza di senatori e professori, la passione che Ettore coltivava per l' aspetto teorico delle sue ricerche.

 

Avrebbero voluto che brevettasse delle scoperte straordinarie. Il rapporto con loro era pertanto pessimo. A questa disistima si aggiunge anche il problema della omosessualità irrisolta».
 

maiorana 2 maiorana 2

È un tema già emerso in passato. Ma il fatto che provenga da un membro della famiglia lo rende significativo. «Non sono solo voci famigliari. Nel 1972 ero per lavoro a Catania e approfittai dell' occasione per recarmi in questura e verificare alcune cose sul caso Majorana.

 

Mi sorpresi che lì, nei mesi della scomparsa, le indagini della questura puntarono tutte ai luoghi di malaffare, se così si può dire, i luoghi dove gli omosessuali si ritrovavano. Perché cercare informazioni lì e non controllare le innumerevoli case di famiglia? Questo significa che la questura allora riteneva che fosse più probabile trovare qualcuno che l' aveva incontrato proprio in quei luoghi».
 

lettera majorana lettera majorana

Quindi a spingerlo all' eclisse non era niente di politico o legato a scoperte scientifiche straordinarie. «Anche la famosa frase che la fisica stia su una strada sbagliata ha dato la stura a una messe infinita di speculazioni.

 

Andrebbe però intesa in maniera meno eclatante. Ettore accusava semplicemente i suoi colleghi di investire energie solo nell' aspetto commerciale, cercando in continuazione denaro e brevetti. Non alludeva affatto a qualche scoperta sensazionale ancora segreta!».

ETTORE MAJORANA SCOMPARSO ETTORE MAJORANA SCOMPARSO MAJORANA 1 MAJORANA 1 majorana majorana ETTORE MAJORANA ETTORE MAJORANA

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...