coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 67.152 NUOVI CASI (IERI 75.861) E 334 MORTI, CON 663.786 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 10,1% - I RICOVERI ORDINARI SCENDONO DI 530 UNITÀ, MENTRE QUELLI IN TERAPIA INTENSIVA DI 57 – IL PRESIDENTE DELL’ISS SILVIO BRUSAFERRO: “SIAMO IN UNA FASE DI CHIARA DECRESCITA CONTINUA, MA I NUMERI SONO ANCORA IMPEGNATIVI PER IL SISTEMA SANITARIO”

Paola Caruso per www.corriere.it

 

bollettino 11 febbraio 2022

Sono 67.152 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 75.861). Sale così ad almeno 11.991.109 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 334 (ieri 325), per un totale di 150.555 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 10.089.429 e 129.293 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 137.221). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 1.751.125, pari a -62.149 rispetto a ieri (-61.351 il giorno prima).

tamponi 2

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 663.786, ovvero 19.929 in meno rispetto a ieri quando erano stati 683.715. Il tasso di positività scende al 10,1% (l’approssimazione di 10,11%); ieri era 11,1%.

 

Come di consueto, la curva altalenante si muove verso il basso in prossimità del weekend, fino al toccare il «suo punto minimo» nella giornata di lunedì prossimo. La tendenza in calo si vede dal confronto con lo scorso venerdì (4 febbraio) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +99.522 casi con un tasso dell’11,2%: oggi, infatti, ci sono meno nuove infezioni di quel giorno — lo scarto è di oltre 32mila in meno — con una percentuale minore (10,1% contro 11,2%).

curva contagi 11 febbraio 2022

 

Il monitoraggio dell’Iss-ministero della Salute certifica una discesa netta: l’incidenza dei casi «crolla» a 962 casi per 100mila abitanti (era 1.362 nel report precedente) e l’indice Rt sui sintomatici si riduce a 0,89 (era 0,93). «Siamo in una fase di chiara decrescita continua», commenta Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità. Anche i ricoveri sono in calo, ma «i numeri sono ancora impegnativi per il sistema sanitario» precisa.

 

Secondo l’Oms, la «fase acuta» della pandemia potrebbe finire entro la metà dell’anno, se il 70% della popolazione mondiale sarà vaccinata. Ad affermarlo è il capo dell’Oms Tedros Adhanom in un briefing dal Sudafrica.

ospedali covid 10

 

Il sistema sanitario

Prosegue la diminuizione delle degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -530 (ieri -578), per un totale di 16.824 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -57 (ieri -28) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 1.265, con 100 ingressi in rianimazione (ieri 83).

ospedali covid 9

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 2.250.581: +7.099 casi (ieri +8.395)

Veneto 1.256.822: +6.223 casi (ieri +7.427)

Emilia-Romagna 1.135.689: +5.371 casi (ieri +5.947)

Campania 1.127.971: +6.592 casi (ieri +7.362)

Lazio 984.526: +6.722 casi (ieri +8.133)

Piemonte 938.167: +3.891 casi (ieri +4.027)

Toscana 807.970: +4.512 casi (ieri +4.946)

Sicilia 702.199: +5.754 casi (ieri +7.194)

Puglia 670.456: +4.952 casi (ieri +5.778)

Liguria 325.467: +1.755 casi (ieri +2.093)

Marche 298.417: +2.556 casi (ieri +2.935)

Friuli Venezia Giulia 293.817: +1.436 casi (ieri +1.936)

Abruzzo 240.673: +1.872 casi (ieri +1.745)

Calabria 189.133: +2.055 casi (ieri +1.412)

P. A. Bolzano 177.482: +1.031 casi (ieri +989)

Umbria 170.733: +1.106 casi (ieri +1.318)

Sardegna 149.411: +2.575 casi (ieri +2.365)

P. A. Trento 132.838: +570 casi (ieri +641)

Basilicata 73.866: +666 casi (ieri +679)

Molise 34.260: +353 casi (ieri +430)

Valle d’Aosta 30.631: +61 casi (ieri +109)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 37.927: +60 decessi (ieri +75)

Veneto 13.506: +26 decessi (ieri +27)

Emilia-Romagna 15.505: +42 decessi (ieri +43)

Campania 9.495: +29 decessi (ieri +20)

Lazio 10.108: +24 decessi (ieri +15)

Piemonte 12.817: +22 decessi (ieri +10)

Toscana 8.587: +26 decessi (ieri +28)

Sicilia 8.982: +34 decessi (ieri +25)

Puglia 7.408: +14 decessi (ieri +21)

Liguria 4.994: +11 decessi (ieri +6)

Marche 3.492: +6 decessi (ieri +1)

Friuli Venezia Giulia 4.622: +9 decessi (ieri +8)

Abruzzo 2.869: +5 decessi (ieri +9)

Calabria 1.987: +8 decessi (ieri +6)

P. A. Bolzano 1.380: +4 decessi (ieri +2)

Umbria 1.682: +6 decessi (ieri +6)

Sardegna 1.927: +4 decessi (ieri +14)

P. A. Trento 1.494: +1 decesso (ieri +5)

Basilicata 708: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Molise 551: +3 decessi (ieri +1)

Valle d’Aosta 514: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")