elemosina digitale

LA CHIESA HA BISOGNO DI SOLDI E COSI' L'OBOLO DIVENTA "CASHLESS" - LA PARROCCHIA DI SANTA GIULIA A TORINO HA INIZIATO A OFFRIRE AI FEDELI LA POSSIBILITÀ DI PAGARE "L'ELEMOSINA DIGITALE": LE OFFERTE POTRANNO ESSERE PAGATE DIRETTAMENTE CON LO SMARTPHONE, UTILIZZANDO L'APP "SATISPAY" - IL VICEPARROCO: " CI SIAMO ACCORTI CHE I GIOVANI NON DAVANO PIÙ NULLA. NON PER CATTIVA VOLONTÀ, MA PERCHÉ HANNO SEMPRE MENO MONETE IN TASCA…"

elemosina digitale

Lodovico Poletto per “La Stampa”

 

Il cestino è roba obsoleta. Quasi come la borsa di velluto rosso, quella con il manico lungo, con cui i chierichetti giravano di banco in banco raccogliere le offerte durante la messa. Quando per un attimo la sacralità s' interrompeva. La mamma dava le monete al bambino: «Dai, avanti mettile lì...». E sembrava un rito immutabile, quasi come la stretta di mano quando il sacerdote dall'altare scandiva: «Scambiatevi il segno della pace».

 

I tempi sono cambiati. Il Covid ha cancellato - ma non ovunque - quel momento di contatto tra i fedeli, i sorrisi che accompagnavano le mani avvinghiate e quella parola appena sussurrata per non disturbare: «Pace».

 

elemosina chiesa 2

Chiesa di Santa Giulia a Torino: tracce della marchesa Giulia Falletti di Barolo che la fece costruire nella seconda metà del 1800. Qui è stata la modernità a far fare un passo in più. La tecnologia è entrata sotto le splendide volte decorate di azzurro e tra le colonne slanciate di questo tempio dalle tracce neogotiche. Un cartello all'ingresso spiega che le offerte qui si possono fare con il cellulare: «Sei a corto di monete? Lascia l'offerta con Satispay».

 

Insomma: usi il telefono, apri la app per pagamenti, inquadri il Qrcode, scrivi la cifra che vuoi donare. Tutto fatto. E le offerte le puoi lasciare prima della messa, o quando te ne vai. O il mattino dopo mentre vai a fare la spesa.

elemosina chiesa 1

 

Ora, non è che i cestini siano scomparsi del tutto, come il rito del privarsi di qualcosa per darlo a chi ne ha più bisogno. Ma il passo in avanti, far entrare la tecnologia in un gesto che sapeva di sacro, è qualcosa che racconta i tempi. Satispay è una app per pagamento elettronico, nata nel Cuneese e diventata popolarissima, almeno nel Nord Ovest del Paese: dal Piemonte alla Lombardia alla Liguria. Il no profit è entrato, di conseguenza, negli interessi della società.

 

elemosina

Lo dice bene Marcello Marazzi, Country Manager Italia di Satispay: «Il modello innovativo su cui si fonda il nostro sistema di pagamento, che consente di effettuare e incassare anche piccole somme, nasce dall'originale intuizione che fosse necessario trovare un sistema di raccolta anche di micro donazioni che fosse immediato, economico e non dispersivo. Questi sono i due elementi che hanno portato la società, fin dalla nascita, ad avere un forte impegno su quest' area».

 

elemosina

Dalle donazioni ad associazioni grandi e piccole attraverso l'applicazione made in Piemonte al suo utilizzo in chiesa il passo è stato breve. E pare che funzioni. Quanto? Questo è un dato che per ora i sacerdoti della chiesa di Santa Giulia non riescono a quantificare. Quel che è certo è che la scelta è stata fatta partendo da una considerazione ormai sulla bocca di tutti: «I pagamenti in formato elettronico stanno diventando la nostra quotidianità».

 

elemosina

Don Paolo Pietroluongo, il viceparroco di questa chiesa nel cuore di una delle aree della movida, è uno che conosce bene i suoi fedeli. E non si tira indietro di fronte alle novità. Dice: «Ad un certo punto ci siamo accorti che i parrocchiani giovani non davano più nulla. Non per cattiva volontà, ma perché hanno sempre meno monete in tasca. Pagano con la carta oppure con le app: le monete non le hanno più».

 

Da qui è partito il ragionamento che ha portato alla novità. E che ha trovato nel parroco di santa Giulia, don Gianluca Attanasio, un grande sostenitore. Forse il primo, e più convinto. Il resto è stata una strada tutta in discesa. Nessun problema di privacy: il sistema registra soltanto il nome di chi ha versato, non il cognome. Non tiene tutto in memoria. E nessuno paga commissioni.

 

elemosina

Come accade per le microdonazioni alle onlus che hanno adottato lo stesso sistema per raccogliere le offerte. Ora la domanda è: come hanno reagito i fedeli più anziani, quelli che hanno meno dimestichezza con cellulari ed elettronica? A Santa Giulia hanno pensato anche a loro: i cestini per la raccolta delle offerte ancora resistono. Per quanto? È il caso di dirlo: solo Dio lo sa. -

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”