elemosina digitale

LA CHIESA HA BISOGNO DI SOLDI E COSI' L'OBOLO DIVENTA "CASHLESS" - LA PARROCCHIA DI SANTA GIULIA A TORINO HA INIZIATO A OFFRIRE AI FEDELI LA POSSIBILITÀ DI PAGARE "L'ELEMOSINA DIGITALE": LE OFFERTE POTRANNO ESSERE PAGATE DIRETTAMENTE CON LO SMARTPHONE, UTILIZZANDO L'APP "SATISPAY" - IL VICEPARROCO: " CI SIAMO ACCORTI CHE I GIOVANI NON DAVANO PIÙ NULLA. NON PER CATTIVA VOLONTÀ, MA PERCHÉ HANNO SEMPRE MENO MONETE IN TASCA…"

elemosina digitale

Lodovico Poletto per “La Stampa”

 

Il cestino è roba obsoleta. Quasi come la borsa di velluto rosso, quella con il manico lungo, con cui i chierichetti giravano di banco in banco raccogliere le offerte durante la messa. Quando per un attimo la sacralità s' interrompeva. La mamma dava le monete al bambino: «Dai, avanti mettile lì...». E sembrava un rito immutabile, quasi come la stretta di mano quando il sacerdote dall'altare scandiva: «Scambiatevi il segno della pace».

 

I tempi sono cambiati. Il Covid ha cancellato - ma non ovunque - quel momento di contatto tra i fedeli, i sorrisi che accompagnavano le mani avvinghiate e quella parola appena sussurrata per non disturbare: «Pace».

 

elemosina chiesa 2

Chiesa di Santa Giulia a Torino: tracce della marchesa Giulia Falletti di Barolo che la fece costruire nella seconda metà del 1800. Qui è stata la modernità a far fare un passo in più. La tecnologia è entrata sotto le splendide volte decorate di azzurro e tra le colonne slanciate di questo tempio dalle tracce neogotiche. Un cartello all'ingresso spiega che le offerte qui si possono fare con il cellulare: «Sei a corto di monete? Lascia l'offerta con Satispay».

 

Insomma: usi il telefono, apri la app per pagamenti, inquadri il Qrcode, scrivi la cifra che vuoi donare. Tutto fatto. E le offerte le puoi lasciare prima della messa, o quando te ne vai. O il mattino dopo mentre vai a fare la spesa.

elemosina chiesa 1

 

Ora, non è che i cestini siano scomparsi del tutto, come il rito del privarsi di qualcosa per darlo a chi ne ha più bisogno. Ma il passo in avanti, far entrare la tecnologia in un gesto che sapeva di sacro, è qualcosa che racconta i tempi. Satispay è una app per pagamento elettronico, nata nel Cuneese e diventata popolarissima, almeno nel Nord Ovest del Paese: dal Piemonte alla Lombardia alla Liguria. Il no profit è entrato, di conseguenza, negli interessi della società.

 

elemosina

Lo dice bene Marcello Marazzi, Country Manager Italia di Satispay: «Il modello innovativo su cui si fonda il nostro sistema di pagamento, che consente di effettuare e incassare anche piccole somme, nasce dall'originale intuizione che fosse necessario trovare un sistema di raccolta anche di micro donazioni che fosse immediato, economico e non dispersivo. Questi sono i due elementi che hanno portato la società, fin dalla nascita, ad avere un forte impegno su quest' area».

 

elemosina

Dalle donazioni ad associazioni grandi e piccole attraverso l'applicazione made in Piemonte al suo utilizzo in chiesa il passo è stato breve. E pare che funzioni. Quanto? Questo è un dato che per ora i sacerdoti della chiesa di Santa Giulia non riescono a quantificare. Quel che è certo è che la scelta è stata fatta partendo da una considerazione ormai sulla bocca di tutti: «I pagamenti in formato elettronico stanno diventando la nostra quotidianità».

 

elemosina

Don Paolo Pietroluongo, il viceparroco di questa chiesa nel cuore di una delle aree della movida, è uno che conosce bene i suoi fedeli. E non si tira indietro di fronte alle novità. Dice: «Ad un certo punto ci siamo accorti che i parrocchiani giovani non davano più nulla. Non per cattiva volontà, ma perché hanno sempre meno monete in tasca. Pagano con la carta oppure con le app: le monete non le hanno più».

 

Da qui è partito il ragionamento che ha portato alla novità. E che ha trovato nel parroco di santa Giulia, don Gianluca Attanasio, un grande sostenitore. Forse il primo, e più convinto. Il resto è stata una strada tutta in discesa. Nessun problema di privacy: il sistema registra soltanto il nome di chi ha versato, non il cognome. Non tiene tutto in memoria. E nessuno paga commissioni.

 

elemosina

Come accade per le microdonazioni alle onlus che hanno adottato lo stesso sistema per raccogliere le offerte. Ora la domanda è: come hanno reagito i fedeli più anziani, quelli che hanno meno dimestichezza con cellulari ed elettronica? A Santa Giulia hanno pensato anche a loro: i cestini per la raccolta delle offerte ancora resistono. Per quanto? È il caso di dirlo: solo Dio lo sa. -

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…