pasquale striano raffaele cantone antonio laudati

CLAMOROSA SVOLTA NEL CASO DEI PRESUNTI DOSSIERAGGI DEI POLITICI ORDITI ALL’INTERNO DELLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA – IL PROCURATORE DI PERUGIA CANTONE CHIEDE I DOMICILIARI PER IL COLLEGA ANTONIO LAUDATI DELLA DNA (OGGI IN PENSIONE) E PER IL FINANZIERE PASQUALE STRIANO, INDAGATO PER LE SPIATE SU VIP E POLITICI - IL GIP NON CONVALIDA: A FINE MESE L’APPELLO AL RIESAME - TUTTO ERA PARTITO DALL’ESPOSTO DI CROSETTO PER IL CASO DEI SUOI REDDITI FINITI SU “DOMANI”: SI PREANNUNCIA UN NUOVO SCONTRO INFUOCATO SU GIUSTIZIA E POLITICA - IL NO DELLA DUCETTA ALLA COMMISSIONE D'INCHIESTA E L'INAZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA GUIDATA DALLA MELONIANA COLOSIMO - DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-ndash-tutto-molto-striano-perche-389680.htm

 

Giacomo Amadori per "La Verità" - Estratti

 

PASQUALE STRIANO

Clamorosa svolta nel caso dei presunti dossieraggi ai danni dei politici orditi all’interno della Direzione nazionale antimafia. Infatti, il procuratore di Perugia

 

Raffaele Cantone ha chiesto l’arresto dei due principali indagati dell’inchiesta, ovvero l’ex coordinatore dell’ufficio Segnalazioni di operazioni sospette della Dna, l’ex sostituto procuratore Antonio Laudati, oggi in pensione, e Pasquale Striano, tenente della Guardia di finanza e per anni di stanza alla Direzione investigativa antimafia, che dell’attività di monitoraggio delle Sos si occupava in prima persona. 

 

I due sono accusati di accesso abusivo a sistema informatico, falso in atto pubblico, abuso d’ufficio (reato recentemente cancellato dal Parlamento) e diverse rivelazioni di segreto (solo Striano, anche se al magistrato è contestato di aver «caldeggiato» la pubblicazione di un articolo), in buona parte a favore di tre giornalisti del quotidiano Domani. 

 

Antonio Laudati

Cantone ha chiesto i domiciliari per i soli pubblici ufficiali (e non anche per i cronisti) dopo aver completato le indagini. Il gip di Perugia ha rigettato l’istanza non ritenendo sussistenti le esigenze (entrambi non si trovano più sul loro vecchio posto di lavoro, Laudati addirittura è in pensione), evidentemente non avendo ravvisato né pericoli di fuga, di reiterazione del reato o di inquinamento delle prove (le investigazioni sono concluse).

 

Ma Cantone non si è arreso e ha fatto appello. Adesso il Tribunale del riesame dovrà valutare la richiesta in un’udienza. Tre giudici dovranno decidere chi abbia ragione tra il procuratore e il gip. Come prevede la legge, agli avvocati dei due «catturandi» è stata notificata la data della Camera di consiglio in cui far valere le ragioni dei propri assistiti ed evitare che finiscano in ceppi.

 

(…)

POLITICI - MANAGER E VIP SPIATI DA PASQUALE STRIANO

La decisione del Riesame diventerà esecutiva, se sfavorevole ai presunti rei, solo dopo che si sarà, eventualmente, pronunciata la Cassazione.

 

Ovviamente la notizia oggi manderà in fibrillazione il mondo politico e quello giudiziario-investigativo dopo che la vicenda del presunto «spione» Striano ha occupato per settimane il centro del dibattito pubblico. Ricordiamo che a marzo la Commissione antimafia, su proposta degli stessi magistrati, convocò Cantone e il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo.

 

Il procuratore generale della Procura di Perugia Sergio Sottani ebbe da ridire sull’eccessiva esposizione mediatica dell’inchiesta (chiese di «verificare il corretto bilanciamento tra il doveroso diritto dell’opinione pubblica a essere informata nella fase delle indagini e il rispetto della presunzione d’innocenza») e contestò, in un altro procedimento parallelo, la legittimità della Procura di Perugia di indagare sui magistrati della Dna. In questo caso la Procura della Corte di Cassazione ha dato ragione a Cantone.

 

GAETANO PECORARO INTERVISTA PASQUALE STRIANO - LE IENE

Nell’inverno scorso Cantone ha convocato Striano dopo avergli contestato decine di presunti accessi abusivi alle banche dati in uso presso la Dna, in particolare all’archivio delle segnalazioni di operazioni sospette dell’Antiriciclaggio e ai database dell’Agenzia delle entrate.

 

L’uomo si sarebbe illecitamente occupato degli affari del ministro della Difesa Guido Crosetto. Notizie che, in parte, sarebbero poi finite sul quotidiano Il Domani. Da qui la denuncia del politico e l’apertura dell’inchiesta. «Hanno cercato di spaventarmi e delegittimarmi», aveva commentato a marzo Crosetto.

 

RAFFAELE CANTONE

Nella presunta rete di Striano sarebbero finite decine di altri politici. Anche se a volte l’interesse derivava dalla lettura di articoli di giornale. Nell’elenco dei presunti target figurano i ministri Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Valditara, Marina Elvira Calderone e Gilberto Pichetto Fratin, i sottosegretari Giovanbattista Fazzolari, Andrea Delmastro, Claudio Durigon e Federico Freni, il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, la presidente dell’Antimafia Chiara Colosimo, il vicepresidente di Montecitorio Fabio Rampelli.

 

Nel presunto mirino anche gli ex ministri Roberto Cingolani (oggi a Leonardo) e Vittorio Colao, Marta Fascina, parlamentare di Forza Italia e ultima compagna di Silvio Berlusconi, Olivia Paladino, fidanzata di Giuseppe Conte e i figli di Denis Verdini, Tommaso e Francesca, quest’ultima compagna di Matteo Salvini.

Antonio Laudati

 

Gli accessi abusivi sulla posizione di Crosetto riconducibili a Striano sono due, una del 28 luglio 2022, e l’altra del 20 ottobre dello stesso anno. In entrambi casi il finanziere avrebbe consultato «informazioni concernenti i dati anagrafici e i redditi percepiti» da Crosetto, notizie sensibili che sarebbero poi confluite in alcuni «scoop» del quotidiano Domani tra il 27 e il 29 ottobre 2022.

 

Secondo i pm di Perugia, il settuagenario Laudati, in concorso con il quasi sessantenne Striano, avrebbe, invece, confezionato alcuni pre-dossier investigativi mentendo sui veri motivi per cui sarebbe partita l’attività d’indagine. Secondo gli inquirenti dietro ai fascicoli contestati ci sarebbero stati interessi personali della toga, come quando sarebbe andato a caccia di infiltrazioni mafiose in un cantiere edile vicino alla sua casa al mare. Tutte contestazioni respinte dal diretto interessato.

 

GUIDO CROSETTO - VERTICE NATO

Adesso le nuove carte potrebbero offrire ulteriori spunti di dibattito politico e, forse, contenere la contestazione di nuovi episodi illeciti, anche se uno dei legali ci ha garantito che le accuse sarebbero le stesse dei mesi scorsi.

raffaele cantone

(…)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….