1. FERMI TUTTI! UNO SCHELETRO È STATO TROVATO PER CASO DUE GIORNI FA SOTTO IL PAVIMENTO DELLA SEDE DELLA NUNZIATURA APOSTOLICA A ROMA. E SUBITO SONO SCATTATI GLI ACCERTAMENTI PER SCOPRIRE SE QUELLE OSSA POSSANO APPARTENERE AD EMANUELA ORLANDI, LA GIOVANE DI 15 ANNI FIGLIA DI UN CITTADINO VATICANO, SPARITA NEL 1983
2. QUALSIASI SIA IL RISULTATO DELLE ANALISI (SONO I RESTI DI UN UOMO O DI UNA DONNA? A QUANDO RISALGONO?) BISOGNERÀ INFATTI ACCERTARE COME MAI CI SIANO OSSA UMANE OCCULTATE IN UN'EDIFICIO DELLA SANTA SEDE. I PM IPOTIZZANO IL REATO DI OMICIDIO E...

Condividi questo articolo


EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Lo scheletro è stato trovato per caso due giorni fa sotto il pavimento della sede della Nunziatura apostolica a Roma. E immediati sono scattati gli accertamenti per scoprire se quelle ossa possano appartenere ad Emanuela Orlandi, la giovane di 15 anni figlia di un cittadino vaticano, sparita nel 1983. Il mistero della sua fine rimane tuttora irrisolto e dunque nessuna strada può essere tralasciata per arrivare alla verità.

 

PAPA BERGOGLIO PIETRO ORLANDI E LA MADRE DI EMANUELA PAPA BERGOGLIO PIETRO ORLANDI E LA MADRE DI EMANUELA

Subito è stata presentata una denuncia alla procura di Roma e la polizia Scientifica è già al lavoro per scoprire a quando risalgano i resti, se siano di una donna, quale possa essere la causa della morte. Qualsiasi sia il risultato di queste analisi, bisognerà infatti accertare come mai ci siano ossa umane occultate in un' edificio della Santa Sede. E infatti i magistrati hanno affidato l'indagine ai poliziotti della squadra mobile e procedono ipotizzando il reato di omicidio.

 

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

Accade tutto lunedì quando alcuni operai che stanno eseguendo lavori di ristrutturazione presso la Nunziatura - che ha sede nella capitale a Vila Giorgina, in via Po ed è la sede diplomatica del Vaticano presso lo Stato italiano - scoprono lo scheletro sotto una delle stanze al piano interrato. Viene avvisato il nunzio Emil Paul Tscherrig e poi si decide di rivolgersi all' ispettorato di pubblica sicurezza del Vaticano guidato da Luigi Carnevali. È lui a fare da tramite con la gendarmeria e con i suoi colleghi della polizia.

 

emanuela orlandi emanuela orlandi

Sul posto arriva il magistrato e dispone che i resti vengano prelevati e messi a disposizione degli specialisti per effettuare le analisi, ma anche un sopralluogo per capire che cosa sia accaduto. Al momento non c' è alcun elemento di certezza per poter collegare la scoperta al caso Orlandi, ma se davvero le ossa sono di una donna saranno effettuate comparazioni con i reperti trovati all' epoca e anche con il Dna dei familiari della giovane.

 

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

E se l'esito dovesse essere negativo la stessa procedura sarà eseguita anche per Mirella Gregori. La quindicenne scomparve da via Nomentana sempre a Roma, ma la vicenda fu messa in relazione con quella di Emanuela Orlandi perché il sequestro accadde sempre nel 1983, appena quaranta giorni prima. E perché i due casi mostrarono sin da subito alcune analogie tanto da non poter escludere addirittura un collegamento.

Il fratello di Emanuela Orlandi Il fratello di Emanuela Orlandi

 

In questi 35 anni la famiglia di Emanuela, in particolare il fratello Pietro, si è appellata più volte alle autorità ecclesiastiche per scoprire chi abbia rapito la giovane e che fine abbia fatto. Negli ultimi due anni si sono affidati alle avvocatesse Anna Maria Bernardini De Pace e Laura Sgrò e hanno presentato numerose istanze, l'ultima appena qualche mese fa dopo aver ricevuto alcune segnalazioni che indicavano «la tomba di Emanuela all' interno delle Mura». Nel giugno del 2017 la mamma Maria Orlandi ha inviato una lettera all' allora sostituto della segreteria di Stato Angelo Becciu per «sapere dov' è sepolta Emanuela, vorrei portarle un fiore. Ogni giorno, vorrei ricoprirla di fiori». Richiesta rimasta finora inascoltata.

mirella gregori mirella gregori

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...