top gun maverick

FLOP GUN! - LA MARINA AMERICANA SPERAVA IN UN BOOM DI ISCRIZIONI DOPO L'USCITA DI "TOP GUN: MAVERICK" MA ALLA FINE DI LUGLIO, È STATA AMMESSA MENO DELLA METÀ DEI NUOVI SOLDATI CHE ERA NECESSARIO RECLUTARE ENTRO SETTEMBRE - IL PROBLEMA È ANCHE CHE IL BACINO DI POSSIBILI CANDIDATI È RISTRETTISSIMO: CIRCA IL 76% DEGLI ADULTI TRA I 17 E I 24 ANNI HA PROBLEMI MEDICI O UNA FEDINA PENALE CHE NON LI RENDE IDONEI AL SERVIZIO...

Tom Cruise in Top Gun Maverick

Marilisa Palumbo per il “Corriere della Sera”

 

Neanche il successo galattico del ritorno nelle sale cinematografiche di Top Gun: Maverick è riuscito a far venire ai giovani americani la voglia di dedicarsi alla carriera militare. «Pensiamo che il film contribuirà positivamente alle decisioni individuali di servire in Marina», aveva dichiarato a maggio al mensile Flying il portavoce della Us Navy, comandante Dave Benham (è alla U.S. Navy Fighter Weapons School che si ispira il film).

RECLUTE ESERCITO USA

 

Il suo ottimismo era mal riposto: a un mese dalla chiusura dell'anno fiscale 2022, i numeri che la Marina aveva come obiettivo sono ancora lontani. L'Air Force, che per cavalcare anche lei il successo del film aveva prodotto una pubblicità di reclutamento con manovre ad alta velocità di F-35 e F-22 da proiettare prima dei titoli di testa, fa altrettanta fatica: è a corto di almeno 1.500 piloti.

tom cruise top gun maverick

 

Anche le prestigiose accademie militari - viste in tanti film, usate come stelletta nel curriculum da politici ambiziosi - ne risentono. West Point ha registrato una diminuzione del 10% dei candidati, mentre l'Accademia dell'Aeronautica un meno 28%.

 

RECLUTE ESERCITO USA

Alla fine di luglio, l'esercito aveva avviato all'addestramento di base meno della metà dei 57.000 nuovi soldati che sperava di reclutare entro settembre. Nel 2019, un obiettivo più alto di undicimila unità era stato raggiunto senza problemi. In una recente testimonianza al Congresso, il generale della Marina David Ottignon ha definito il 2022 «probabilmente l'anno più impegnativo per il reclutamento dall'inizio della forza interamente volontaria». Riviste come la conservatrice National Review suonano l'allarme.

 

Tom Cruise in Top Gun Maverick 2

Sul perché l'esercito della superpotenza sia tanto in difficoltà proprio in un momento in cui l'equilibrio globale, tra guerra in Ucraina e tensione con la Cina attorno a Taiwan, è particolarmente instabile, destra e sinistra hanno spiegazioni diverse. I progressisti puntano il dito contro l'estremismo nelle fila delle Forze armate, la destra chiama in causa la cultura woke , che renderebbe i giovani mollaccioni poco disposti al sacrificio.

 

Ma dal 2019 a oggi è successa un'altra cosa: una pandemia globale. Il Covid da una parte ha reso più rari e difficili gli incontri con i reclutatori, che si muovono come rappresentanti di commercio dentro i licei, nelle fiere e negli eventi pubblici; dall'altra l'obbligo di vaccinazione ha allontanato molti no vax.

 

RECLUTE ESERCITO USA

E poi in America c'è un'altra epidemia (neanche tanto) sommersa: quella dell'obesità. Tanto che l'esercito sta pensando di creare una forza di addestramento speciale nella base di Fort Jackson in South Carolina per i candidati sovrappeso, in modo da farli rientrare negli standard di grasso corporeo previsti dalle regole. L'obesità non è l'unico ostacolo: secondo i dati del Pentagono circa il 76% degli adulti tra i 17 e i 24 anni ha altri problemi medici o una fedina penale che non li rende idonei al servizio.

TOP GUN MAVERICK

 

Per allargare il bacino potenziale sono state rese più lasche alcune regole, come quelle sui tatuaggi o sulla necessità di un diploma (anche se su questo i vertici hanno subito fatto dietrofront). Il problema più grande però è culturale: a stento un giovane su dieci (nonostante i generosi bonus di ingresso che arrivano fino a 50mila dollari) prenderebbe anche solo in considerazione una vita nelle Forze armate. Per la generazione Z il modo in cui i militari (non) risolvono i problemi legati alle molestie sessuali, alle aggressioni e ai suicidi nei loro ranghi sono tra le ragioni per stare alla larga.

RECLUTE ESERCITO USA

 

Stando così le cose, difficile immaginare un cambiamento a breve. Con un personale in servizio attivo dimezzato rispetto a quello che aveva alla fine della Guerra Fredda - ai livelli minimi dall'abolizione della leva obbligatoria nel 1973 - il più grande esercito del mondo forse può sperare nel progresso tecnologico, nei mezzi senza pilota, nell'intelligenza artificiale. E nella pace.

RECLUTE ESERCITO USA RECLUTE ESERCITO USA TOP GUN MAVERICK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”