sal da vinci 15

GENTE, MAGNIFICA GENTE… - SAL DA VINCI, GIA’ PROTAGONISTA DEL MUSICAL "SCUGNIZZI”, DERUBATO A NAPOLI. DUE RAGAZZI HANNO FREGATO IL SUO SCOOTER CHE HANNO POI ABBANDONATO ALLA VISTA DEI CARABINIERI: “LI PERDONO, IO STESSO MI SONO SEMPRE SENTITO UNO SCUGNIZZO DI QUESTA CITTÀ, MA HO TROVATO LA MUSICA PER NON PRENDERE STRADE SBAGLIATE. AI RAGAZZI DICO SEMPRE CHE È MEGLIO UN PEZZO DI PANE ONESTO CHE NON UNA VITA DI PERICOLI CON UN BELL'OROLOGIO SUL POLSO” - VIDEO

 

Valentino Di Giacomo per ilmattino.it

 

SAL DA VINCI

«Non mi sono accorto di nulla, hanno fatto tutto i carabinieri che non posso non ringraziare». Sal Da Vinci è stato, suo malgrado, protagonista di una brutta storia poi terminata con un lieto fine. Nella notte di giovedì due ragazzi hanno rubato il suo scooter, ma sono stati subito scoperti da una pattuglia dei carabinieri che li ha messi in fuga e poi hanno riconsegnato al cantante - che per il 16 novembre sta preparando il suo debutto su Canale 21 con il programma Koprifuoco 2.1 - il suo mezzo.

 

 

Tutto è bene quel che finisce bene?

«Lo scooter ha riportato qualche danno, ma ci sono cose più importanti a cui pensare. Non è la prima volta che mi succede, stavolta però anche i miei familiari lo hanno saputo dai giornali perché la notizia subito si è diffusa».

 

SAL DA VINCI 1

Deve la sua fortuna artistica alla sua voce, ma anche al musical Scugnizzi di Claudio Mattone ed Enrico Vaime che ha raccontato le storie dei tanti ragazzi di questa città che provano a riscattarsi dopo aver sbagliato. Perdona chi ha provato a derubarla?

«Io stesso mi sono sempre sentito uno scugnizzo di questa città, ma ho trovato la musica per non prendere strade sbagliate e tanti ragazzi, dal carcere di Nisida, sono venuti a lavorare con me costruendosi una carriera nella legalità. Non spetta a me giudicare o perdonare chi fa certe scelte di vita, ma magari dire loro due parole serve.

 

Ciò che vorrei dire a questi ragazzi è che chi commette reati difficilmente si arricchisce, non compra una casa, non risolve la vita. Rischia solo di rovinarsi. Forse sono queste le parole che bisognerebbe dire più spesso come tante volte ho fatto proprio incontrando i ragazzini di Nisida».

 

Tutta colpa di messaggi sbagliati? Non si rischia così di assolverli?

«Non dobbiamo assolvere o colpevolizzare, ma cercare di capire sì. Spesso, purtroppo, pure un certo tipo di musica contribuisce: penso a quei generi importati da Oltreoceano che ostentano ricchezza. Di chi fa credere ai nostri scugnizzi che sia un valore avere scarpe da migliaia di euro, una macchina importante o un Rolex al polso».

 

Cattivi maestri si sarebbe detto un tempo?

SAL DA VINCI 15

«La lettura è duplice: molti artisti vogliono dire che sono arrivati a determinati status grazie a dei sacrifici e che quindi tutti ce la possono fare. Altri lo fanno solo per pura ostentazione ed è questo il messaggio che non possiamo tollerare. Ai ragazzi dico sempre che è meglio un pezzo di pane onesto che non una vita di pericoli con un bell'orologio sul polso».

 

Di questa cultura americaneggiante abbiamo importato pure quella dei graffiti e dei murales. Trova giusto che alcuni criminali, pur se adolescenti, possano essere raffigurati come esempi sui muri dei nostri quartieri?

«Torno alla doppia valenza dei messaggi, non per essere buonista. Da un lato comprendo le istituzioni che giustamente provano a rimuovere certi esempi, dall'altro mi metto nei panni di una famiglia straziata che magari invece di fare interviste vuole dire attraverso alcuni simboli agli altri ragazzi: Ecco cosa succede quando si prende la strada sbagliata. Da padre mi fa male sapere di queste storie».

 

Pensa al quindicenne Ugo Russo o al 17enne Luigi Caiafa raffigurati ai Quartieri Spagnoli e a Forcella?

sal da vinci

«L'altro giorno sono passato da Santa Lucia e ho visto una foto di Ugo. Mi sono chiesto perché questo ragazzino non l'ho conosciuto prima? Di cosa aveva bisogno? Perché io non ci sono stato? Quante volte nelle mie visite a Nisida, parlando con loro, ho capito che questi ragazzi spesso sono pieni di debolezze per violenze già subite sentendosi spesso più al sicuro in strada che in famiglia. Non si può difendere l'illegalità e ci sono educatori che ho conosciuto che sono degli angeli. È che spesso gli angeli non bastano, ma noi non dobbiamo mai girarci dall'altra parte».

 

sal da vincisal da vincisal da vinci

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...