GIRA E RIGIRA SIAMO SEMPRE AGGRAPPATI A CERRONI - CANTONE BLOCCA UN NUOVO CONTRATTO DA 600 MILIONI PER IL “RE DELLA MONNEZZA”: “E' ILLEGALE” - MA BLOCCARE IL SUO MONOPOLIO SIGNIFICA METTERE IN GINOCCHIO ROMA: PIACCIA O NO, I SUOI IMPIANTI RESTANO DECISIVI PER LO SMALTIMENTO 

-

Condividi questo articolo


MANLIO CERRONI MANLIO CERRONI

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

«State scherzando?». È stato Raffaele Cantone a sventare un nuovo, gigantesco contratto che avrebbe perpetuato il legame inestricabile tra Roma e Manlio Cerroni, «il re dei monnezzari» che di sé dice: «Io sto alla monnezza come Cicerone all' oratoria».

A quasi 91 anni, con tre processi penali a carico per reati che vanno dall' associazione a delinquere al disastro ambientale, Cerroni sembrava destinato a rinunciare al ruolo di monopolista dello smaltimento dei rifiuti capitolini, che ricopre da più di mezzo secolo con plauso bipartisan (anzi, ormai tripartisan).

 

«È la mia morte civile», aveva detto tre mesi fa dopo che a sorpresa, ribaltando la decisione del Tar, il Consiglio di Stato (terza sezione, presidente l' ex ministro Frattini) aveva sancito definitivamente l' interdittiva antimafia nei suoi confronti. Provvedimento che comporta il divieto di contrattare con le pubbliche amministrazioni.

MANLIO CERRONI MANLIO CERRONI

 

Ma la morte civile di Cerroni, ovvero lo stop al conferimento dei rifiuti nei suoi impianti, comporterebbe la morte civile anche per Roma, che si ritroverebbe con le strade colme di rifiuti. Per questo ad aprile Autorità Anticorruzione, prefettura, Comune e Regione congegnano una soluzione d' emergenza: nominare un commissario per gestire in continuità il contratto con Cerroni, evitando il caos. Peccato che un contratto non esista, non sia mai esistito.

 

Roma ogni giorno porta 1250 tonnellate di rifiuti negli impianti di Cerroni e gli paga 170 mila euro senza un pezzo di carta che regoli diritti e obblighi delle parti. Quindi Cerroni non solo può prendere decisioni unilaterali che mettono in ginocchio Roma, ma anche reclamare periodicamente aumenti tariffari, che la Regione elargisce con una certa disponibilità. Negli ultimi anni, cinque aggiornamenti di prezzi; l'ultimo in giugno, dopo l'interdittiva antimafia, passando a 137 euro a tonnellata (perché, visto che nel resto d'Italia il mercato non paga più di 120?).

 

MANLIO CERRONI MANLIO CERRONI

«Un contratto non serve», spiegano a Cantone. Il quale non la beve. «Illegalità di questo genere - racconta ai suoi collaboratori - non le avevo viste nemmeno quando facevo le indagini in Campania». E dà mandato al commissario, il commercialista Luigi Palumbo, di predisporre il contratto, spiegando che le leggi sugli appalti valgono anche a Roma.

Palumbo nicchia.

 

raffaele cantone raffaele cantone

Così viene convocata in prefettura una nuova riunione, un paio di settimane fa, in cui si scoprono le carte. Il commissario si presenta manifestando la disponibilità a firmare un contratto, purché non inferiore a cinque anni (la prima richiesta era dieci anni, o ogni anno vale 60 milioni) e che comprenda anche una definizione tombale di un vecchio contenzioso da 900 milioni di euro. Argomenta che la proprietà dell' azienda (Cerroni) ha bisogno di certezze legali e finanziarie per programmare investimenti e consolidare la sua situazione contabile.

 

MONNEZZA TRASTEVERE MONNEZZA TRASTEVERE

Cantone, spalleggiato dal prefetto Paola Basilone, risponde con perentorietà che non ammette repliche. Intima al commissario (che scade a settembre) di firmare subito un contratto, la cui durata non può essere più di un anno. Solo per evitare l' emergenza e non un giorno di più, perché la gestione dei rifiuti dovrà essere messa a gara. Ama, l' azienda comunale dei rifiuti, è pronta a firmare. Ma dopo due settimane tutto ancora tace.

 

MONNEZZA TRASTEVERE MONNEZZA TRASTEVERE

«Quando raccoglievo io i rifiuti a Roma, sulle strade ci si potevano mangiare gli spaghetti», ha rivendicato Cerroni nell' interrogatorio-show in tribunale. L' autodefinizione di «re dei monnezzari» ha un fondamento che supera la romanità più folkloristica. Lavora nel settore da quando aveva i calzoni corti e i rifiuti si raccoglievano con i carretti. È stato un pioniere, detiene decine di brevetti e ha costruito una cinquantina di impianti in tutto il mondo.

MONNEZZA ROMA MONNEZZA ROMA

 

A lui sono ricorsi sindaci di ogni colore (il comunista Petroselli gli chiese aiuto «in quanto uomo di servizio», dopo il fallimento della municipalizzata voluta dal Pci). E attorno al suo impero si regge un sistema politico-istituzionale-finanziario, dentro e fuori Roma. «Se chiudesse i suoi conti - raccontava tempo fa un grande banchiere - chiuderebbe la metà delle filiali di Roma».

 

Benché messo in mora da magistratura, prefettura e Anticorruzione, Cerroni non molla. La recente e controversa autorizzazione (da parte della Regione a guida Pd con il placet del Comune a guida M5S) dell' altro suo impianto, il tritovagliatore di Rocca Cencia, dimostra che i suoi quattro assi non sono di un colore solo, come qualcuno sperava.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...