via veneto

HOTEL, SPIE E DOLCE VITA: LA SERA ANDAVAMO IN VIA VENETO - NON SOLO PAPARAZZI E DOLCE VITA, ALL'HOTEL FLORA AL TEMPO DELLA GUERRA I NAZISTI VI INSEDIARONO I LORO COMANDI MILITARI E I PARTIGIANI DIRETTI DA ANTONELLO TROMBADORI SCAGLIARONO UNA BOMBA CONTRO LA FACCIATA - LA SPIA PALESTINESE UCCISA E L'ATTENTATO AL CAFE' DE PARIS DEL 1985 - ALL'EXCELSIOR, NELLA SUITE 127, LICIO GELLI INIZIERA' GLI ADEPTI DELLA SUA LOGGIA P2. E PAUL GETTY...

Fabio Isman per "il Messaggero"
 

Villa Ludovisi nel Seicento

Villa Ludovisi era tra le più grandi e importanti nella città: 247 mila metri quadrati sorti nel Seicento dalla fontana del Tritone a Villa Borghese, piena di verde e arte. Un viale allineava 80 statue, e da giovane, Antonio Canova le andava a copiare. Di 339 antichità, lo Stato ne rileva 104, ora a Palazzo Altemps. Il più ricco d'Italia, il principe Boncompagni Ludovisi, la lottizza e trasforma in un intero quartiere dal 1886.
 
Già un suo avo aveva mostrato di essere alquanto disinteressato all'arte e alla cultura: per ringraziare il re spagnolo Filippo IV del permesso di acquistare dagli Altieri (ma a caro prezzo) il feudo di Piombino, ricco di miniere, gli regala il «Baccanale degli Andrii» di Tiziano, rapinato da Ferrara dal cardinal legato Pietro Aldobrandini, ed ormai al Prado di Madrid.
 

Grand Hotel Flora nel 1907

Facciamola breve: un fulcro del nuovo quartiere è via Veneto (anzi, Vittorio Veneto); e quasi cent'anni fa, nel 1905, lì sorse il Grand hotel Flora, oggi un Marriott già del napoletano Naldi.
 
L'INIZIO Ma su quel lotto di terreno, ancora sgombro di costruzioni, posano gli occhi i Borghese. Tre anni prima, avevano ceduto la loro Villa allo Stato per sei milioni e mezzo di lire, e in quell'angolo già Ludovisi, e urbanizzato dalla Generale Immobiliare (la stessa che, tra molto d'altro, nel 1963 edificherà l'Hilton a Monte Mario), volevano creare il loro nuovo «buen retiro»: dall'altra parte delle Mura Aureliane, vicino a quello che avevano ormai venduto; del resto, dalle finestre c'erano gli stessi alberi e viali. Ma ormai, erano in crisi finanziaria: mancavano i fondi. Il terreno passa così a un tedesco di cognome Krumgel (allora, a Roma, i capitali esteri erano ingenti), e un architetto dei più noti costruisce la Pensione Flora.
 

 

30 claudia schiffer in via veneto 1994 ph barillari

UNA STIRPE È Andrea Busiri Vici (1818 - 1911): il primo di una genealogia di progettisti che continua ancora oggi. Per quasi un secolo, lavora per i Doria; suoi, tra molto altro, il palazzo della Dataria vicino al Quirinale; l'arco trionfale all'entrata di Villa Pamphilj; e anche il carcere di Civitavecchia. Al Flora, «si respira un profumo che non si trova in altro luogo», scrive Paul Valery; per la poetessa Ada Negri, era «la mia casa romana».
 

 

1 via veneto di notte roma, anni sessanta ph barillari

Intanto, però, in zona sorgono altri grandi alberghi. Come, due isolati più in basso, l'Excelsior: quasi coevo, nato nel 1906 con i danari del barone svizzero Alphons von Pfyffer, opera di Emil Vogt e Otto Maraini, e inaugurato da Giolitti, il capo del governo (oggi, nella cupola, ha una suite di 1.100 metri quadrati); molto tempo dopo, nella suite 127, Licio Gelli inizierà gli adepti della sua loggia P2, e oggi è un Westin. Ma più vicino alla stazione Termini c'era già, da dieci anni, il Grand Hotel, ora St. Regis; e in via del Corso, dal 1837, il Plaza.
 

via veneto

BOMBE E FULGORE Quando il Flora era ancora pensione (solo nel dopoguerra diverrà Grand hotel), vive però anche una buia parentesi: gli occupanti nazisti di Roma v'insediano i loro comandi militari. E il 10 dicembre 1943, i partigiani dei Gap, diretti da Antonello Trombadori e con Maria Teresa Regard, Franco Calamandrei e Ernesto Borghesi, scagliano una bomba contro la facciata.
 

 

E l'8 ottobre 1981, un ordigno sotto il letto della stanza 320 uccide un ospite, chiamato Habbas Zithouni; ma in realtà, Majed Abu Sharar, alto dirigente palestinese: dalla guerra, alle spie. Il palestinese Abu Ali Sereya lancerà altre due bombe, nel 1985, davanti al Café de Paris: 99 feriti tra i turisti.
 

via veneto grand hotel excelsior

Ormai, tramontava però il periodo del massimo fulgore: già esaurita la Dolce vita. E rimaneva solo un ricordo quando al Flora scendevano Richard Burton e Liz Taylor; vi si sedevano Ruggero Mastroianni e Alberto Moravia; Joan Crawford stava nella suite all'ultimo piano, e Federico Fellini, giurano, vi trascorreva pomeriggi interi.

via veneto attentato cafe de paris

 

 

Era stato accolto qui anche Paul Getty, allora il più ricco al mondo: forse, c'erano deilavori in corso nella Posta Vecchia vicina al castello Odescalchi di Palo, che ha costituito, per anni, il suo «buen retiro». 

VIA VENETO l Harry s Bar di via Veneto index HOTEL EXCELSIOR VIA VENETO

via veneto dolce vita grand hotel floraarrivo dei soccorsi a via veneto dopo attentato al cafe de paris del 1985la piantina via venetoanita ekberggrand hotel excelsiorGrand Hotel Flora Marriott oggivia veneto dolce vitarichard burton liz taylor

 

roma via veneto

via veneto fellini

ORSON WELLES ACQUISTA I GIORNALI IN UN'EDICOLA DI VIA VENETO A ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…