studenti universitari

IPER-QUALIFICATI PER ESSERE DISOCCUPATI - SOLO IL 14% DEI DIPLOMATI E' DESIDEROSO DI TROVARE SUBITO UN LAVORO - GLI ALTRI PREFERISCONO PUNTARE SUGLI STUDI UNIVERSITARI E POST-ACCADEMICI ALLA RICERCA DELLA MIGLIORE FORMAZIONE TEORICA POSSIBILE MA QUESTO RITARDA DI MOLTI ANNI L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO, DOVE LA PRATICA CONTA COME LA TEORIA...

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano

 

protesta studenti contro la dad a milano 4

Forse non saranno più i "bamboccioni" di cui parlò il compianto Padoa-Schioppa, ma di certo i nostri ragazzi continuano a avere una significativa resistenza, quasi una rimozione psicoanalitica, verso il mondo del lavoro.

 

Una ricerca condotta da Skuola.net su un campione di 3 mila liceali e frequentatori di istituti tecnici e professionali, rivela che solo 1 su 7 sarebbe disposto a rinunciare ai sogni adolescenziali in cambio di un percorso professionale stabile, e 2 su 5 lo farebbero solo di fronte alla manifesta impossibilità di centrare l'obiettivo principale.

 

STUDENTI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Eppure dalla stessa ricerca emerge che la maggior parte di loro, 6 su 10, sanno benissimo che le facoltà che offrono maggiori garanzie di carriera sono le cosiddette STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. I nostri liceali sono dunque degli inguaribili sognatori, oppure degli eterni fanciulli?

 

Secondo il consorzio ELIS, che si occupa di orientare gli studenti nel mondo del lavoro, resistono ancora molti pregiudizi, che spiegano questi dati. Ad esempio, nonostante l'elogio rivolto dal presidente Draghi agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i quali registrano alti tassi di inserimento nel mondo del lavoro proprio perché sono strutturati secondo le concrete esigenze delle aziende, i ragazzi non li considerano abbastanza qualificanti poiché non sono ufficialmente delle università, e il valore del famigerato "pezzo di carta" continua a pesare molto.

 

IL DOPPIO PROBLEMA

studenti nell aula magna facolta di architettura

Così tanto che, ottenuta la maturità, solo il 14% degli intervistati si è dichiarato desideroso di entrare subito nel mondo del lavoro, e solo un esiguo 7% passando per gli ITS. Tra coloro che vogliono frequentare l'università, il 37% non cambierebbe idea neanche se gli venisse prospettato un percorso alternativo con maggiori opportunità professionali, rivela sempre Skuola.net, mentre il 16%, a malincuore, accetterebbe. E attorno al mito dell'università ne proliferano altri.

 

Ad esempio più della metà degli studenti intervistati pensa che sia meglio laurearsi a pieni voti, sia pure andando fuori corso, anziché farlo con un punteggio non massimo ma nei tempi. E oltre 1 su 3 è convinto che per trovare un buon lavoro è più importante conoscere la teoria che saper fare le cose.

 

studenti

Tirando le somme, risulta che il nostro mercato del lavoro soffre di un doppio problema. Da un lato, un rinviare l'ingresso nel mondo del lavoro in un dilungarsi di cicli universitari e postuniversitari, alla ricerca di una formazione teorica eccellente e prestigiosa, che diventa quasi un valore a sé sostitutivo dell'esercizio di una professione concreta.

 

Dall'altro il tipico tratto italiano per cui le materie tecniche e scientifiche sono considerate aride, e in certo modo assoggettate agli scopi economici, mentre lo studente medio (in senso statistico, non qualitativo) tiene molto alla sua creatività e in qualche misura anche a un certo atteggiamento ribelle verso l'inquadramento professionale, considerato quasi una sistemazione piattamente borghese.

 

studenti maturità

Però sarebbe troppo facile, e ingiusto, dare tutte le colpe a quelle "anime belle" dei ragazzi, che chiudono gli occhi di fronte alla realtà economica e alla effettiva domanda di lavoro per coltivare i loro sogni fino alle soglie dell'età adulta.

 

Il mito dell'università, e soprattutto dell'università a vita, va ridimensionato, ma una società che intona solo il ritornello dell'ingresso nel mondo del lavoro, non tiene conto che l'adolescenza si va sempre più prolungando, e così i sogni si fanno più tenaci e l'accettazione della realtà meno rapida. Non diamo ai nostri ragazzi un'alternativa secca tra sogni e carriera: cerchiamo di coniugarli.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…