studenti universitari

IPER-QUALIFICATI PER ESSERE DISOCCUPATI - SOLO IL 14% DEI DIPLOMATI E' DESIDEROSO DI TROVARE SUBITO UN LAVORO - GLI ALTRI PREFERISCONO PUNTARE SUGLI STUDI UNIVERSITARI E POST-ACCADEMICI ALLA RICERCA DELLA MIGLIORE FORMAZIONE TEORICA POSSIBILE MA QUESTO RITARDA DI MOLTI ANNI L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO, DOVE LA PRATICA CONTA COME LA TEORIA...

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano

 

protesta studenti contro la dad a milano 4

Forse non saranno più i "bamboccioni" di cui parlò il compianto Padoa-Schioppa, ma di certo i nostri ragazzi continuano a avere una significativa resistenza, quasi una rimozione psicoanalitica, verso il mondo del lavoro.

 

Una ricerca condotta da Skuola.net su un campione di 3 mila liceali e frequentatori di istituti tecnici e professionali, rivela che solo 1 su 7 sarebbe disposto a rinunciare ai sogni adolescenziali in cambio di un percorso professionale stabile, e 2 su 5 lo farebbero solo di fronte alla manifesta impossibilità di centrare l'obiettivo principale.

 

STUDENTI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Eppure dalla stessa ricerca emerge che la maggior parte di loro, 6 su 10, sanno benissimo che le facoltà che offrono maggiori garanzie di carriera sono le cosiddette STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. I nostri liceali sono dunque degli inguaribili sognatori, oppure degli eterni fanciulli?

 

Secondo il consorzio ELIS, che si occupa di orientare gli studenti nel mondo del lavoro, resistono ancora molti pregiudizi, che spiegano questi dati. Ad esempio, nonostante l'elogio rivolto dal presidente Draghi agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i quali registrano alti tassi di inserimento nel mondo del lavoro proprio perché sono strutturati secondo le concrete esigenze delle aziende, i ragazzi non li considerano abbastanza qualificanti poiché non sono ufficialmente delle università, e il valore del famigerato "pezzo di carta" continua a pesare molto.

 

IL DOPPIO PROBLEMA

studenti nell aula magna facolta di architettura

Così tanto che, ottenuta la maturità, solo il 14% degli intervistati si è dichiarato desideroso di entrare subito nel mondo del lavoro, e solo un esiguo 7% passando per gli ITS. Tra coloro che vogliono frequentare l'università, il 37% non cambierebbe idea neanche se gli venisse prospettato un percorso alternativo con maggiori opportunità professionali, rivela sempre Skuola.net, mentre il 16%, a malincuore, accetterebbe. E attorno al mito dell'università ne proliferano altri.

 

Ad esempio più della metà degli studenti intervistati pensa che sia meglio laurearsi a pieni voti, sia pure andando fuori corso, anziché farlo con un punteggio non massimo ma nei tempi. E oltre 1 su 3 è convinto che per trovare un buon lavoro è più importante conoscere la teoria che saper fare le cose.

 

studenti

Tirando le somme, risulta che il nostro mercato del lavoro soffre di un doppio problema. Da un lato, un rinviare l'ingresso nel mondo del lavoro in un dilungarsi di cicli universitari e postuniversitari, alla ricerca di una formazione teorica eccellente e prestigiosa, che diventa quasi un valore a sé sostitutivo dell'esercizio di una professione concreta.

 

Dall'altro il tipico tratto italiano per cui le materie tecniche e scientifiche sono considerate aride, e in certo modo assoggettate agli scopi economici, mentre lo studente medio (in senso statistico, non qualitativo) tiene molto alla sua creatività e in qualche misura anche a un certo atteggiamento ribelle verso l'inquadramento professionale, considerato quasi una sistemazione piattamente borghese.

 

studenti maturità

Però sarebbe troppo facile, e ingiusto, dare tutte le colpe a quelle "anime belle" dei ragazzi, che chiudono gli occhi di fronte alla realtà economica e alla effettiva domanda di lavoro per coltivare i loro sogni fino alle soglie dell'età adulta.

 

Il mito dell'università, e soprattutto dell'università a vita, va ridimensionato, ma una società che intona solo il ritornello dell'ingresso nel mondo del lavoro, non tiene conto che l'adolescenza si va sempre più prolungando, e così i sogni si fanno più tenaci e l'accettazione della realtà meno rapida. Non diamo ai nostri ragazzi un'alternativa secca tra sogni e carriera: cerchiamo di coniugarli.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...