studenti universitari

IPER-QUALIFICATI PER ESSERE DISOCCUPATI - SOLO IL 14% DEI DIPLOMATI E' DESIDEROSO DI TROVARE SUBITO UN LAVORO - GLI ALTRI PREFERISCONO PUNTARE SUGLI STUDI UNIVERSITARI E POST-ACCADEMICI ALLA RICERCA DELLA MIGLIORE FORMAZIONE TEORICA POSSIBILE MA QUESTO RITARDA DI MOLTI ANNI L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO, DOVE LA PRATICA CONTA COME LA TEORIA...

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano

 

protesta studenti contro la dad a milano 4

Forse non saranno più i "bamboccioni" di cui parlò il compianto Padoa-Schioppa, ma di certo i nostri ragazzi continuano a avere una significativa resistenza, quasi una rimozione psicoanalitica, verso il mondo del lavoro.

 

Una ricerca condotta da Skuola.net su un campione di 3 mila liceali e frequentatori di istituti tecnici e professionali, rivela che solo 1 su 7 sarebbe disposto a rinunciare ai sogni adolescenziali in cambio di un percorso professionale stabile, e 2 su 5 lo farebbero solo di fronte alla manifesta impossibilità di centrare l'obiettivo principale.

 

STUDENTI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Eppure dalla stessa ricerca emerge che la maggior parte di loro, 6 su 10, sanno benissimo che le facoltà che offrono maggiori garanzie di carriera sono le cosiddette STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. I nostri liceali sono dunque degli inguaribili sognatori, oppure degli eterni fanciulli?

 

Secondo il consorzio ELIS, che si occupa di orientare gli studenti nel mondo del lavoro, resistono ancora molti pregiudizi, che spiegano questi dati. Ad esempio, nonostante l'elogio rivolto dal presidente Draghi agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i quali registrano alti tassi di inserimento nel mondo del lavoro proprio perché sono strutturati secondo le concrete esigenze delle aziende, i ragazzi non li considerano abbastanza qualificanti poiché non sono ufficialmente delle università, e il valore del famigerato "pezzo di carta" continua a pesare molto.

 

IL DOPPIO PROBLEMA

studenti nell aula magna facolta di architettura

Così tanto che, ottenuta la maturità, solo il 14% degli intervistati si è dichiarato desideroso di entrare subito nel mondo del lavoro, e solo un esiguo 7% passando per gli ITS. Tra coloro che vogliono frequentare l'università, il 37% non cambierebbe idea neanche se gli venisse prospettato un percorso alternativo con maggiori opportunità professionali, rivela sempre Skuola.net, mentre il 16%, a malincuore, accetterebbe. E attorno al mito dell'università ne proliferano altri.

 

Ad esempio più della metà degli studenti intervistati pensa che sia meglio laurearsi a pieni voti, sia pure andando fuori corso, anziché farlo con un punteggio non massimo ma nei tempi. E oltre 1 su 3 è convinto che per trovare un buon lavoro è più importante conoscere la teoria che saper fare le cose.

 

studenti

Tirando le somme, risulta che il nostro mercato del lavoro soffre di un doppio problema. Da un lato, un rinviare l'ingresso nel mondo del lavoro in un dilungarsi di cicli universitari e postuniversitari, alla ricerca di una formazione teorica eccellente e prestigiosa, che diventa quasi un valore a sé sostitutivo dell'esercizio di una professione concreta.

 

Dall'altro il tipico tratto italiano per cui le materie tecniche e scientifiche sono considerate aride, e in certo modo assoggettate agli scopi economici, mentre lo studente medio (in senso statistico, non qualitativo) tiene molto alla sua creatività e in qualche misura anche a un certo atteggiamento ribelle verso l'inquadramento professionale, considerato quasi una sistemazione piattamente borghese.

 

studenti maturità

Però sarebbe troppo facile, e ingiusto, dare tutte le colpe a quelle "anime belle" dei ragazzi, che chiudono gli occhi di fronte alla realtà economica e alla effettiva domanda di lavoro per coltivare i loro sogni fino alle soglie dell'età adulta.

 

Il mito dell'università, e soprattutto dell'università a vita, va ridimensionato, ma una società che intona solo il ritornello dell'ingresso nel mondo del lavoro, non tiene conto che l'adolescenza si va sempre più prolungando, e così i sogni si fanno più tenaci e l'accettazione della realtà meno rapida. Non diamo ai nostri ragazzi un'alternativa secca tra sogni e carriera: cerchiamo di coniugarli.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...