enzo bianchi

“BISOGNA CAMBIARE LINGUAGGI. IO HO PROVATO A FARLO A BOSE E NON MI HA PORTATO MOLTA FORTUNA” – ENZO BIANCHI, L’EX PRIORE DELLA COMUNITÀ MONASTICA DI BOSE COSTRETTO A LASCIARE DOPO UN LUNGO BRACCIO DI FERRO CON IL VATICANO, HA COMPRATO UN CASCINALE AD ALBIANO D’IVREA PER FARLO DIVENTARE LA SEDE DI UNA NUOVA COMUNITÀ: "SARÀ UN POSTO PER TORNARE A RIFLETTERE E PREGARE CON CHI NON LO HA MAI ABBANDONATO”

ENZO BIANCHI

Andrea Bucci per "la Stampa"

 

Dieci chilometri, ma è come se fossero dieci anni luce. Dieci chilometri, ovvero la distanza che separa Magnano - piccolo comune in provincia di Biella - da Albiano, provincia di Torino. La distanza che separa la Comunità di Bose da questo cascinale in aperta campagna, dove i camion di un'impresa edile vanno e vengono dal cortile e i muratori spaccano vecchie pareti e portano nuovi mattoni. 

 

Un tempo questo casale che ha terra e stanze e una grossa dependance era cascina. Poi - raccontano da queste parti - è diventato la sede di un campo volo. Domani, anzi, un domani che non è neanche troppo lontano sarà la nuova casa, la nuova vita, e forse anche la sede di una nuova comunità per padre Enzo Bianchi. L'ex priore della comunità monastica di Bose. 

 

monastero di bose

Il cattolico che non risparmia critiche ai cattolici, il fondatore - 56 anni fa - della comunità da cui è stato allontanato con decreto della Santa Sede. Se n'è andato che la primavera era già arrivata a Bose per trasferirsi a Torino, in una casa di mezza collina, un piccolo ritiro dal quale ha continuato a parlare a chi non lo ha mai abbandonato. A chi in questi mesi ha letto i suoi Tweet, nei quali citava spesso la parola «solitudine». 

 

monastero di bose 1

La solitudine di un uomo che ha ritenuto di aver subito un'ingiustizia. Alla quale, però, non si è mai opposto. Oggi si scopre che padre Enzo Bianchi non si è mai arreso. Anzi. Chi lo conosce bene lo ha sempre detto. «È un vulcano, una forza della natura, oltre che un uomo di Chiesa e di pensiero: tornerà a far sentire la sua voce». E così è stato. Poco prima di Natale è apparso alla chiesa di San Secondo. Duecento persone a sentirlo parlare. Ad annuire quando diceva «l'Eucarestia, così com' è oggi allontana i giovani». 

monastero di bose 2

 

E ancora: «Bisogna cambiare linguaggi». Sdrammatizzava: «Io ho provato a farlo a Bose, e non mi ha portato molta fortuna». Poi, in privato, confidava agli amici che voleva far qualcosa qui, a Torino, o nel torinese. Una nuova comunità? Con i monaci cacciati e con quelli pronti a voltare le spalle a Bose, e seguirlo? Si disse che stavano cercando uno spazio adatto in giro per l'Italia.

 

Oggi la sede c'è. Ed è questo bel cascinale, dal quale quasi puoi immaginare di sentire gli echi di Bose. I silenzi e le preghiere, di quel luogo culla dell'ecumenismo. Il casale è stato acquistato da padre Enzo Bianchi nel luglio scorso. È un posto perfetto. Non grande come Bose, ma in qualche modo intimo. Fin suggestivo. Lontano da tutto. Intuisci in lontananza il campanile delle parrocchiale e la massa del castello di Albiano. 

 

enzo bianchi

Dove vive un altro prelato amato-temuto-ammirato e oggi ormai vicino al secolo di vita, monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ex presidente di Pax Christi internazionale. Uomo del dialogo e delle forti prese di posizione. Dicono che Bettazzi e padre Enzo Bianchi si siano incontrarti qualche giorno fa, proprio lì, in quel castello. 

 

Ma i temi di quel dialogo sono segreti. Non li sa e non ne parla nessuno: tantomeno i diretti interessati. Attenti entrambi ad evitare polemiche inutili, chiacchiericci e «si dice» di varia natura. Al di là delle supposizioni quel che conta oggi è il progetto di padre Bianche. È quello che - impropriamente - qualcuno già chiama la nuova Bose. 

 

ENZO BIANCHI E PAPA BERGOGLIO

La casa dell'uomo del dialogo che ha abbandonato la sua creatura di gioventù senza mai lasciarsi andare a polemiche e sbuffi. E pure pronto a frenare gli amici che volevano - pubblicamente - difenderlo. Bianchi ha taciuto e si è mosso. Ha comprato il cascinale. Qui nascerà - forse- una nuova comunità. O uno scampolo di quella vecchia continuerà in modo autonomo il suo cammino.

ENZO BIANCHI ENZO BIANCHI E WOJTYLAENZO BIANCHIENZO BIANCHI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."