rogo malagrotta

“POTEVAMO SALVARE MALAGROTTA IN SOLE TRE ORE” - LA RABBIA DEI VIGILI DEL FUOCO PER LA MANCANZA DI UNA DOTAZIONE ADEGUATA. NELLA PRIMA ORA SONO ARRIVATI SUL POSTO SOLO 2 MEZZI E 10 UOMINI, COME PER UN SEMPLICE ROGO IN UNA VILLETTA DI PERIFERIA: “IL ROGO POTEVA ESSERE COMPLETAMENTE CONTROLLATO IN TRE ORE E NELL'ARCO DI 10 ORE L'INTERVENTO POTEVA ESSERE CONCLUSO. INVECE STIAMO ANCORA MUOVENDO I RIFIUTI, CHE LE BRACI CALDE ALLA BASE DELL’IMPIANTO CONTINUANO A INCENDIARE” - VIDEO

Luca Monaco per roma.repubblica.it

incendio impianto malagrotta

 

Nella prima ora del maxi-rogo che mercoledì pomeriggio ha avvolto il Tmb 2 di Malagrotta sono arrivati sul posto soli due mezzi e 10 uomini dei vigili del fuoco: dotazioni tecniche e personale che abitualmente vengono impiegati per estinguere l'incendio di una villetta di periferia, la decina di auto che non di rado vengono date alle fiamme dai piromani di quartiere. Insomma, con un dispiegamento adeguato di forze la storia sarebbe andata diversamente, la città non sarebbe stata appesa per 48 ore alle rilevazioni dell'Arpa Lazio per capire la reale portata dell'impatto ambientale dell'incendio.

incendio impianto malagrotta

 

Nessuno mette in discussione l'altissima professionalità dei vigili del fuoco di Roma. "Con una dotazione adeguata di uomini e mezzi - denuncia Costantino Saporito, sindacalista dell'Usb dei vigili del fuoco - il rogo poteva essere completamente controllato in tre ore e nell'arco di 10 ore l'intervento poteva essere concluso. Invece stiamo ancora smassando, muovendo i rifiuti, che le braci calde alla base del Tmb continuano a incendiare".

 

incendio impianto malagrotta

Cosa non ha funzionato nella macchina dei soccorsi è annotato sul registro delle partenze della sala operativa dei vigili del fuoco del comando provinciale di Roma.

 

L'incendio, secondo una prima ricostruzione dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe), è divampato alle 17.20, quando gli operai hanno visto le prime fiamme. Chiamano il 112, che smista l'allerta in simultanea a tutti gli organi preposti: la prima squadra dei vigili del fuoco a partire alla volta di Malagrotta, alle 17.40, è la 8/a, che arriva sul posto alle 17.45. Il mezzo è concepito per trasportare una quantità ridotta di acqua, ha cinque uomini a bordo e il materiale tecnico per affrontare qualsiasi tipo di soccorso.

 

Alle 17.51 parte la 7/a, un equipaggio analogo. Allo stesso orario, dalla caserma Tuscolano II, al Quadraro, parte la Ab12: con due uomini a bordo, la macchina trasporta una grossa quantità d'acqua. La Ab12 arriva sul posto alle 18.34: un'ora dopo il primo allarme. A questo punto i rifiuti secchi, stipati nella vasca e nel capannone da 30mila metri quadrati, bruciano da un'ora. Le fiamme avvolgono la struttura e in cielo di alza una nube tossica che soffoca la città. Chi lavora sul campo moltiplica gli sforzi per salvare dalle fiamme almeno il Tmb 1. Il resto è irrecuperabile.

 

incendio impianto malagrotta

I risultati delle rilevazioni dell'Arpa Lazio, attraverso la prima centralina installata a due chilometri e mezzo da Malagrotta, dicono che il livello delle polveri sottili nell'aria giovedì è raddoppiato fino a raggiungere il valore, a Malagrotta, di 31 microgrammi per metrocubo di aria. Sulla Tiburtina il valore è 27, a Eur Fermi 24. In attesa degli esiti del secondo campionamento a Fiumicino, sono le diossine a preoccupare: il 16 giugno hanno raggiunto gli 0,3 picogrammi per metro cubo di aria: 0,3 è il valore massimo orientativo suggerito dall'Oms, non esiste un limite vero e proprio sancito dalla legge. I vigili del fuoco in servizio a Malagrotta ne sanno qualcosa. Il primo carro-schiuma, che trasporta la miscela anti-incendio da diluire nell'acqua, è partito alle 18.36 ed è arrivato sul luogo dell'intervento alle 19.22: due ore dopo l'inizio dell'incendio.

 

incendio impianto malagrotta

Il personale in forze ad altri distaccamenti cittadini "ha dovuto staccare il turno fradicio: non ha potuto cambiarsi sul posto, come dovrebbe avvenire per regola - rileva Saporito - perché il carro vestiario non c'era e il magazzino vestiario, che non dipende dal comando di Roma, è chiuso". Così i vigili del fuoco, alla fine del turno sono tornati in caserma, ma "non hanno potuto decontaminarsi perché non c'erano i cambi - attacca Saporito - sono montati sulla macchina privata e hanno guidato fradici e contaminati fino al proprio distaccamento".

 

Il corpo romano è sotto organico "di 300 unità: a Roma dovrebbero essere 1.400 i vigili del fuoco - spiega l'Usb - siamo 1.100. Manca il personale anche per ricaricare le bombole ad ossigeno: il laboratorio a Fiumicino è chiuso e a Malagrotta abbiamo lavorato in difficoltà".

incendio impianto malagrottaMALAGROTTA

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...