“RIINA E’ PERFETTAMENTE LUCIDO” - LO HA DETTO IL PM NINO DI MATTEO ALL’UDIENZA DEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA - IL PRESIDENTE DEL SENATO PIERO GRASSO: “SE VUOLE INTERROMPERE IL 41 BIS, RIINA COLLABORI E CI FACCIA SAPERE CHI ERANO LE PERSONE IMPORTANTI CHE LO HANNO CONTATTATO PRIMA DI FARE LE STRAGI…”

-

Condividi questo articolo


IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

1 - STATO-MAFIA: PM, RIINA PERFETTAMENTE LUCIDO

(ANSA) - "Riina è perfettamente lucido e orientato nel contesto. Abbiamo depositato in segreteria la relazione di servizio di un agente penitenziario su alcune esternazioni in carcere del boss. In concomitanza dell' udienza del 30 marzo scorso del processo sulla trattativa Stato-mafia Riina ha parlato dei rapporti tra Ciancimino e Licio Gelli, dei suoi rapporti con Provenzano e della morte dell'ex vice del Dap Francesco Di Maggio". Lo ha detto all'udienza del dibattimento sulla trattativa Stato mafia il pm Nino Di Matteo.

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

 

Il pm Nino Di Matteo ha chiesto alla corte che celebra il processo di sentire l'agente della polizia penitenziaria che ha ascoltato le parole di Riina e le ha riportate in una relazione di servizio. Il pm ha anche chiesto un confronto tra gli ex ministri Paolo Cirino Pomicino, Vincenzo Scotti e Giuliano Amato.

 

2 - GRASSO SFIDA TOTÒ RIINA "SE VUOLE USCIRE COLLABORI E RIVELI I MANDANTI DELLE STRAGI"

Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

«Salvatore Riina è ancora il capo di Cosa nostra». Non ha dubbi Pietro Grasso, il presidente del Senato, che da procuratore nazionale antimafia ha indagato a lungo sulle complicità del padrino di Corleone. «Riina potrebbe interrompere il regime del 41 bis collaborando ». Grasso, intervistato da Radio24, indica un tema ben preciso: «Ci faccia sapere chi erano le persone importanti che lo hanno contattato prima di fare le stragi».

 

toto riina toto riina

È il mistero attorno agli eccidi di Capaci e via d' Amelio. «Il progetto di Riina era quello di uccidere Falcone a Roma - ricorda Grasso - poi richiamò il commando dicendo che il giudice sarebbe stato ucciso in Sicilia. Cosa gli aveva fatto cambiare idea? Questo ancora non l' ha detto».

 

A Roma, era stato inviato un commando guidato da Matteo Messina Denaro, il boss di Castelvetrano che resta latitante dal 1993. Dopo Falcone e Borsellino, Riina disse che «ci voleva un altro colpetto». Era Pietro Grasso l' obiettivo.

 

TOTO RIINA TOTO RIINA

«Un colpettino per riavviare una trattativa che probabilmente languiva spiega il presidente del Senato -Poi, per l' arresto di Riina, per il sistema di sicurezza di una banca vicina che avrebbe potuto interferire sui telecomandi e per il cambio di strategia che si spostò dalle persone ai monumenti, l' attentato contro di me non ci fu». Ma Grasso restava comunque nel mirino di Cosa nostra. «Nel corso delle indagini uscì fuori che era stato progettato il sequestro di mio figlio».

 

Intanto, Riina non vuole perdere un' udienza del processo "Trattativa". Anche ieri, è stato il primo a presentarsi alla videoconferenza con l' aula bunker di Palermo, dopo essere stato trasferito in ambulanza dalla clinica universitaria di Parma al carcere. Da sei mesi, il capo di Cosa nostra è ormai in barella. «Ritengo che siano adottate tutte le misure idonee per poter rendere dignitosa la detenzione di Riina», dice ancora Grasso, citando l' ultima sentenza della Cassazione che ha sollevato tante polemiche.

 

Totò Riina nascondiglio Mafia Totò Riina nascondiglio Mafia

I giudici della Suprema Corte hanno ordinato una nuova pronuncia del tribunale di sorveglianza di Bologna, sottolineando il diritto del boss a una «morte dignitosa». Il presidente del Senato si dice «certo che i magistrati riusciranno a motivare l' attuale pericolosità dell' imputato e l' umanità con cui viene trattato nel migliore polo specialistico che abbiamo sul territorio».

 

toto riina toto riina

Questa mattina, nuovo appuntamento per il padrino di Corleone. Ancora al processo "Trattativa". Trasferimento ospedale-carcere e altra udienza. Mentre il ministero della Giustizia comunica a uno dei pm del processo, Nino Di Matteo, che potrà subito insediarsi nel suo nuovo incarico alla procura nazionale antimafia.

 

Una marcia indietro rispetto a un altro provvedimento, di due mesi fa, con il quale si stabiliva che Di Matteo dovesse restare a Palermo fino a dicembre, nonostante la nuova nomina. Il dietrofront dopo una nota del procuratore generale di Palermo Scarpinato, in polemica con il procuratore Lo Voi, che aveva chiesto il posticipato possesso per motivi di sicurezza. Di Matteo verrà comunque applicato alle udienze di Palermo.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...