silvio berlusconi matteo renzi marcello dellutri dell utri gianfranco micciche

“È VERO, BERLUSCONI DISSE A RENZI CHE AL QUIRINALE VOLEVA UN PRESIDENTE IN GRADO DI DARE LA GRAZIA A DELL’UTRI. MA ACCADDE NEL 2015” – GIANFRANCO MICCICHÉ OFFRE LA SUA VERSIONE SULL’INCONTRO AVUTO CON MATTEONZO IL 15 OTTOBRE 2021: “RENZI MI RACCONTÒ CHE SILVIO GLI AVEVA CHIESTO UN INTERVENTO AFFINCHÉ FOSSE CONCESSA LA GRAZIA A DELL’UTRI, MA SI RIFERIVA AL PASSATO, NON ALLE ELEZIONI DEL 2022. NEL 2015 RENZI ERA IL PREMIER. SOLO ALLORA AVEVA UN SENSO QUELLA RICHIESTA. NEL 2021 DELL’UTRI ERA LIBERO, AVEVA SCONTATO LA SUA PENA…”

Articoli correlati

RENZI SVELO' CHE BERLUSCONI VOLEVA UN PRESIDENTE IN GRADO DI DARE LA GRAZIA A DELL\'UTRI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell‘articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

gianfranco micciche

«È vero, Berlusconi disse a Renzi che al Quirinale doveva andare un presidente in grado di dare la grazia a Dell’Utri. Ma questo accadde nel 2015. Alla vigilia della prima elezione di Sergio Mattarella». Così Gianfranco Micciché, ex ministro, ex presidente dell’Ars ed ex coordinatore di Forza Italia in Sicilia, offre la sua versione sui contenuti politici dell’incontro avuto con Matteo Renzi il 15 ottobre 2021.

 

Micciché, dopo la cena, chiamò Dell’Utri, con una telefonata che è stata intercettata. E i magistrati, nel settembre scorso, lo hanno convocato a Firenze e gli hanno fatto riascoltare la conversazione. Gliene hanno chiesto conto. E ai pm, si legge nel verbale di assunzione di informazioni, Micciché ha detto che, nel corso del colloquio a tavola, garantì a Renzi che in Sicilia lo avrebbe aiutato «e in cambio gli chiedemmo disponibilità a stare sulle nostre posizioni a Roma. Fra le cose di interesse del centrodestra a Roma vi era anche la nomina di un Presidente della Repubblica sensibile al tema della grazia a Dell’Utri».

 

silvio berlusconi matteo renzi

Micciché, ricorda quella cena con Renzi nell’autunno di tre anni fa?

«Certo, come dimenticarla. Eravamo all’enoteca Pinchiorri. Tutto ottimo, compreso il vino. Pagò Renzi, ovviamente».

 

Di cosa parlaste?

«Di politica. Era il periodo in cui si decidevano i destini per il Quirinale. E Silvio Berlusconi aveva in animo di fare il presidente della Repubblica».

 

Renzi cosa ne pensava?

«Ribadisco oggi cosa dissi allora: Matteo Renzi mi disse che, se ci fosse stato un accordo complessivo, almeno nel centrodestra, non sarebbe mancato il suo voto».

 

MARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

[…]

 

Sta dicendo che non fu affrontato l’argomento della grazia a Dell’Utri?

«Guardi, Renzi mi disse che tante volte, in passato, Berlusconi gli aveva chiesto un intervento affinché fosse concessa la grazia a Dell’Utri. Berlusconi soffriva da morire per il fatto che Dell’Utri fosse finito in carcere, riteneva fosse colpa sua, o meglio del fatto che fosse sceso in politica. Ma si riferiva al passato».

 

A quando?

MICCICHE BERLUSCONI

«Al periodo precedente alla prima elezione di Mattarella, che avvenne nel gennaio 2015. Renzi in quel momento era il premier. Solo allora poteva avere un senso chiedere la grazia per Marcello. Nel 2021, se ricordate, Dell’Utri era libero, aveva scontato la sua pena, sia in carcere che ai domiciliari. E peraltro era appena stato assolto in secondo grado nel processo della trattativa Stato-mafia».

 

Dopo la cena ci fu una telefonata intercettata a Dell’Utri.

«Gli dissi: Marcello, sai che il Presidente ti vuole davvero bene? E gli raccontai quello che mi aveva detto Renzi».

 

silvio berlusconi matteo renzi

Quella telefonata è finita all’attenzione dei pm che l’hanno poi convocata. Cosa ha detto loro?

«Non abbiamo parlato di grazia, se non per il fatto che Renzi mi aveva detto che in passato, appunto, Berlusconi lo aveva sollecitato più volte sulla questione».

 

Era dunque un argomento non in discussione in quel momento dentro Forza Italia.

«No, nelle riunioni si parlava solo di come cercare di far andare Berlusconi al Quirinale».

 

Dell’Utri partecipava anche ai vertici di partito.

«Sì, glielo posso confermare. Come le confermo che Marcello incontrò Renzi, in Senato, pochi giorni prima che io e l’ex premier andammo a cena a Firenze. Ma questo non c’entra nulla con la grazia. Quella è una minchiata». […]

SILVIO BERLUSCONI E MARCELLO DELL UTRIMARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI silvio berlusconi matteo renzi

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”