MA PERCHE' A SCUOLA MANCANO ANCORA I PROFESSORI? IN LOMBARDIA SONO RIMASTI SCOPERTI PIU' DELLA META' DEI POSTI, IN VENETO E PIEMONTE 3 SU 5 E ANCHE IN CAMPANIA E' RIMASTA VUOTA UNA CATTEDRA SU 4, IN SICILIA 2 SU 5 - SIAMO MOLTI PIU' AVANTI RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, MA COMUNQUE INDIETRO: LE ASSUZIONI ANDATE A BUON FINE SONO STATE 60 MILA, POCO PIU' DELLA META' DEI 112 MILA POSTI AUTORIZZATI DAL MEF A LUGLIO - E ANCHE SULLE SUPPLENZE...

-

Condividi questo articolo


Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

primo giorno di scuola 7 primo giorno di scuola 7

Tutti in classe sì, ma dove sono gli insegnanti? Se lo chiedono in questi giorni genitori e studenti che ancora hanno orari dimezzati e ore buche in attesa della nomina del prof. Succede soprattutto al Nord, come è regola da diversi anni. In Lombardia, al termine dell'ultima tornata di assunzioni, sono rimasti scoperti più della metà dei posti, in Veneto e Piemonte mancano 3 prof su 5.

 

primo giorno di scuola 5 primo giorno di scuola 5

Ma anche nelle regioni tradizionalmente considerate come «bacino» degli insegnanti non è andata bene: in Campania è rimasta vuota una cattedra su 4 e in Sicilia 2 su 5. Arriveranno i supplenti. Sì, ma quando? «Siamo molto più avanti dello scorso anno quando gli ultimi contratti annuali li abbiamo chiusi a marzo», spiega Cristina Costarelli presidente dell'Associazione presidi del Lazio.

 

primo giorno di scuola 2 primo giorno di scuola 2

E infatti è vero che il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha mantenuto la promessa di fare le immissioni in ruolo entro fine agosto e di assegnare i supplenti prima del 13 settembre. «Uno sforzo titanico» fatto dall'amministrazione scolastica per anticipare i tempi. Ma poi qualcosa è andato storto. Le assunzioni andate a buon fine sono state quasi 60 mila (il triplo dell'anno scorso, anche grazie al concorso straordinario voluto contro tutto e tutti dalla ex ministra Azzolina), ma rappresentano poco più della metà dei 112 mila posti che erano stati autorizzati dal Mef a luglio.

 

patrizio bianchi patrizio bianchi

Né poteva andare altrimenti visto che il concorso ordinario che era stato bandito ormai un anno e mezzo fa è rimasto congelato causa Covid, mentre grattando il fondo delle graduatorie dei precari storici e dei vincitori di vecchi concorsi sono saltati fuori poco più di ventimila «nuovi» prof. Troppo pochi e così, di gran carriera, una settimana prima della prima campanella sono stati assegnati più di 110 mila contratti fino a fine giugno.

 

Rientro a scuola Rientro a scuola

Perfino il concorso Stem per professori di matematica fisica e informatica bandito in extremis quest'estate è andato avanti senza intoppi: dei seimila posti in palio, però, fra defezioni e bocciature finora ne sono stati assegnati duemila, anche se c'è tempo fino a fine ottobre. A Milano, su quasi 600 posti scoperti per matematica alle medie, ne sono arrivati dal concorso solo 234, più appena tre (un flop) con la procedura straordinaria varata dal governo per i precari di prima fascia.

 

Scuola Scuola

Le graduatorie provinciali da cui si attingono i supplenti - rifatte lo scorso anno - sono ancora piene di errori che ritardano ulteriormente le assunzioni. Non solo, Uffici scolastici e sindacati lamentano un altro fenomeno: una marea di rinunce. Da parte di professori di tutte le materie, da matematica a italiano, per non parlare dell'emergenza sostegno. «Io devo ancora assegnare 480 cattedre: 180 su posto comune più 300 per il sostegno - dice il provveditore di Brescia Giuseppe Bonelli -. Ma rispetto al 2020, non c'è paragone. L'anno scorso di questi tempi erano vuoti ancora 4.000 mila posti, per riempirli tutti c'è voluto fino a Natale».

 

PROFESSORI IN CLASSE PROFESSORI IN CLASSE

Certo pesano le rinunce, circa 400 in tutta la provincia, ma Bonelli è ottimista, spera di chiudere la pratica in un mese. Decisamente più allarmato appare Massimiliano Sambruna della Cisl di Milano. Nel capoluogo lombardo restano ancora da assegnare circa 4.000 mila posti, in gran parte sul sostegno, più altri 700 posti in deroga sempre sul sostegno. «Qui da noi, su 12 mila posti scoperti, ne avremmo già piazzati diecimila - dice Sambruna -. Peccato che duemila supplenti si siano tirati indietro all'ultimo».

 

PROFESSORI IN CLASSE PROFESSORI IN CLASSE

Come mai tutte queste rinunce? «C'è chi ha già un altro lavoro ma anche chi, fatti due conti, preferisce starsene a casa con il reddito di cittadinanza. Purtroppo non è possibile fare controlli incrociati». E poi ci sono i docenti delle paritarie che, proprio perché sono stati chiamati dalla scuola statale, riescono a strappare un aumento e decidono di restare dove sono. E i prof già di ruolo che candidandosi a fare i supplenti speravano di essere assegnati a un'altra scuola più congeniale per loro.

 

insegnanti precari insegnanti precari

Per matematica, le nomine dei supplenti sono arrivate solo venerdì scorso perché prima bisognava assegnare il posto ai vincitori del concorso sprint. Peccato che fra questi supplenti, quelli che hanno anche la specializzazione sul sostegno avessero già accettato l'altro incarico e ora andranno sostituiti, pescando come purtroppo accade tutti gli anni anche fra chi non ha alcun titolo per lavorare con i disabili.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...