emmanuel macron

MACRON HA UN NEMICO - CON LA CRISI UCRAINA INCOMBENTE SULLE ELEZIONI FRANCESI, IL PORTABORSETTE DI BRIGITTE E' LANCIATISSIMO VERSO LA RIELEZIONE - SECONDO DIVERSI SONDAGGI NELL'ULTIMA SETTIMANA HA RACCOLTO IL 30% DELLE INTENZIONI DI VOTO, MOLTO PIU' AVANTI RISPETTO ALLA SUA RIVALE PIU' VICINA, MARINE LE PEN, CHE E' AL 18% - E ANCHE NELL'IPOTESI DI UN BALLOTTAGGIO, MACRON VINCEREBBE A MANI BASSE - L'UNICO, POSSIBILE, NEMICO? L'ASTENSIONISMO...

Dagotraduzione da France 24

 

emmanuel macron in visita allo stabilimento macron ge steam power di belfort

Con la crisi ucraina incombente sulle prossime elezioni presidenziali francesi, gli elettori sembrano sempre più disposti a restare fedeli a Emmanuel Macron e alla sua promessa di "proteggere" il Paese in tempi turbolenti.

 

A soli 30 giorni dal primo turno di votazioni, dalla scorsa settimana il 44enne ex banchiere d'affari ha visto salire i sondaggi d'opinione: ha raccolto il 30% delle intenzioni di voto in diversi sondaggi.

 

Questo lo pone molto più avanti della sua rivale più vicina, la veterana di estrema destra Marine Le Pen, che sta facendo la sua terza corsa alla presidenza e attualmente è al 18% secondo un sondaggio Ifop-Fiducial pubblicato lunedì.

 

emmanuel macron

Se Macron e Le Pen andranno al ballottaggio del secondo round, in una rivincita della loro sfida del 2017, il sondaggio prevede una solida vittoria di Macron tra il 56% e il 44%.

 

«Era già il chiaro favorito prima della crisi ucraina, e lo è ancora di più ora», ha affermato Jeremie Peltier, capo della ricerca presso la Fondazione Jean-Jaures, un think tank con sede a Parigi.

 

«Ma questo potrebbe anche avere un lato negativo, perché alcune persone potrebbero pensare che il gioco sia già finito, che il dado è tratto e potrebbero benissimo rimanere a casa invece di votare», ha detto.

 

emmanuel macron al parlamento europeo

La debole affluenza alle urne è stata il fattore chiave nello sbalorditivo successo del padre di Le Pen, Jean-Marie, nel 2002 quando ha battuto il favorito socialista Lionel Jospin e ha raggiunto il ballottaggio, un terremoto politico che perseguita ancora i candidati tradizionali.

 

Se la crisi ucraina sembra aver rimobilitato gli elettori, i tassi di astensione in Francia sono aumentati per decenni, raggiungendo il 22% cinque anni fa. Questo potrebbe fornire un'apertura alla conservatrice Valerie Pecresse dei Rebublicains, che è testa a testa per il terzo posto nei sondaggi con il marchio anti-immigrati Eric Zemmour, o a Jean-Luc Melenchon, l'unico candidato di sinistra in doppia cifra a 11,5 per cento, secondo Ifop.

 

Emmanuel Macron

Vero entusiasmo?

Nel video della sua campagna inaugurale, Macron ha insistito sul fatto che «non è affatto un affare fatto» e ha promesso di precisare i suoi piani per un secondo mandato nonostante gli sforzi frenetici per mediare la fine del conflitto in Ucraina.

 

È arrivato alla presidenza come un outsider centrista che ha promesso di scuotere la seria divisione sinistra-destra della Francia con riforme a favore delle imprese per rilanciare la crescita e creare una "nazione start-up".

 

Ha spinto attraverso leggi sul lavoro più flessibili, tagli alle tasse, una revisione radicale dell'operatore ferroviario statale carico di debiti SNCF e il suo portavoce ha confermato che si sta preparando a rivedere un sistema pensionistico bizantino che riporterebbe l'età pensionabile legale a 65 anni da 62.

 

marine le pen

«Questo potrebbe reinnestare polemiche e un po' di confronto, perché ciò avrebbe un grande impatto sulla vita delle persone» e darebbe trazione ai candidati di sinistra che si oppongono alla riforma, ha detto Peltier.

 

L'alta agenda di Macron e un percepito distacco hanno alimentato il violento contraccolpo del "gilet gialli" del 2018-19, quando un aumento della tassa sul carburante per pagare gli sforzi per il cambiamento climatico ha costretto il presidente a fare importanti concessioni, insieme alle promesse di aver appreso «l'umiltà».

 

L'aumento dei prezzi del carburante e dell'energia sulla scia dell'invasione russa potrebbe riaccendere le critiche sul fatto che Macron non stia facendo abbastanza per proteggere le famiglie a basso reddito dalle ricadute del conflitto.

 

valerie pecresse 8

Lunedì, durante una tappa della campagna, ha sorpreso molti annunciando che metterà fine alla tassa annuale di 138 euro che ogni famiglia con la TV paga, facendo eco a una promessa già fatta dalla maggior parte dei suoi rivali di destra.

 

«È un po' giovane, ma finora ha svolto un lavoro abbastanza buono, e le persone non vogliono rischiare un nuovo presidente mentre il conflitto in Ucraina persiste, ha detto Pascal Perrineau, professore all'università Sciences Po di Parigi.

 

eric zemmour

«Ma questo non significa che ci sia un vero entusiasmo dietro a lui: il sentimento anti-Macron è ancora lì», ha ammonito. Gli oppositori di Macron hanno anche criticato il suo rifiuto di prendere parte a un dibattito prima del primo turno del 10 aprile.

 

«Questo concorso non deve essere rubato ai francesi», ha detto mercoledì Pecresse alla televisione BFM, dicendo che il conflitto in Ucraina è stato utilizzato per «reprimere queste elezioni e il dibattito democratico che deve essere tenuto sullo stato francese».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…