IL MARCHESE FULVIO ABBATE SCOTENNA I “GGGIOVANI”: “PRIMA DEL ’68 NON ESISTEVANO SE NON COME CATEGORIA ANAGRAFICA. POI SONO DIVENTATI UN’INVENZIONE DELLA BANALITÀ DI MASSA E ORMAI SONO SOLO CONSUMATORI DOCILI, INGORDI, E ACEFALI”

-

Condividi questo articolo


Fulvio Abbate per http://www.linkiesta.it

 

fulvio abbate fulvio abbate

L'“invenzione” dei “giovani” segna una tra le più grandi conquiste della banalità di massa, se non la più evidente. L’inizio del fenomeno risale, così temo, al ’68, l'anno di svolta in cui ogni cosa venne, doverosamente, rimessa in questione, dalla famiglia alla scuola, e, giù giù, fino al concetto di classe finalmente mista e ai pantaloncini corti aboliti.

 

giovani ragazze inglesi giovani ragazze inglesi

I giovani, di fatto, non esistevano in proprio, almeno fino a quel momento, c'erano cioè unicamente come dato anagrafico, nell'implicito incoraggiamento a tacere aspettando la maggiore età, se non quella del matrimonio: nei hai di tempo prima di morire, ma anche per davvero esistere e decidere cosa fare della tua vita... Un graffito sull'argomento?

 

Ricordo certe domeniche in trattoria, eravamo ancora sul finire degli anni ’60 e, improvvisamente, ecco che, in modo assai plateale, davanti a tutti, il “giovane”, in quanto figlio, si ritrovava preso a schiaffi, mortificato in pubblico per un nonnulla: «Zitto tu, chi ti ha detto di parlare?», così sembrava dirgli il padre soffiando un istante dopo platealmente sul palmo della mano ancora caldo per il ceffone assestato, anzi, la “sberla”, parole e gesti ormai desueti, anzi, a rischio denuncia. Allora, al giovane non era neppure riservato un abbigliamento particolare, che insomma lo connotasse come tale.

FULVIO ABBATE FULVIO ABBATE

I jeans, mi dirai.

 

Attendi e ti dico. Pochi giorni fa, passando dal commissariato “Celio” di Roma per rinnovare il passaporto, ho scorto alle pareti una stampa d'epoca fornita come complemento d’arredo dal ministero dell'Interno (forniture anni Cinquanta, forse) che mostrava, appunto, il “giovane” trattenuto al cospetto di un funzionario di polizia donna. In quel ritratto, il giovane era raffigurato in “blue-jeans” (sic), cioè con il risvolto a mano, c'era poi il dito ammonitore della agente, quasi a dire implicitamente: «Mo' chiamo i tuoi, e saranno cazzi amari per te...», la mano sinistra già sulla cornetta del telefono.

 

A quel tempo, i jeans (ancora “blue”) erano ritenuti addirittura abbigliamento “sconveniente”, inappropriati per essere indossati a scuola. Inutile dire che in quella stampa, tra il ciuffo e lo sguardo sbilenco, il nostro farabutto eroe incarna il “Teddy boy”, il “blouson noir”, il cugino nostrano di James Dean e di Sal Mineo. Altre ere.

giovani bianchi inglesi giovani bianchi inglesi

 

Come fare per accorgersi dell'esistenza dei giovani adesso che il mondo gli appartiene totalmente e in tutta evidenza? Facile, li scopri andando in viaggio o semplicemente in giro: sembra infatti che ogni genere di consumo gli sia destinato, dall'enoteca al baretto, l’intero corpo degli addetti alla progettazione del consumo lavora per tutti loro.

 

FULVIO ABBATE FULVIO ABBATE

Nel senso che, come hanno spiegato molto bene i Situazionisti già nel 1966 con un testo intitolato “Della miseria nel mondo studentesco”, non c'è consumatore più ingordo e acefalo del giovane. Se così non fosse, riflettendo, metti, per esempio, sulle droghe - naturali e sintetiche, fa lo stesso - il giovane si porrebbe il problema di cosa si sta “calando”. O no? E invece, avete mai visto un ragazzo che si sia domandato perché mai le “sostanze” in commercio sono prive di un “bugiardino” d'accompagnamento? I pusher, infatti, non vanno oltre un “Very nice!” al momento di passarti furtivamente la “roba”. Ti sembrerà un paradosso, non lo è.

 

Mi dirai ancora che è anche comprensibile, i ragazzi hanno bisogno di discontinuità, far tardi la notte, sesso pasticche e rock ‘n’ roll, se non techno, house, indie, ecc. Mi dicono, per esempio, che una città come Berlino, occupazionalmente parlando, si regge sui disc-jockey, mestiere che ha come bacino di riferimento proprio chi sappiamo.

 

giovani bellezze (6) giovani bellezze (6)

D‘altronde, al giovane l’ormone vibra, se così non fosse non starebbero sempre in giro con quella cazzo di bottiglia in pugno, o no? Birra e consolle, un binomio che sembra renderli, se non proprio felici, comunque riconoscibili come masse di un esodo da un locale all'altro, quanto alla conversazione sembra un‘attitudine ormai tramontata, cose del tempo di Proust, e tu ce lo vedresti mai Marcello nostro, metti, alla “LoveParade” di Berlino o al “Cocoricò” di Riccione in attesa dello shottino, del chupito?

 

Volendo rintracciare in modo ancora più esatto il momento in cui l'invenzione dei giovani è diventata un dato storicamente effettivo (dei “giovani”, badate bene, non della “giovinezza”, che è invece un concetto fascista, nel senso delle energie per andare a fare presto la guerra in senso diportistico e futurista, c'è perfino la canzone a sancirlo, come “...primavera di bellezza”), mi torna in mente una vicenda accaduta al filosofo Theodor W. Adorno, marxista, una delle menti della cosiddetta Scuola di Francoforte, parafrasato con i suoi Minima Moralia perfino dal cantante, un tempo per giovani, Battiato, sembra che le studentesse durante una lezione, nel 1969, lo accolsero in modo "provocatorio".

giovani bellezze (5) giovani bellezze (5)

 

Nonostante Adorno esercitasse sui giovani un grande fascino, l'uomo, il prof, l’adulto era per nulla disposto verso l’estremismo che, inevitabilmente, porta verso il rifiuto del dubbio, egli amava anche la musica pop, o comunque, da musicologo, ne assecondava la predilezione presso i suoi studenti, ma il 31 gennaio del 1969 quando questi, i “giovani”, invasero il suo istituto impedendo le lezioni, Adorno chiamò la polizia. Un gesto che segna la fine del suo mito agli occhi dei ragazzi.

giovani bellezze (3) giovani bellezze (3)

 

Non finisce qui. Il 22 aprile infatti mentre spiega il “pensiero dialettico”, vede giungere proprio sulla cattedra tre studentesse dai lunghi mantelli, le ragazze sono lì per spargere petali di rose e tulipani, e infine mostrare il seno nudo. Adorno, si narra, a quel punto precipitosamente abbandona l'aula. In un'intervista, definirà l'episodio “rivoltante” e poco dopo confesserà all'amico e collega Herbert Marcuse - lui, sì, mito giovanile rimasto intatto - di trovarsi “in una grave depressione”.

 

Facciamo macchina indietro per un istante, un ultimo graffito che racconti il mondo prima dell'invenzione della categoria umana e antropologica ormai dominante. Mi torna in mente una fotografia di mia madre insegnante scattata in classe un decennio prima del “caso Adorno”, lì i ragazzi sembrano vecchi, in abito grigio e cravattina, tutti identici a se stessi. Uno di loro, mentre stanno accalcati davanti alla cattedra in attesa del clic, ritenendo l'insegnante “comunista”, solleva alla sua spalle una foto di Mussolini, a futura memoria fotografica, a perenne difesa del comunque ottuso mondo che fu, forse.

 

GIOVANI ALCOOL GIOVANI ALCOOL

Roland Barthes, commentando una sua foto da ragazzo, sembra confermare: “A quel tempo i liceali erano tutti signorini”. E poi? Poi sono diventati giovani in una società di massa, tutti al banco in attesa di una consumazione. Ho semplificato, lo so, ma nella polisemia di una parola quale “consumazione” c'è ogni riflessione ulteriore possibile.

GIOVANI ALCOOL2 GIOVANI ALCOOL2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...