muhammad vi re del marocco diritti delle donne

IN MAROCCO, CAMBIAMENTO VERO O TAROCCO? RE MUHAMMAD VI SI APPRESTA A VAGLIARE UN TESTO "RIVOLUZIONARIO" PER I DIRITTI DELLE DONNE - È STATO IL SOVRANO A CHIEDERE DI CAMBIARE LE NORME ENTRATE IN VIGORE VENT'ANNI FA: LA POLIGAMIA NON E' STATA ABOLITA E IL MATRIMONIO TRA MINORENNI, ANCHE SE PROIBITO, CONTINUA A ESSERE POSSIBILE GRAZIE AI GIUDICI – COSA CI SIA NEL TESTO DI RIFORMA RIMANE UN MISTERO, MA GLI ISLAMISTI SONO SUL PIEDE DI GUERRA…

Estratto dell’articolo di Leonardo Martinelli per “la Repubblica”

 

muhammad vi re del marocco 5

Il vento della rivoluzione torna a soffiare sul Marocco. Nel 2004 la riforma delle leggi sulla famiglia (Moudawana), che riguardava soprattutto i diritti delle donne, rappresentò una svolta in un Paese arcaico e dalla forte influenza islamica. Era stato re Muhammad VI, che aveva l'ultima parola su quel testo, a volere certe aperture, per le quali tante donne e femministe gli sono ancora oggi riconoscenti. Oggi però ci risiamo. Una nuova riforma del Moudawana sta arrivando nella sua fase finale. E ancora una volta è il sovrano a doversi esprimere.

 

L'attesa si prolunga in un contesto di forte tensione e polemiche (in un Paese dove sfrecciano ormai treni ad alta velocità e autobus elettrici nelle principali città, ma dove la modernità non evolve allo stesso ritmo in una società estremamente conservatrice). Senza contare che i margini di azione di Muhammad VI appaiono ridotti rispetto al 2004, l'anno della precedente riforma.

donne in marocco 3

 

Nel luglio del 2022 il sovrano aveva puntato il dito contro le «imperfezioni» dei cambiamenti varati una ventina di anni prima: nonostante le rivendicazioni delle femministe, la poligamia non era stata abolita, ma condizionata all'autorizzazione della prima sposa (attualmente lo 0,66% dei matrimoni viene celebrato dopo questo via libera). Altro problema: il matrimonio di minorenni. Nel 2004 era stato proibito, ma era stata prevista una deroga possibile da parte dei giudici. Ma nel solo 2020 (ultimo dato disponibile) ne vennero accordate più di 12mila.

muhammad vi re del marocco 3

 

Così nel 2023 il re ha nominato una commissione consultiva, incaricata di redigere il nuovo progetto di riforma. Ne fanno parte rappresentanti dello Stato e dell'islam, ma il premier Aziz Akhennouch ha assicurato di aver «ampiamente consultato» anche la società civile. Il 30 marzo scorso la commissione ha ultimato il suo lavoro e consegnato il proprio documento a Muhammad VI.

Lui deve ora vagliarlo e sottoporre il testo rivisto al Parlamento per l'approvazione entro fine luglio.

donne in marocco 5

 

Nessuno sa con certezza cosa conterrà il testo finale. Sta di fatto che, mentre il re riflette, infervora la polemica tra gli islamisti, che non vogliono toccare nulla (e si propongono come baluardo contro l'invasione dei valori occidentali), e le femministe, molte anche musulmane, che invece premono per strappare nuovi diritti. Muhammad VI, riconosciuto come "comandante dei credenti" dalla Costituzione (e quindi leader religioso, oltre che politico) deve trovare un compromesso. Dimostrerà lo stesso coraggio del 2004?

 

muhammad vi re del marocco 2

[…]

In Marocco circolano voci secondo le quali sulla poligamia e il matrimonio di minorenni ci sarebbero troppe resistenze a modificare le norme. Invece, il sovrano dovrebbe riuscire ad assicurare, nel caso di un divorzio, anche alla madre la possibilità di ottenere la tutela del figlio, finora aggiudicata sistematicamente al padre. Inoltre, non dovrebbero più esistere discriminazioni tra i figli nati fuori dal matrimonio e quelli di chi è regolarmente sposato.

 

donne in marocco 6

E dovrebbe essere soppresso l'obbligo per il marito non musulmano di convertirsi all'islam prima del matrimonio con una marocchina. Quanto all'eredità, la norma attuale prevede che le donne si assicurino solo la metà di quanto previsto per i fratelli, e tale dovrebbe restare, ma la pratica del testamento dovrebbe essere finalmente riconosciuta ed estesa, con la possibilità di variare le percentuali di quanto si lascia e a chi (tra uomini o donne) e potendo coinvolgere i nipoti.

donne in marocco 4

È improbabile, in ogni caso, che intervenga sull'aborto, proibito in Marocco

muhammad vi re del marocco 1donne in marocco 1donne in marocco 2

[…]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….