MENTRE SALVINI PENSA AI ROM, LE TRIADI CINESI IN ITALIA RICICLANO MILIARDI DI EURO, FRUTTO DI EVASIONE FISCALE E ALTRI REATI, SPOSTANDO ILLEGALMENTE I SOLDI IN PATRIA - 297 PERSONE RISCHIANO IL RINVIO A GIUDIZIO - INDAGATO ECCELLENTE, LA FILIALE DI MILANO DI “BANK OF CHINA”

Marco Gasperetti per il “Corriere della Sera”

TRIADI CINESITRIADI CINESI

 

La sensazione è quella di avere scoperto uno dei tentacoli, il più pericoloso e mastodontico, della piovra mondiale del riciclaggio. Che soltanto dall’Italia ogni anno riusciva a far sparire un miliardo di euro per trasferirlo in Cina. Soldi sporchi, frutto di evasione fiscale, contraffazione, immigrazione clandestina, reati doganali. Forse prostituzione. La Guardia di Finanza di Firenze ne ha contati per ora quattro, di miliardi illeciti riciclati all’estero, ma l’inchiesta già colossale potrebbe allargarsi.

 

TRIADI CINESITRIADI CINESI

Con nuovi indagati e arresti. Oggi sono 297 le persone, per lo più orientali, che il pm Giulio Monferini vuole rinviare a giudizio per quello che potrebbe diventare un maxiprocesso. Venti di loro hanno anche l’aggravante di mafia, perché si muovevano come Triade comanda: minacce, intimidazioni, ricatti, violenze. Associazione per delinquere, trasferimento illecito di denaro all’estero, evasione fiscale, sono alcuni dei reati contestati dalla Procura.

 

Ma l’inquisito eccellente di questa inchiesta, iniziata almeno cinque anni fa, non è una persona fisica, ma un istituto di credito: la filiale di Milano di Bank of China, la banca di Stato della Repubblica popolare cinese. Secondo il pm almeno quattro suoi dirigenti (direttore e vicedirettore compresi) non avrebbero segnalato una sequela interminabile di operazioni sospette, omettendo i controlli imposti dalla legge.

TRIADI CINESITRIADI CINESI

 

Si parla di migliaia e migliaia di money trasfer che quotidianamente, soprattutto dalla Toscana, piccoli imprenditori e aziende cinesi inviavano via computer. Il «grande forziere», gestito da alcune famiglie cinesi in odore di mafia, aveva la complicità di una finanziaria con propaggini a San Marino ed era gestita per l’accusa, dalla Money2Money, società di «money trasfer» con sede a Bologna e ramificazioni in tutta Italia.

 

Per aggirare la legge, che prevede limiti di 2 mila euro portati poi a mille per ogni singolo trasferimento, l’organizzazione adottava la tecnica dei mini versamenti da 1999,99 prima e da 999,99 euro poi con falsi intestatari. I soldi più o meno sporchi, raggiungevano infine la Cina e tornavano candidi, pronti ad essere investiti in nuovi progetti, spesso illegali.

 

RICICLAGGIO DI DENARO jpegRICICLAGGIO DI DENARO jpeg

Secondo una delle ipotesi investigative, i soldi spediti via terminale in Cina servivano per acquistare altra merce a basso costo da importare e rivendere in Italia. Altri venivano trasferiti su conti correnti di personaggi ambigui o in uffici oscuri del Paese orientale. «Non erano rimesse di semplici immigrati — dicono gli investigatori — ma soldi di un’organizzazione criminale in cui la capacità economica dei gruppi mafiosi cinesi in Toscana, dediti ad attività economiche parallele e in nero e all’immigrazione clandestina, si rafforzava».

 

A scoprire la presunta organizzazione, ma meglio sarebbe chiamarla ramificazione, sono state indagini durate anni e sfociate in più inchieste parallele. Come quella che quattro anni fa assestò un colpo durissimo alla mafia cinese in Italia.

RICICLAGGIO DENARO SPORCORICICLAGGIO DENARO SPORCO

 

Furono coinvolte un centinaio di aziende cinesi, soprattutto a Prato e a Firenze, arrestate 24 persone, indagate altre 134. La Finanza sequestrò 181 ville e abitazioni, 73 aziende, 166 auto di lusso, 300 conti correnti. «È solo l’inizio di una lunga guerra ma siamo sicuri che riusciremo a recidere tutti i tentacoli di questa piovra», disse Pietro Grasso, allora procuratore Antimafia. Parole che oggi suonano profetiche.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....