MIGRANTI TANTI TANTI - “FRONTEX” INFILA IL BARCONE NELLA PIAGA DELLE ONG: “SALVARE VITE È UN OBBLIGO PER CHI OPERA IN MARE, MA È CHIARO CHE I TRAFFICANTI IN LIBIA SE NE STANNO APPROFITTANDO” - SE LE NAVI DI SOCCORSO DELLE ORGANIZZAZIONI OPERANO VICINO ALLE ACQUE LIBICHE, PER GLI SCAFISTI E’ UNA PACCHIA - L’UE BACCHETTA L’ITALIA SUGLI HOTSPOT

Condividi questo articolo


Francesca Paci per “la Stampa”

FRONTEX FRONTEX

 

Mentre continuano gli sbarchi dei migranti continuano anche le polemiche sulla eventuale regia che, secondo l' Agenzia europea Frontex e la Procura di Catania, ne coordinerebbe le partenze in collaborazione con i soccorsi. A tornare sull' argomento che tira in ballo il lavoro di alcune delle nove Ong al lavoro nel Mediterraneo è stato ieri il direttore generale dell'Oim Europa Eugenio Ambrosi in una nota diffusa a Ginevra.

 

Premettendo che l'Organizzazione internazionale delle migrazioni non è a conoscenza di «casi comprovati di collusione» tra trafficanti e Ong e che non bisogna mettere sullo stesso piano gli interessi criminali di chi mette in pericolo vite umane con il lavoro di chi le salva, Ambrosi precisa anche la consapevolezza del quadro in cui si opera: «Non possiamo essere ingenui. Il fatto che navi di soccorso di Ong operino così vicino alle acque libiche può essere sfruttato dai trafficanti.

aris messini fotografa i migranti dalla libia 7 aris messini fotografa i migranti dalla libia 7

 

Questo non costituisce una collusione deliberata, ma richiama l'attenzione sulla necessità di definire meglio il ruolo e le regole delle Ong e le risorse dell' Ue per l' obiettivo principale di garantire che nessuno muoia in mare».

 

Il tema scotta. Da giorni si è trasferito dal mare ai piani alti della politica, dove in particolare il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio continua ad attaccare sulla base della inchiesta in corso. «Il Movimento 5 Stelle vuole la #VeritàsulleONG e andrà fino in fondo sia nelle sedi italiane che in quelle europee», scrive su Facebook il pentastellato.

 

aris messini fotografa i migranti dalla libia 5 aris messini fotografa i migranti dalla libia 5

Sulla stessa linea d'onda l'Agenzia Frontex che attraverso la portavoce Izabella Cooper ribadisce la posizione all' origine del "caso Ong": «Salvare vite è un obbligo internazionale per chi opera in mare, ma è chiaro a tutti che i trafficanti in Libia se ne stanno approfittando».

 

La verità, dunque, su quanto accade nel Canale di Sicilia. Ma la verità non è necessariamente quella che appare, soprattutto in un contesto in cui, raccontano gruppo di migranti sbarcati da poco, «c' è un nuovo piccolo flusso di siriani, disposti a pagare di più».

aris messini fotografa i migranti dalla libia 4 aris messini fotografa i migranti dalla libia 4

 

È sempre l' Oim, per bocca del portavoce Flavio Di Giacomo, a incrociare premesse, conseguenze e cifre: «I trafficanti usano tutte le informazioni a loro disposizione, lo hanno sempre fatto, anche nel 2013, 2014, 2015, anche all' epoca di Mare Nostrum. Ma i fattori di spinta per chi parte sono sempre stati più forte di quelli di attrazione, prova ne sia che tra il gennaio e il maggio del 2015, quando non c' era più Mare Nostrum e non c' erano ancora le Ong e a prestare soccorso erano solo i mercantili, il numero di arrivi e di morti è stato il più alto di sempre. Voglio dire che i migranti partono indipendentemente dal fatto che sappiano o meno di essere salvati».

 

aris messini fotografa i migranti dalla libia 2 aris messini fotografa i migranti dalla libia 2

La questione è tutto fuorché chiusa. Nel frattempo si apre un altro fronte, questa volta europeo, con Bruxelles che bacchetta l' Italia sugli hotspot e l' ex premier Renzi che contrattacca. Il j' accuse arriva dalla Corte dei Conti e dalla Commissione Ue che, «visto il costante elevato numero di sbarchi e dato il limitato deflusso di ricollocamenti e rimpatri», ricordano al governo di Roma l' impegno di rendere operativi tutti e sei i punti di crisi previsti, compresi gli ultimi due, più volte annunciati ma non ancora aperti.

 

Immediata la replica di Renzi, già in campagna elettorale, sugli impegni presi e non mantenuti da parte di Bruxelles: «Diamo 20 miliardi all' Europa e ne prendiamo indietro 12. Per tre anni gliel' ho detto con le buone ma adesso, e devo dire che l' esecutivo Gentiloni ha adottato questa linea, è molto semplice risolvere il problema: voi non mantenete l' impegno sui migranti?

aris messini fotografa i migranti dalla libia 1 aris messini fotografa i migranti dalla libia 1

 

Benissimo, noi non manteniamo l' impegno sui soldi». La risposta porta la firma della portavoce della Commissione Natasha Bertaud: «Siamo pronti a fornire assistenza tecnica o finanziaria, se occorre». Ma Renzi incalza: «L' Europa deve cambiare, non può continuare a fare grandi discorsi sull' immigrazione e poi lasciare da sola l' Italia».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...