NON ERANO ABBASTANZA GIALLI – IL PARTITO COMUNISTA CINESE HA LICENZIATO 27 FUNZIONARI DELLA CASA EDITRICE DI REGIME PER AVER PUBBLICATO ALCUNI TESTI SCOLASTICI CON IMMAGINI DI BAMBINI TROPPO “OCCIDENTALI” E IN ATTEGGIAMENTI “PORNOGRAFICI” – NEI FUMETTI SI VEDONO RAGAZZINI CHE FANNO LA LINGUACCIA E RAGAZZINE CON GONNE CORTE E MUTANDE ALL'ARIA – NEI NUOVI LIBRI I MASCHIETTI SONO TUTTI BEN EDUCATI E LE FEMMINE PORTANO LE TRECCE…

-

Condividi questo articolo


Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA

Mao sosteneva che fosse sufficiente «colpirne uno per educarne cento». Ora, il Partito comunista cinese ha superato il suo fondatore e, pur senza arrivare alle punizioni estreme in uso durante la Rivoluzione culturale (1966-1976), dopo un'inchiesta durata tre mesi, ha redarguito e rimosso 27 dipendenti (tra i quali il responsabile aziendale del Pcc) della Casa editrice scolastica del popolo.

 

La loro colpa? Aver pubblicato una serie di testi di matematica per la scuola elementare corredati di immagini «pornografiche, vergognose e contrarie all'estetica nazionale». Si tratta di fumetti - molto simili nei tratti ai manga giapponesi - che mostrano bambini e bambine impegnati in giochi e discussioni (ovviamente la parte del leone la fanno i numeri) che, ai nostri occhi, probabilmente appaiono del tutto innocenti.

 

LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA

Ma a guardarli bene, in effetti, i fumetti destinati ai bambini del primo ciclo hanno superato un confine invisibile ma ancorato nella tradizione anche nella Cina delle aperture e delle riforme e mostrano scolari «occidentalizzati».

 

I disegni infatti rappresentano - con una certa accuratezza - giovani che potrebbero appartenere a qualunque società avanzata. Dunque i loro abiti, colorati, spesso riportano disegni che richiamano la bandiera americana a stelle e strisce; fanno gesti come mostrare la lingua e chiudere le tre dita centrali tipiche dei rapper; si inseguono e si afferrano senza troppo preoccuparsi di dove volino le gonne, talvolta mostrando le mutande; e, infine, uno sembra avere addirittura un tatuaggio sulla caviglia mentre la bandiera cinese è disegnata con un errore marchiano: le stelle gialle su campo rosso sono sulla destra del drappo, invece che sulla sinistra.

 

Xi Jinping in una scuola Xi Jinping in una scuola

Lo scandalo è esploso la scorsa primavera, quando i nuovi libri hanno cominciato a circolare su Weibo, il Twitter cinese, suscitando commenti durissimi. «Ma è vero o no che certa gente, abituata da tempo a inginocchiarsi e mettersi in sudditanza, non si vergogna di nulla e si è dimenticata della propria patria?», scrive uno dei tanti anonimi critici.

 

Come la questione è arrivata nei corridoi del ministero dell'Istruzione, a Pechino, è subito scattata l'indagine che ha portato a un'inevitabile conclusione: «Quei disegni non riflettono gli standard educativi della Repubblica popolare cinese e non diffondono un'immagine positiva dei nostri ragazzi».

 

LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA 4 LIBRI DI SCUOLA RITIRATI IN CINA 4

La Casa editrice, la più grande della Cina, ha subito pubblicato le proprie scuse, annunciando il ritiro dei testi e la sostituzione di tutte le immagini. Ma questo naturalmente non è bastato: tutti i funzionari e i disegnatori coinvolti nel progetto sono stati richiamati e hanno perso il posto.

 

scuola in cina 6 scuola in cina 6

D'altro canto, in un Paese che, sotto la guida del presidente Xi Jinping, si sta trasformando in una Potenza globale, difficilmente si poteva immaginare come fumetti «americani» potessero arrivare nelle classi dei più piccoli. «Dobbiamo fornire ai nostri giovani esempi virtuosi tratti dalla millenaria tradizione cinese», ha scritto il Global Times , il giornale di regime che per primo ha dato la notizia. E infatti, i nuovi fumetti rappresentano bambini dai tratti delicati e vestiti con pudicizia: i maschi non fanno la linguaccia, mai, mentre le femmine portano le trecce. Perché, da sempre, nel Celeste Impero, la fantasia (collettiva) deve imporsi sulla realtà.

scuola in cina 4 scuola in cina 4 scuola in cina 1 scuola in cina 1 scuola in cina 2 scuola in cina 2 scuola in cina 3 scuola in cina 3 scuola in cina 5 scuola in cina 5

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...