IL PADRE ETERNO - È MORTO ANDREA BIZZOTTO, CHE ALLA SCOPERTA DI UN TUMORE RARO DECISE DI SCRIVERE UN LIBRO PER FARSI CONOSCERE DALLA FIGLIA. UN BIGINO D’AMORE CHE NON È UN TESTAMENTO, ''MA UN MODO PER STRINGERE LA MANO DI MIA FIGLIA E DEI LETTORI'', CON LUCI E OMBRE. IL SUO GELATO PREFERITO E LE FLEBO IN OSPEDALE, LA CHITARRA STRATOCASTER E LE LASTRE DEI POLMONI, I BACI CON LA MOGLIE E LA TESTA PELATA, LA GIOIA PER GIULIA CHE ENTRA AL NIDO E LA SPERANZA DI…

-

Condividi questo articolo


L'ULTIMO POST INSTAGRAM DI ANDREA BIZZOTTO

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

È solo questione di tempo... ci vediamo dalla mia stella ? It’s about time.... see you from my star ?

Un post condiviso da Andrea Bizzotto (@andrea_bizzotto_85) in data:

 

1. IL PADRE ETERNO

Massimo Gramellini per il ''Corriere della Sera''

 

Quando ha saputo che gli rimanevano pochi mesi di vita, Andrea Bizzotto ha subito pensato a sua figlia Giulia, di due anni. A come si sarebbe arrabbiata nel non trovarlo più. Un orfano si sente tradito ed è impossibile guarirlo dal sospetto che chi lo ha lasciato non gli volesse bene. Così Andrea ha scritto un libro per spiegare a Giulia chi era suo padre e quanto l’amasse, ha inciso dei nastri perché lei potesse conoscere la sua voce, le ha preparato lettere numerate da aprire in occasione dei prossimi compleanni.

i genitori di andrea bizzotto con giulia i genitori di andrea bizzotto con giulia

 

Ma rispetto agli uomini del passato Andrea aveva a disposizione uno strumento in più per eternarsi, Instagram, e lo ha usato come di solito nessuno fa, offrendo di se stesso un ritratto non edulcorato. Davanti al futuro sguardo della figlia, ha squadernato luci e ombre: il suo gelato preferito alla nocciola e le flebo in ospedale, la chitarra Stratocaster e le lastre dei polmoni, i baci con la moglie e la testa pelata, la gioia per Giulia che entra al nido e la speranza di poterla accompagnare al primo giorno di scuola, la bellezza di un panorama lacustre e la stizza per un destino incomprensibile.

 

Fino all’ultimo selfie, scattato dopo una notte di dolore e di morfina. Fino all’ultimo post, il disegno di un fiore che si inerpica in cielo: «Ci vediamo dalla mia stella». Andrea Bizzotto aveva trentatré anni e se n’è andato con la certezza che sua figlia saprà che ci è stato.

 

 

2. È MORTO ANDREA BIZZOTTO, IL PAPÀ CHE HA SCRITTO UN LIBRO PER FARSI CONOSCERE DALLA FIGLIA

Fabio Di Todaro per ''La Stampa''

 

Il destino che non merita nessuno, la notte scorsa ha colpito Andrea Bizzotto. L’autore di «Storia di un maldestro in bicicletta», 33 anni, se n’è andato a causa di un tumore raro (sarcoma sinoviale). Tutto secondo le previsioni dei medici, che l’estate scorsa gli avevano dato «pochi mesi di vita». Una comunicazione che aveva spinto il ragazzo di Cittadella a scrivere in pochi mesi la sua lettera d’amore rivolta alla figlia Giulia Grace, nata mentre il papà era già alle prese con la chemioterapia. «Non sono uno scrittore, ma nemmeno un analfabeta - è il messaggio che chiude l’introduzione del volume -. Questo libro rappresenta una piccola parte di quello che sono ed ero. Spero che un giorno lo leggerai per imparare a filtrare il buono dal meno buono».

andrea bizzotto con la moglie andrea bizzotto con la moglie

 

L’annuncio della sua scomparsa è giunto attraverso la pagina Facebook «Storia di un maldestro in bicicletta», con un messaggio breve, ma denso di contenuti: «Andrea se n’è andato questa notte - lo ha salutato l’amica Rebecca Frasson, autrice della prefazione -. Ma noi tutti sappiamo che la bicicletta non si ferma: lui ha pedalato così tanto e ora tocca a noi. Ciao Biz. È stato un onore. È stato folle. È stato bellissimo». A corredo, un estratto del film «Jack Frusciante è uscito dal gruppo».

 

Storia di un amore tra padre e figlia

 

La scelta della metafora ciclistica non è stata casuale. Andrea, nato a Cittadella, è infatti sempre stato un appassionato delle due ruote. Hobby che ha continuato a coltivare in Germania, dove s’era trasferito con un titolo da ingegnere in tasca per dare sfogo alla sua passione: la cucina. A Witten, dove lavorava in una gelateria, galeotto era stato un cono: quello servito a Maria, la donna con cui Andrea avrebbe poi avuto la sua prima figlia, Giulia Grace.

 

È lei l’involontaria co-protagonista di tutta questa storia, anche se potrà capirlo soltanto quando avrà modo di sfogliare il libro scritto da suo papà e di ritrovare il suo amore tra le righe. «Quello che più mi mancherà è la mia bambina - ha sempre ripetuto Andrea nel corso delle diverse presentazioni organizzate da dicembre fino a iersera: ultimo appuntamento a Granarolo Emilia -. Mi sarei meritato la possibilità di crescerla ed educarla, portarla al primo giorno di scuola, prepararle il suo cibo preferito con amore, fare un viaggio da solo con lei. Mi meritavo almeno di lasciarle un ricordo reale di me, non un video o un libro». Del resto, l’idea di lasciare da soli i propri figli dopo essere stati sconfitti da una malattia incurabile è fonte di dolore per ogni genitore.

 

Un libro per rimanere (per sempre) vivo

 

andrea bizzotto andrea bizzotto

Con un bagaglio smisurato di amore e tanto coraggio, Andrea ha cercato di godersi i mesi residui che gli rimanevano da vivere. L’impegno editoriale ha rappresentato l’ultimo sforzo verso la normalità, nonostante il cammino sia stato tutto in salita. La prima diagnosi nel 2017: a seguire l’intervento, la chemio e la radioterapia. E poi la fuga (tra una chemio e l’altra) dal suo centro di cura verso l’ospedale dove Giulia Grace stava venendo alla luce. L’amore in grado di scintillare ancora, nonostante tutto. «La malattia, al giorno d’oggi, è un denominatore comune.

 

Ma la storia di Andrea - si legge nella prefazione del libro, i cui proventi serviranno all’apertura di un fondo destinato alla sua bambina - è la dimostrazione che la qualità dell’amore di un genitore malato non ha nulla a che vedere con la sua aspettativa di morte. La vita può farsi carico di storie da raccontare prima della buonanotte, di litigi per poi trovare pace, di una sofferenza che diventa quotidiano, ma non lo scalfisce».

 

andrea bizzotto andrea bizzotto

Un bigino d’amore che non è un testamento, «ma un modo per stringere la mano di mia figlia e dei lettori», ha sempre detto Andrea: quasi come a voler rimanere agganciato alla vita attraverso queste 178 pagine. «Quando il mio corpo dilaniato dalla malattia diverrà soltanto concime per la terra, Giulia sarà molto arrabbiata e non potrà capire. Mi auguro che possa trovare un’altra figura paterna, come spero che mia moglie trovi un altro uomo, in grado di farla sentire bene, amata e rispettata».

andrea bizzotto andrea bizzotto

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...