PARE CI SIA UNA PROFONDA CRISI DI COPPIA DIETRO IL GESTO ESTREMO COMPIUTO DA CARLO FUMAGALLI, IL 49ENNE DI BERGAMO CHE SI È LANCIATO CON L’AUTO NELL’ADDA: LUI SI È SALVATO, MA NON HA PRESTATO SOCCORSO ALLA MOGLIE DI 44 ANNI CHE È MORTA SOTTO AI SUOI OCCHI – LEI VOLEVA LASCIARLO E LUI HA MESSO IN ATTO IL PIANO: LA DONNA È DECEDUTA PER ANNEGAMENTO, MA UN’AUTOPSIA RIVELERÀ SE PRIMA È STATA…

-

Condividi questo articolo


Federica Zaniboni per “il Messaggero”

 

carlo fumagalli 1 carlo fumagalli 1

Carlo Fumagalli - suo compagno e padre dei figli di 10 e 15 anni - è stato l'unico ad averla vista mentre stava annegando. Ma diversi testimoni, nel buio, l'hanno sentita gridare. Romina Vento, 44 anni, è morta martedì sera intorno alle 23 a Fara Gera d'Adda (in provincia di Bergamo), dopo che l'auto sulla quale viaggiava è finita nel fiume. L'uomo, che al momento dell'impatto si trovava alla guida, è stato arrestato ieri mattina per omicidio volontario aggravato.

 

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Treviglio, da parte del 49enne vi sarebbe stata tutta l'intenzione di inscenare un incidente, sapendo che sarebbe riuscito a salvarsi grazie alle sue abilità nel nuoto.

Chi si trovava in zona ha riferito ai militari di aver visto la Renault Megane della coppia viaggiare ad alta velocità sulla strada che costeggia il fiume Adda, per poi attraversare il varco tra due guardrail e gettarsi nell'acqua. A quel punto, la voce di Romina è stata udita chiaramente: gridava e chiedeva aiuto. Subito dopo, il silenzio.

 

romina vento 3 romina vento 3

Fumagalli - che sarebbe un nuotatore esperto - è stato visto raggiungere dapprima un isolotto e poi la sponda del fiume, dove è riuscito a far perdere le proprie tracce nascondendosi tra la vegetazione. All'arrivo dei soccorsi, per la donna non c'era più niente da fare e il corpo è stato recuperato dai sommozzatori circa un'ora più tardi ad alcune centinaia di metri dalla macchina.

 

L'IPOTESI Fin dall'inizio è parsa poco credibile l'ipotesi di un incidente. Nessun altro mezzo è stato coinvolto e quella folle manovra dell'auto non poteva essere un errore. L'uomo - che secondo le prime ricostruzioni si sarebbe limitato ad allontanarsi - non avrebbe tentato in alcun modo di aiutare la compagna. Sembrerebbe, inoltre, che lui conoscesse bene le acque dell'Adda, dove già in passato era andato più volte a nuotare con i figli. Al contrario, è possibile che Romina non sapesse mantenersi a galla e non è da escludere che l'uomo si sia servito proprio di questa caratteristica per raggiungere il suo obiettivo. Il 49enne è stato rintracciato intorno alle 2 di notte a pochi chilometri di distanza, nel comune di Vaprio d'Adda, dove vagava da solo per strada.

incidente romina vento 4 incidente romina vento 4

 

Accompagnato in caserma, è stato poi sentito dagli inquirenti fino alla ricostruzione dei fatti che lo hanno portato all'arresto.

Nei minuti successivi alla tragedia, una delle più grandi preoccupazioni era che i figli della coppia potessero trovarsi in macchina con i genitori. Fortunatamente, il bambino di 10 anni e la figlia 15enne - che avrebbe appreso la notizia vedendo la foto dell'auto pubblicata su alcune testate online - si trovavano a casa, nel piccolo Comune dove la famiglia abitava.

romina vento 2 romina vento 2

 

Le operazioni di soccorso sono state piuttosto concitate: sul posto, i carabinieri della Compagnia di Treviglio e quelli del Nucleo investigativo di Bergamo hanno immediatamente avviato le ricerche del 49enne, mentre i sommozzatori cercavano la salma e i vigili del fuoco recuperavano la macchina. Il personale del 118 ha tentato le manovre di rianimazione sulla donna, ma i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

incidente romina vento 2 incidente romina vento 2

 

IL MOVENTE Le ragioni dietro a questo tremendo gesto potrebbero individuarsi in una crisi che la coppia stava attraversando. È possibile che tra i due ci fossero dei problemi e che la donna avesse intenzione di lasciare il compagno. Un altro aspetto, questo, su cui stanno lavorando gli inquirenti. Romina Vento lavorava da anni in un pastificio di Fara Gera d'Adda, mentre Fumagalli è dipendente di una ditta tessile poco distante dalla zona in cui è stato rintracciato alle prime ore di ieri mattina.

incidente romina vento 1 incidente romina vento 1

 

Non è ancora certo se l'omicidio sia stato pianificato o se l'uomo abbia deciso improvvisamente di compiere quella manovra verso il fiume. Sul corpo della donna, che sarebbe morta per annegamento, verrà comunque eseguita l'autopsia, mentre l'auto è stata posta sotto sequestro. Resta da chiarire, infatti, se la 44enne sia stata sbalzata dalla vettura al momento dell'impatto o se sia riuscita ad aprire la portiera annegando subito dopo.

carlo fumagalli 2 carlo fumagalli 2 incidente romina vento 3 incidente romina vento 3 Auto nel fiume Adda 4 Auto nel fiume Adda 4 Auto nel fiume Adda 2 Auto nel fiume Adda 2 Auto nel fiume Adda 3 Auto nel fiume Adda 3 Auto nel fiume Adda Auto nel fiume Adda

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...