PERCHE’ DOPO UN MESE DI LOCKDOWN, I BOLLETTINI DELLA PROTEZIONE CIVILE REGISTRANO ANCORA MIGLIAIA DI NUOVI CASI OGNI GIORNO? ECCO COSA SOSTIENE L’EPIDEMIOLOGO GIOVANNI REZZA: “NEI CONDOMINI PUO’ ESSERCI UNA RESIDUA DIFFUSIONE DEL VIRUS” – “NON ARRIVEREMO A CONTAGI ZERO A METÀ MAGGIO E IL VIRUS NON STOPPERÀ PURTROPPO LA SUA CIRCOLAZIONE” – L’OMS: “INDOSSARE LE MASCHERINE PRESTO SARA’ LA NORMA”

-

Condividi questo articolo


Lorenzo De Cicco per “il Messaggero”

infettivologo rezza infettivologo rezza

 

Se dopo un mese di lockdown, i bollettini della Protezione civile registrano ancora migliaia di nuovi casi ogni giorno è anche perché «continua una trasmissione infradomiciliare, intrafamiliare, insomma può esserci nei condomìni una residua diffusione del virus», spiega Giovanni Rezza, direttore delle Malattie Infettive all'Istituto Superiore di Sanità.

 

«Siamo ancora nella fase 1, non c'è dubbio», ha chiarito l'esperto dell'ISS, seduto ieri pomeriggio accanto al capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. L'ultimo bollettino ha fatto registrare, in termini percentuali, la minore crescita giornaliera dei contagiati: +2%. Segno che effettivamente la curva sembra tornata a scendere, anche se è possibile che abbia influito su queste cifre il doppio festivo, Pasqua-Pasquetta, quando alcuni laboratori dei tamponi potrebbero avere lavorato a ranghi ridotti.

 

MENO IN RIANIMAZIONE

coppie coronavirus coppie coronavirus

I numeri: dall'inizio dell'epidemia, le persone affette dal Covid 19 in Italia sono state 159.516 (+3.153 nelle ultime 24 ore). I pazienti attuali sono 103.616 (1.363 in più nell'ultimo giorno). Continua ad alleggerirsi da 10 giorni la pressione sulle terapie intensive, che ieri hanno liberato altri 83 letti, ma complessivamente i ricoverati in ospedale per la prima volta da una settimana sono tornati a crescere. Ora i pazienti dei reparti extra-rianimazione sono 28.023, 176 in più di domenica.

 

CONTROLLI SULLE STRADE DI ROMA CONTROLLI SULLE STRADE DI ROMA

Ieri è stato anche il giorno in cui l'Italia ha superato i 20mila morti. Sono state comunicate altre 566 vittime (due giorni fa erano state 431), un numero che porta il drammatico bilancio del nostro Paese a 20.465 decessi. In 35.435 sono guariti dall'inizio della crisi, 1.224 in più nelle ultime 24 ore.

 

«Quello dei decessi è purtroppo l'ultimo indicatore a diminuire, il tempo che intercorre tra contagi e decessi è il più lungo», ha spiegato il direttore delle Malattie Infettive dell'ISS. Che ha prospettato una fase di graduale discesa ancora lunga. «Non arriveremo a contagi zero a metà maggio e il virus non stopperà purtroppo la sua circolazione. A Wuhan ci sono riusciti ma ora hanno un effetto ritorno», ha detto ancora Rezza. Nella fase 2, ha aggiunto, «andranno individuati subito i focolai, mettendo in campo controlli serrati e più personale».

 

coronavirus viaggio al centro dell’epidemia coronavirus viaggio al centro dell’epidemia

A livello geografico alcune regioni registrano zero o pochissimi nuovi casi (nessuno in Molise, 1 in Umbria, 4 in Basilicata), mentre la situazione resta preoccupante in Piemonte e in Lombardia, soprattutto a Milano. Ieri 296 nuovi positivi accertati in città (domenica erano stati 193), per un totale di 5.857. «A Milano c'è ancora troppa gente che si muove», ha detto l'assessore regionale Gallera.

 

LE PROTEZIONI

giovanni rezza giovanni rezza

L'Organizzazione mondiale della sanità intanto interviene di nuovo sulle mascherine e sull'uso che bisognerebbe farne. «Indossarle sarà presto la norma», ha detto il portavoce David Nabarro. Con un approccio che sembra diverso da quello delineato solo una settimana fa dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus. Che il 6 aprile diceva: «Consigliamo l'uso delle mascherine a chi è malato o si deve prendere cura dei malati. Ci preoccupa l'uso di massa». Ieri invece il portavoce Navarro ha rimarcato che «questo virus non andrà via, non sappiamo se le persone che hanno avuto il virus rimarranno immuni e non sappiamo quando avremo un vaccino». Motivo per cui «qualche forma di protezione facciale diventerà la norma, almeno per dare rassicurazioni alle persone».

GIOVANNI REZZA GIOVANNI REZZA coronavirus viaggio al centro dell’epidemia 2 coronavirus viaggio al centro dell’epidemia 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...