antico caffe caffe' greco

QUANDO ROMA ERA IL CENTRO DEL MONDO – L’ANTICO CAFFÈ GRECO METTE ONLINE LA SUA COLLEZIONE DI CIMELI: BUSTI, BASSORILIEVI, STATUE E STATUETTE DEI TEMPI GLORIOSI – IL PAPILLON DI D'ANNUNZIO, LE TELE DI VINCENZO GIOVANNINI E L'INCREDIBILE FOTO DI IRVING PENN DELLA SALA SOUVENIR: ERA IL 1948 E ALLA STESSA TAVOLATA C'ERANO FLAIANO, PALAZZESCHI, SANDRO PENNA, BRANCATI E ORSON WELLES, CHE ALL'EPOCA BAZZICAVA ROMA PER VIA DELLA SUA RELAZIONE CON LEA PADOVANI...

Federica Manzitti per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

 

antico caffe' greco

Due secoli e mezzo di convivialità, salotto e storia intellettuale di Roma in trecentocinquanta metri quadrati. È l'Antico Caffè Greco di via Condotti, che un levantino di nome Nicola della Maddalena fondò nel 1760 facendone il ritrovo di notabili e goliardi. Una girandola di scrittori, sovrani, prelati, donne sapienti, gigolò, giornalisti, avventurieri e politici, interrotta il giorno della chiusura imposta dal coronavirus.

 

il papillon di d'annunzio al caffe greco di roma

Nelle nove sale del Caffè, oltre al patrimonio intangibile di frequentazioni più o meno occasionali, con anni e generazioni è stato accumulato un tesoro fatto di opere d'arte e cimeli che in questi giorni sono eccezionalmente accessibili anche dal web.

 

vetrina del caffe greco su via condotti

La società Antico Caffè Greco s.r.l. ha messo a punto un percorso digitale per la graduale pubblicazione sui social e sul sito di circa trecento pezzi che compongono la collezione. Dalle grandi vedute di Venezia di Ippolito Caffi, alle rovine romane nelle tele di metà Ottocento di Vincenzo Giovannini, le opere testimoniano il ruolo svolto dal Caffè come ritrovo di vedutisti e paesaggisti tra cui il tedesco Edmund Hottenroth.

 

paesaggio di vincenzo giovannini nella sala roma del caffe' greco

E poi busti, bassorilievi, altorilievi e statuette in bronzo che riproducono i volti dei tanti avventori del caffè come Berlioz, Liszt e Thorvaldsen, realizzati da Luigi Amici. Non mancano i contemporanei come Renato Guttuso o Stellario Baccellieri. Ma sono souvenir e istantanee di tempi gloriosi anche i tanti cimeli: il papillon di D'Annunzio, i sonetti, gli appunti, gli schizzi di arcinoti avventori e le foto, come quella del 1948 di Irvin Penn che ritrae in un'unica tavolata, tra gli altri, Flaiano, Palazzeschi, Brancati, Orson Welles, Sandro Penna e Lea Padovani.

 

palazzeschi, mafai, carlo levi, flajano e orson welles al caffe greco nel 1948 foto di irving penn

«Scopo del progetto è mostrare a un pubblico più vasto della abituale clientela il valore delle testimonianze che hanno attraversato le nostre sale - afferma Carlo Pellegrini, amministratore delegato della s.r.l. da tempo impegnata per la difesa del Caffè in una battaglia con l'Ospedale Israelitico, proprietario delle mura - nel 1953 il ministero vincolò l'immobile, gli arredi e la licenza. Con questa iniziativa intendiamo portare oltre le mura i tesori di questo prezioso bene di Roma».

 

Forse non si potranno sentire le lamentele di Felix Mendelssohn insofferente al fumo e al chiasso, quelle di Bizet per l'ostilità dei romani, il suono delle tazzine passate nelle mani dei poeti inglesi Byron, Keats e Shelley o quello dei bicchieri di marsala bevuti da Goethe, il fruscio delle penne di Nikolaj Gogol, Hans Christian Andersen o Giosuè Carducci che scrivevano ai tavolini, ma ci saranno tante altre tracce della vita dell'Antico Caffè, non ultime quelle del «Circolo dei Romanisti», cenacolo non di tifosi ma di amatori della capitale, che qui tiene i suoi incontri.

antico caffe' greco 4LEA PADOVANI ORSON WELLES sala omnibus del caffe' grecoLEA PADOVANI ORSON WELLES antico caffe' grecolea padovaniantico caffe' greco 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”