"CONFONDIAMO L'IDENTITÀ CON LE RADICI, LA CUCINA CAMBIA, CONTINUAMENTE" - PARLA ALBERTO GRANDI, IL PROFESSORE CHE HA SCATENATO UNA "SHITSTORM" CON LA SUA INTERVISTA AL "FINANCIAL TIMES" DOVE DEMOLISCE LA CUCINA ITALIANA - "LA STORIA VA STUDIATA. I NOSTRI NONNI HANNO LASCIATO IL PAESE PER FAME. MOLTI VENIVANO DA CITTÀ DOVE SI MANGIAVA SOLO POLENTA" - "ALL'ESTERO QUESTI ITALIANI NON HANNO INSEGNATO PROPRIO NIENTE DI CUCINA, ANZI, HANNO IMPARATO" - "LA PASTA ERA CONSIDERATA UNA MODA AMERICANA" - "LA PROSSIMA 'VITTIMA'? IL CAPPUCCINO... E SE AVESSERO RAGIONE I TEDESCHI A BERLO DOPO PRANZO?"

-

Condividi questo articolo


ALBERTO GRANDI ALBERTO GRANDI

Estratto dell'articolo di Lara Loreti per “la Stampa”

 

Il panettone? «Un prodotto commerciale recente, così come il tiramisù». Il Parmigiano Reggiano? «Se volessimo assaggiare quello dei nostri nonni dovremmo andare nel Wisconsin e non a Parma». La pasta? «Diventa piatto nazionale in America e solo dopo arriva in Italia». La pizza? «È una contaminazione atlantica». E la cucina italiana candidata come patrimonio dell'umanità Unesco? «Una cosa che non sta in piedi, nel dossier ci sono diverse cavolate».

 

A mettere i puntini sulle i […] è Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione e Storia dell'integrazione europea all'università di Parma. «Racconto verità storiche», sottolinea il docente […].  Ma le sue precisazioni, uscite in una lunga intervista sul Financial Times […] vengono vissute come un attacco al cuore della cucina italiana. Con "l'apriti cielo" annesso. In primis da Coldiretti, paladina del made in Italy che parla di "fantasiose ricostruzioni", ma anche dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che non perde occasione per difendere le tradizioni italiane in cucina.

denominazione di origine inventata denominazione di origine inventata

 

E dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, che rivendica le origini italiane del prodotto, evidenziando che le prime testimonianze risalgono al 1200[…]. Il tutto mentre on line impazza la caccia agli autentici natali della carbonara […].

 

Il prof si difende, ma non arretra, anzi. Rilancia, forte di avere le spalle coperte niente di meno che dalla Storia: «Racconto cose documentabili. E a Salvini, che ha parlato di sparata contro il made in Italy, ho risposto che la storia va studiata – precisa Grandi – è negli anni del boom economico che la cucina italiana si è arricchita, ma non dimentichiamo che prima i nostri nonni, a milioni, hanno lasciato il Paese per fame, e questo dovrebbe farci riflettere. La pasta, tanto per fare un esempio, era osteggiata dal fascismo perché era una moda americana. "La pasta rende pacifisti", dicevano i futuristi.

 

alberto grandi alberto grandi

Le province da cui si sono partiti più immigrati sono state Mantova, Rovigo, Treviso, Belluno, Vicenza, Udine, Verona… città dove si mangiava solo polenta. Andando all'estero, questi italiani non hanno insegnato proprio niente di cucina, anzi, hanno imparato, soprattutto negli Usa, dove c'è stato scambio anche nelle stesse comunità italiane: è lì che la pasta diventa piatto nazionale».

 

E che dire dei molti accorgimenti che oggi in cucina sono considerati dei must come il guanciale (e non la pancetta) nella carbonara o gli ingredienti dell'Amatriciana pura che sarebbero quelli e solo quelli (pomodoro, guanciale, peperoncino, bucatini). «Queste sono menate degli ultimi 20 anni – dice il prof con tono canzonatorio – Il punto è che confondiamo l'identità con le radici, che sono incrocio, contaminazione. La cucina cambia, continuamente. Lo dimostrano la nostra passione per sushi (siamo i primi in Europa a consumarlo) e kebab».

 

alberto grandi alberto grandi

Detto questo, il prof precisa che lui ama «la cucina italiana, ne sono un grande consumatore – dice – Non discuto assolutamente l'altissima qualità al livello mondiale: con la francese (già patrimonio dell'umanità dal 2010, ndr) e la cinese sono i grandi benchmark internazionali». […]. «Queste polemiche mi hanno invogliato ad approfondire ulteriormente gli studi sulle origini della cucina», rivela Grandi. La prossima vittima... emm cioè materia di studio? «Il cappuccino... – risponde il prof – e se avessero ragione i tedeschi a berlo dopo pranzo??». […]

ARTICOLI CORRELATI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...