bus mestre accartocciato motore batterie elettriche autobus cavalcavia

L’INCENDIO SUL BUS ACCARTOCCIATO SOTTO IL CAVALCAVIA DI MESTRE È COLPA DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA? – GLI INQUIRENTI VOGLIONO CAPIRE IL RUOLO DELLE BATTERIE AL LITIO DEL PULLMAN NELLA TRAGEDIA CHE HA CAUSATO LA MORTE DI 21 PERSONE – SI PONE IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA DELLE AUTO ELETTRICHE: SECONDO GLI STUDI LE PROBABILITÀ CHE SI INCENDINO SONO PIÙ BASSE RISPETTO A QUELLE A CARBURANTE (0,0012% CONTRO 0,1%) – I RISCHI PIÙ ALTI SONO PER LE IBRIDE. E I VIGILI DEL FUOCO AVVERTONO: “INTERVENIRE SU AUTO MODERNE È PIÙ DIFFICILE”

Estratto dell'articolo di Franco Giubilei per “la Stampa”

 

bus precipita a mestre 2

Il pullman accartocciato sotto il cavalcavia di Mestre solleva una domanda chiave: l'alimentazione elettrica ha giocato un ruolo nell'incendio sviluppatosi con l'urto? Giovanni Franceschini, docente di Ingegneria all'Università di Modena e Reggio Emilia, è molto cauto ma sembra propendere per un no: «Le immagini del mezzo mostrano tracce d'incendio minime».

 

L'attenzione degli inquirenti sono concentrate proprio sulle batterie del bus, che saranno analizzate con video e consulenze. In realtà l'assenza di gas e l'azione dei liquidi di raffreddamento dovrebbero dare margini sufficienti di sicurezza, tanto più che solo parte della carrozzeria è annerita. Le fiamme sarebbero scaturite invece da «un impianto elettrico a bassa tensione».

 

bus precipitato da un cavalcavia a mestre 1

Anche la procura esclude che si possa parlare di incendio, ma il faro degli inquirenti su batterie e motore resta acceso. Quello del rischio roghi per le batterie elettriche è un tema che emerge prepotentemente non solo per l'incidente dell'altra sera, ma anche rispetto alla diffusione crescente di questi mezzi.

 

[…]

 

La presenza di queste macchine sulle nostre strade è tanto massiccia che i Vigili del fuoco hanno elaborato linee guida di intervento per i casi più diffusi di auto in fiamme: urti meccanici da incidenti - «il pericolo di gran lunga più grande» -, problemi elettrici come cortocircuiti, eccesso o mancanza di carica e inconvenienti termici a cominciare dall'eccessivo riscaldamento che può raggiungere, a particolari condizioni, i mille gradi.

 

IL BUS DI MESTRE ACCARTOCCIATO DOPO LA CADUTA

Al centro del meccanismo e delle sue possibili défaillance c'è la batteria, ovviamente elettrica. Va sfatata la vulgata per cui sarebbero mezzi più esposti a rischi incendi: «Secondo le statistiche un'auto tradizionale (a benzina o gasolio, ndr) prende fuoco ottanta volte di più - spiega Giovanni Franceschini, docente del dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" all'Università di Modena e Reggio Emilia -. Le probabilità che si incendi un veicolo con motore a scoppio o a nafta sono dello 0,1%, probabilità che scendono allo 0,0012% nelle auto elettriche».

 

Tutto tranquillo dunque? Mica tanto, perché i rischi da auto tradizionali e di nuova concezione elettrica si combinano e aumentano quando abbiamo a che fare con le ibride, dove le due tecnologie sono compresenti: «L'auto ibrida ha maggiori probabilità di prendere fuoco delle altre - avverte Franceschini -. Negli Stati Uniti, su 100 mila veicoli elettrici ci sono 25 casi di incendio, ma fra gli ibridi siamo intorno ai 3.300». L'auto a benzina o nafta sta in mezzo alle altre due, a quota 1.500.

 

pullman caduto dal cavalcavia a mestre - dinamica dell incidente

[…] Vale la pena soffermarsi anche sulle condizioni più frequenti in cui un veicolo elettrico prende fuoco: solo nel 25% degli episodi ciò avviene con l'auto in marcia, per il resto il rischio più alto riguarda, a mezzo fermo, la fase di ricarica, «quando la batteria viene stressata di più». La casistica annovera, sul 75% citato, una metà di roghi scoppiati su auto parcheggiate.

 

Quanto ai pericoli connessi agli incendi sulle macchine in moto, c'è la presunta, maggiore vulnerabilità delle batterie elettriche a un urto: «Ma la batteria in questi casi si stacca, e poi le moderne batterie non prendono fuoco neanche se perforate, hanno fatto test infilando un coltello nell'impianto...», dice il docente.

 

bus incidente mestre guard rail

Neanche lo spegnimento dell'incendio presenterebbe inconvenienti gravi: «È vero però che una batteria brucia in modo diverso e che serve una preparazione apposita per i soccorritori». I Vigili del fuoco avvertono comunque che «l'intervento in emergenza su una vettura elettrica presenta per i soccorritori maggiori complicazioni».

 

Non tanto per i pericoli da incendio o esplosione, perché «su molti modelli non è presente alcun serbatoio di combustibili», quanto per «l'accurata formazione preventiva» necessaria. Studi internazionali mettono in guardia contro il surriscaldamento repentino, possibile «in circostanze eccezionali», delle batterie agli ioni di litio. Una reazione a catena che porta alla distruzione di batterie e macchina.

bus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestre guard rail

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…