tasse

SETTEMBRE, ANDIAMO, E’ TEMPO DI PAGARE...LE TASSE - DOPO L'ESTATE ARRIVA LA MANNAIA FISCALE. ANDRANNO SALDATE LE CARTELLE DI PAGAMENTO EMESSE FINO AL 31 AGOSTO E TUTTE LE IMPOSTE SOSPESE. NESSUNA ECCEZIONE PER I SETTORI PIÙ COLPITI, COME IL TURISMO E I CONCERTI...

Giorgia Pacione Di Bello per la Verità

 

tasse

Il coronavirus non ferma le tasse. E infatti dopo una prima tranche di giugno, a settembre ci sarà la seconda ondata di scadenze fiscali. Il decreto Rilancio ha dunque spostato le tasse dei mesi passati a settembre. E più precisamente dal 16 in avanti. Dopo il ritorno dalle vacanze, almeno per chi ci sarà potuto andare, il fisco busserà alle porte dei contribuenti italiani.

 

E dunque al via i versamenti per cartelle di pagamento emesse fino al 31 agosto 2020 dall' Agenzia delle entrate riscossione, e per gli avvisi bonari emessi dall' Agenzia delle entrate.

 

Ma non è tutto, perché per le imprese e i professionisti con ricavi o compensi non superiori ai 50 milioni di euro, che hanno avuto una diminuzione del fatturato o dei compensi di almeno il 33% nei mesi di marzo e aprile rispetto allo stesso periodo del 2019 e che hanno avuto la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi in scadenza tra aprile e maggio, sarà il momento delle tasse. Questi dovranno infatti saldare il tutto entro il 16 settembre.

tasse

 

Nel dettaglio erano state sospesi i versamenti sulle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilato e quelle relative all' addizionale regionale e comunale. L' imposta sul valore aggiunto e i contributi previdenziali e assistenziali. Tutte queste imprese e professionisti, crisi economica o meno, dovranno dunque ricordarsi di saldare le imposte non versate tra aprile e maggio entro settembre. Il mancato pagamento prevede, ovviamente, una sanzione.

 

tasse

Stessa «agevolazione» fiscale avevano ricevuto le imprese turistiche, i centri sportivi e quelli di intrattenimento come cinema, sale da concerto, teatri eccetera. Anche loro dal 16 settembre dovranno pagare quanto sospeso nei mesi precedenti (ritenuta alla fonte, gli adempimenti e i versamenti previdenziali e il versamento dell' imposta sul valore aggiunto).

 

E dunque i soggetti principalmente coinvolti nel pagamento delle tasse a settembre saranno quelli che hanno subito ingenti perdite nei mesi precedenti a causa del coronavirus, chi ha un' azienda che opera in un settore che è stato particolarmente colpito dalla crisi sanitaria e i soggetti con ricavi e compensi non superiori ai 2 milioni di euro che hanno sede nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza.

tasse

 

A tutto questo si aggiunge anche un altro elemento di non poco conto. Per il 2020 è stato infatti previsto un 730 con date diverse. E dunque se prima l' estate era il mese destinato alla compilazione e all' invio del modello, adesso la scadenza per la presentazione è il 30 settembre. Ovviamente, visto che il precompilato è stato messo a disposizione dall' Agenzia delle entrate da metà maggio, è possibile aprirlo, modificarlo e inviarlo anche prima.

 

Questa opzione è consigliata per chi risulta essere a credito con l' amministrazione fiscale. Se invece si è a debito e nei mesi estivi non si ha la possibilità di saldare quanto dovuto a causa della pandemia, allora si può rinviare la pratica a settembre. Il 30 però è l' ultimo giorno disponibile per poter inviare la dichiarazione dei redditi rispettando le scadenze fiscali richieste.

 

Chi invece ha aderito alle sanatorie (rottamazione ter e pace fiscale) e si è visto rimandare le rate di versamento dei mesi precedenti, ha tempo fino al 10 dicembre.

Da quella data in poi riprenderanno anche questi versamenti rateali.

TASSETASSE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO