nerone 5

SIETE ANCORA CONVINTI CHE NERONE INCENDIÒ ROMA E CHE VESPASIANO INVENTÒ I BAGNI? LO STORICO EMILIO GENTILE SPIEGA COME MOLTE STORIE ARRIVATE FINO AI GIORNI NOSTRI SIANO FRUTTO DELLA PROPAGANDA E DELL’IMPRECISIONE DELLA STORIOGRAFIA - NON VI STUPITE DI SCOPRIRE, DUNQUE, CHE TRA LE BUFALE DEL PASSATO C’È ANCHE QUELLA DEGLI SCHIAVI MALTRATTATI PER COSTRUIRE LE PIRAMIDI: IN REALTÀ SI TRATTAVA DI OPERAI SPECIALIZZATI E BEN PAGATI CHE…

Alberto Fraja per "Libero Quotidiano"

 

nerone 5

Dite la verità. Quanti di voi, novelli Muzio Scevola, rosolerebbero la mano pur di dare per certe verità storiche che tali non sono? Per esempio: gli antichi egizi costringevano gli schiavi a tirar su le piramidi a suon di scudisciate, Galileo disse "eppur si muove" e Vespasiano è l'eponimo inventore dei bagni pubblici. Spiacente, ma non è così. Per due ragioni. La prima sta nella imprecisione della storiografia diventata disciplina scientificamente affidabile piuttosto di recente.

schiavi e piramidi

 

La seconda nella circostanza che nella narrazione dei fatti antichi la propaganda in usum serenissimi Delphini ci ha sempre messo lo zampino. Di qui il fiorire di bugie e luoghi comuni. «Anticamente si spaziava con disinvoltura dalla storiografia alla propaganda, fino alla agiografia - commenta lo storico Emilio Gentile -. Chi scriveva di storia usava generi letterari mescolati tra di loro con fini celebrativi oppure denigratori».

 

galileo 2

Le piramidi d'egitto Segue selezionato campionario di panzane storiche spacciate per verità rivelate. Dante era uno scrittore e un poeta. Non è così. La letteratura e l'arte cara alla musa Calliope rappresentarono per il sommo verseggiatore una sorta di secondo lavoro. L'Alighieri trascorse, infatti, parte significativa della sua vita ad esercitare il mestiere del dottore.

 

Lo provano la regolare iscrizione, a partire dal 1295, all'arte dei medici e degli speziali. Fonti certe attestano che tra il 1285 e il 1287 frequentò Taddeo Alderotti, docente all'università di Bologna e figura di punta nell'ambiente medico del tempo. È uno dei luoghi comuni sull'antico Egitto più duri a morire: nella costruzione delle piramidi gli schiavi erano costretti a spostare enormi blocchi a suon di frustate e privazioni. Fesserie.

 

vespasiano 2

Le tombe dei faraoni vennero edificate da operai specializzarti ben pagati e ben nutriti. Lo dimostrano gli scavi archeologici della piana di Giza che hanno portato alla luce le tombe di quei manovali che 4500 anni fa edificarono Cheope e Chefren. Quegli scavi hanno dimostrato che lavorare al cantiere delle estreme dimore dei faraoni garantiva un ottimo vitto (le maestranze venivano quotidianamente rifornite di 21 vitelli e 23 montoni), un eccellente salario e la permanenza in comodi villaggi con tanto di scuole. Non solo: se il padrone faceva le bizze, gli operai scioperavano. Lo prova un papiro conservato al museo egizio di Torino che riporta le proteste avvenute nel 29esimo anno di regno di Ramses II.

schiavi e piramidi 2

 

E veniamo a un classico della leyenda negra anticattolica: nel Medioevo si bruciavano le streghe. Falso. La caccia alle povere donne sospettate di sortilegi e di intrattenere rapporti intimi con il diavolo iniziò intorno al 1430 toccando il suo culmine tra il '500 e il '600. Non solo. Ad accanirsi contro queste poveracce, condannandole a supplizi orribili, non fu, o lo fu solo in minima parte, l'Inquisizione. A calarle in numero consistente nella tomba furono soprattutto i tribunali protestanti. la biografia

 

Eccoci a Galileo. Cosa sta scritto sui libri di storia? Che al grande scienziato fu promesso di conservare la ghirba purché abiurasse al suo eliocentrismo. Se questo fosse vero risulterebbe difficile pensare che Galilei pronunciasse la famosa frase "eppure si muove" (la terra). E infatti non andò così. Questa sorta di sentenza fu inventata di sana pianta nel 1757 dal giornalista Giuseppe Baretto che scrisse una biografia-panegirico dello scienziato pisano dipingendolo molto più audace e temerario di quanto in verità non fosse. E Nerone? Vogliamo parlare del più denigrato degli imperatori? Prendiamo l'incendio di Roma del 64 d.C.

 

nerone 1

Lo storico Dione Cassio racconta che l'imperatore, mentre l'Urbe arde, sale sul Palatino e comincia suonare la lira. Svetonio gli attribuisce la responsabilità del rogo: lo fece - scrive - per lasciar spazio alla Domus Aurea. Balle. Quando il fuoco infuriò distruggendo tutte o quasi le regiones capitoline Nerone era fuori città. Avvertito del dramma, accorse a Roma per coordinare i soccorsi e per salvare il salvabile.

nerone 3galileo 1bagnistreghe 9streghe 6streghe 2streghe 3streghe 4streghe 8nerone 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?