marcello viola michele prestipino

SOTTO A CHI TOGA - MARCELLO VIOLA HA CHIESTO AL CSM DI VOTARE LA SUA NOMINA A PROCURATORE DI ROMA, DOPO CHE IL CONSIGLIO DI STATO GLI HA DATO RAGIONE CONTRO MICHELE PRESTIPINO - A MAGGIO DI DUE ANNI FA VIOLA ERA IL PROCURATORE DI ROMA IN PECTORE (MANCAVA SOLO IL PLENUM), MA L' ESPLOSIONE DEL CASO PALAMARA E LE INTERCETTAZIONI ALL' HOTEL CHAMPAGNE AVEVANO FATTO TORNARE IN COMMISSIONE LA PRATICA. ORA PERÒ TUTTO È CAMBIATO – IL DAGOREPORT: LA PROCURA PIÙ GRANDE D’EUROPA RESTA ACEFALA, MA STA PRENDENDO FORMA LA CANDIDATURA DI PAOLO IELO…

marcello viola procuratore generale firenze 2

1 - CHI BALLA IL TOGA TOGA? - IL CICLONE PALAMARA HA SPAPPOLATO IL CSM: TUTTI CONTRO TUTTI, E TRA MATTARELLA E IL SUO VICE ERMINI E' SCESO IL GELO - LA PROCURA DI ROMA RESTA ACEFALA: STA PRENDENDO FORMA LA CANDIDATURA DI PAOLO IELO, CON IL SOSTEGNO DI UNA PARTE DI "MAGISTRATURA INDIPENDENTE" - IN AUTUNNO VA IN PENSIONE IL CAPO DELLA PROCURA DI MILANO, FRANCESCO GRECO. NESSUNO RIESCE A INDIVIDUARE UN NOME. L'UNICO CHE SI E' FATTO AVANTI E' NICOLA GRATTERI MA L'AMICO DI MARCO MANCINI HA POCHISSIME CHANCE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/chi-balla-toga-toga-ciclone-palamara-ha-spappolato-csm-tutti-270628.htm

MICHELE PRESTIPINO

 

2 - VIOLA E LA PROCURA DI ROMA «IL CSM VOTI LA MIA NOMINA»

Valentina Errante per “il Messaggero”

 

Gli attacchi esterni e le guerre intestine alla magistratura. Mentre il deputato di Azione, Enrico Costa, ci riprova con l' annosa questione delle separazione delle carriere e deposita in commissione Giustizia alla Camera un emendamento al decreto Covid (firmato da tutto il centrodestra) per distinguere il concorso degli aspiranti pm e quello degli aspiranti giudici, le polemiche tra le toghe non si placano. Ieri, il pm milanese Paolo Storari, indagato per violazione del segreto d' ufficio e interrogato per quattro ore a Brescia, ha accusato il procuratore di Milano Francesco Greco, per le mancate indagini sulla loggia Ungheria.

 

luca palamara al csm

Mentre Marcello Viola ha mandato un invito formale al Csm, perché la sua nomina a procuratore di Roma venga votata dal plenum, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato che due settimane fa gli ha dato ragione contro Michele Prestipino.

 

Viola non ha rinunciato all' incarico che si è visto sfuggire nel maggio del 2019, quando, la maggioranza della quinta commissione lo aveva indicato. Non intende retrocedere per andare a Palermo come procuratore generale, facendosi da parte per consentire al Csm di nominare una seconda volta Prestipino capo dell' ufficio giudiziario più grande d' Europa. Il segnale e chiaro.

david ermini

 

LA VICENDA

A maggio di due anni fa mancava solo il plenum, Viola era il procuratore di Roma in pectore. E, invece, l' esplosione del caso Palamara e le intercettazioni all' hotel Champagne avevano fatto riavvolgere il nastro: la pratica era tornata in commissione e il nome di Viola era stato depennato. La sentenza del Consiglio di Stato ha confermato il pronunciamento del Tar sul ricorso dell' attuale procuratore generale di Firenze, annullando la nomina di Michele Prestipino a capo dell' ufficio giudiziario della Capitale, ma sembrava scontato che Viola avesse perso interesse all' incarico a Roma.

sergio mattarella e luca palamara

 

E fosse proiettato verso la procura generale di Palermo, per la quale concorre. Ma l' istanza presentata ieri al Consiglio dimostra il contrario e, visto che gli equilibri, all' interno del Csm, sono cambiati, nulla sembra più scontato.

MARCELLO VIOLA

 

Palazzo dei Marescialli non affronterà la questione prima che i giudici amministrativi di secondo grado si pronuncino su un altro ricorso, presentato contro la nomina di Prestipino, quello di Francesco Lo Voi, anche lui candidato, escluso, dalla corsa per la procura di Roma. Però l' energica presa di posizione del procuratore generale di Firenze potrebbe significare che la riconferma di Prestipino potrebbe essere di nuovo impugnata al Tar.

 

L' INVITO

luca lotti david ermini luca palamara

 L' invito notificato al Csm è firmato dai legali di Viola, Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, che chiedono di riattivare, in esecuzione alle pronunce del giudice amministrativo, «il procedimento volto alla nomina del Procuratore di Roma procedendo, previo il necessario concerto ministeriale, a sottoporre al plenum le proposte originariamente formulate dalla quinta commissione il 23 maggio 2019». Quella di Viola.

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

Gli avvocati sottolineano che le sentenze hanno annullato la decisione del settembre , quando la commissione incarichi direttivi ha disposto la revoca della proposta originariamente formulata a favore di Viola «Per effetto delle sentenze - scrivono i legali - il procedimento non potrà che essere riattivato a partire dall' ultimo atto legittimo» formulato dalla quinta commissione del Csm nel 23 maggio 2019. Non solo, secondo i legali, bisognerebbe procedere con celerità perché, «per effetto delle sentenze, l' importantissimo Ufficio direttivo di Procuratore presso il Tribunale di Roma risulta privo del suo titolare».

 

L' EMENDAMENTO

L' emendamento presentato da Costa è solo una premessa per portare avanti il progetto della separazione delle carriere tra pm e giudici che il centrodestra coltiva da tempo. La norma del decreto Covid prevede una prova semplificata per il prossimo concorso in magistratura, con due scritti sorteggiati tra diritto civile, penale e amministrativo. L' emendamento propone invece che i candidati indichino nella domanda quale funzione (giudicante o requirente) vogliano svolgere e che le materie siano scelte di conseguenza. Se la norma passasse, avrebbe l' effetto di separare in partenza le funzioni, ma riguarderebbe il singolo concorso.

LUCA PALAMARA DA GILETTI

 

L' emendamento, però, sembra preludere al dibattito che si aprirà nell' ambito della riforma dell' ordinamento giudiziario sull' ipotesi più generale di inserire la separazione delle funzioni.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...