sondaggio iowa donald trump kamala harris

TRUMP HA SVELATO LA FAZIOSITÀ DEI SONDAGGISTI AMERICANI – LA NETTA VITTORIA DEL TYCOON NON ERA STATA PREVISTA DALLE PRINCIPALI RILEVAZIONI. IL CASO PIÙ CLAMOROSO È QUELLO DI ANN SELZER (LA PRIMA A RILEVARE L’ASCESA DI OBAMA NEL 2008) CHE, DUE GIORNI PRIMA DEL VOTO, AVEVA DATO KAMALA HARRIS IN VANTAGGIO DI 3 PUNTI IN IOWA, STATO STORICAMENTE REPUBBLICANO: È FINITA CHE TRUMP HA STRAVINTO DI 13 PUNTI – BECHIS: “DIMOSTRA CHE NELLA CONTESA TRUMP-HARRIS I PROPRI DESIDERATA O LE SCELTE POLITICHE ED EDITORIALI DELLE TESTATE HANNO AVUTO LA MEGLIO SULLA REALTÀ DEI FATTI...”

1. ANN SELZER, L’ILLUSIONE SVANITA DELL’IOWA

A. Ma. per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP - VITTORIA IN IOWA

Le speranze dem di un recupero sul finale – nonché la rabbia di Donald Trump – erano state innescate domenica dall’Iowa Poll, rispettato sondaggio di Ann Selzer che assegnava a Kamala Harris un margine di tre punti nello Stato considerato saldamente repubblicano: la vicepresidente risultava in vantaggio con il 47% contro il 44% del rivale, spinta dagli indipendenti e dalle donne.

 

Selzer era stata la prima a rilevare l’ascesa di Obama nel 2008, aveva fatto predizioni accurate nelle ultime due elezioni misurando con precisione l’impatto di Trump, e si pensava che i suoi dati potessero dare indicazioni anche per altri Stati simili demograficamente. Invece in Iowa Trump ha preso il 56% dei voti. «Studierò i dati di varie fonti per capire cosa è successo», ha detto, «nella speranza di imparare qualcosa».

 

2. «SVOLTA PER KAMALA HARRIS, A DUE GIORNI DAL VOTO AVANTI IN IOWA DI 3 PUNTI». IL SONDAGGIO PIÙ SBAGLIATO DELLA STORIA: DONALD TRUMP L’HA BATTUTA DI 13 PUNTI

Estratto dell’articolo di Franco Bechis per www.open.online

 

SONDAGGIO SBAGLIATO SULL IOWA

Il Des Moines Register è un quotidiano dell’Iowa che ha una lunghissima storia: nato nel 1849 con il nome di Iowa Star, è stato fin dai suoi primi anni vicino al partito democratico, ed ha continuato ad esserlo quando nel 1915 la testata assunse l’attuale nome.

 

Dal 1985 appartiene al gruppo editoriale Gannett, proprietario anche di Usa Today, e nella sua lunga vita ha ottenuto ben 17 premi Pulitzer. Nelle elezioni Usa 2024 però passerà alla storia per il più clamoroso infortunio giornalistico, avendo pubblicato un sondaggio sulle presidenziali in Iowa che aveva un risultato sorprendente, ma lontanissimo dalla verità.

 

KAMALA HARRIS IN VANTAGGIO IN IOWA

A 48 ore dal voto vero, infatti, secondo il sondaggio Des Moines Register/Mediacom nell’Iowa Kamala Harris avrebbe superato di tre lunghezze il rivale Donald Trump: 47% a 44%. La notizia ha fatto il giro del mondo ed è finita sulle prime pagine anche dei quotidiani italiani (anche sulla home page di Open.online, e me ne scuso con i lettori).

 

Siccome lo Iowa era sempre stato repubblicano e nel 2020 Trump vinse su Joe Biden di 6,2 punti (54,1% a 44,9%), il sorpasso è stato interpretato da tutti gli analisti come il segno di una riscossa della Harris con serie possibilità che la candidata democratica trionfasse alle imminenti presidenziali.

 

Quel sondaggio si è rivelato uno dei più sbagliati della storia. Perché nel voto reale Trump nell’Iowa ha prevalso di 13,2 punti sulla avversaria battendola 55,8% a 42,6%. Tecnicamente un infortunio di proporzioni gigantesche, perché a due giorni dal voto sbagliare di 20 punti le proporzioni significa avere sbagliato completamente il campione di rilevazione dei dati.

 

Ann Selzer

[…] Il piccolo caso (l’Iowa forniva appena 6 voti presidenziali) è però la cartina al tornasole di un infortunio globale che ha coinvolto gran parte del mondo dell’informazione sulla contesa Trump-Harris. Dove i propri desiderata o le scelte politiche ed editoriali delle testate hanno avuto la meglio sulla realtà dei fatti che pure sotto quella coltre di ideologia ogni tanto era possibile anche scorgere.

 

Proprio sul caso Iowa che ha scatenato entusiasmi nella maggiore parte dei media e dei commentatori che evidentemente tifavano per la Harris in Italia ho ascoltato una sola voce scettica e prudente. È accaduto alla fine della puntata di Zapping di martedì 5 novembre, con le urne ancora aperte in tutti gli Stati Uniti (erano passate da poco le 20 ora italiana).

 

LORENZO RUFFINO SUL SONDAGGIO SBAGLIATO SULL IOWA

La voce scettica era quella di Lorenzo Ruffino, collaboratore di YouTrend e di Pagella Politica, che ha spiegato come andasse «preso con molta cautela» quel sondaggio nell’Iowa con la Harris avanti di 3 punti. «È un sondaggio molto strano», ha spiegato Ruffino, «l’idea che l’elettorato si sia spostato così tanto non è così realistica. Faccio presente che nello stesso giorno un altro autorevole istituto di sondaggi ne ha pubblicato uno nell’Iowa che dà Trump avanti di 10 punti sulla Harris».

 

Di quel sondaggio però non c’era traccia nei titoli dei media italiani, che avevano optato tutti per l’altro. Onore dunque a Ruffino, che è restato ancorato alla realtà.

Ann Selzer DONALD TRUMP BARCOLLA A DES MOINES IN IOWA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”