vaccino andrea gambotto

VADE RETRO VIRUS -  “IL VACCINO? SARÀ UN CEROTTO CON 400 PICCOLI AGHI”, ANDREA GAMBOTTO, PROFESSORE ORIGINARIO DI BARI, GUIDA UN GRUPPO DI RICERCA ALL’UNIVERSITÀ DI PITTSBURG SPIEGA COME SI POTRÀ FERMARE LA CORSA LETALE DEL CORONAVIRUS -  IL VACCINO HA SUPERATO IL TEST SUGLI ANIMALI - “POTREMMO FARCELA ANCHE PER FINE 2020” - VIDEO

 

Nino Luca per video.corriere.it

 

vaccino andrea gambotto

Un cerotto di un centimetro e mezzo con 400 piccoli aghi. Ecco come potrebbe essere il vaccino che dovrà fermare la corsa letale del coronavirus. «Basterà tenerlo premuto per un minuto all’altezza del braccio. Chiunque potrà farlo da solo». Andrea Gambotto, professore associato all’Università di Pittsburgh, co-autore senior con il professor Louis Falo dello studio pubblicato da EBioMedicine, rivista pubblicata da Lancet, guida una squadra di ricercatori impegnata nella corsa al vaccino. Scuole e specializzazione all’università di Bari poi il trasferimento 25 anni fa negli Usa. È notte fonda da noi quando il professore dal suo ufficio risponde alle nostre domande. «Certo, vediamo la tv italiana. Sappiamo del numero dei morti. Le notizie che ci arrivano sono uno strazio. Questo ci dà più ancora più forza per farlo più velocemente. Mi capita di parlare al telefono con mia madre, mia sorella a Bari. E anche per questo ci stiamo impegnando al lavoro per 14-16 ore al giorno».

 

L’acronimo

«Come chiamiamo il nemico? Semplicemente con un acronimo: PittCoVacc. Ad oggi i risultati dei primi test sui topi sono positivi. Il vaccino ha prodotto anticorpi specifici in ritenute sufficienti per neutralizzare il virus».

vaccino cerotto

Già nel 2003 la stessa squadra aveva messo a punto un vaccino per la Sars, e nel 2014 ha condotto studi su un vaccino per la Mers. Ricerche che sono servite, come l’ultima sui cammelli, come base di partenza per la sperimentazione di un vaccino contro il Covid-19. I primi test hanno dimostrato che siamo in grado di produrre, grazie ad una proteina, gli anticorpi per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2».

 

I tempi

«A giugno - spiega Gambotto - partiremo con i test clinici sull’uomo. Forse anche fuori da Pittsburg. Alla fine, tra un test e l’autorizzazione della Fda americana, ci vorrà almeno un anno ancora. Ma se ci sarà ancora la pandemia si proverà ad accelerare, anche se bisogna agire con cautela. Certo se avessimo a disposizione 18 mesi sarebbe meglio. Ma potremmo farcela anche per fine 2020».

Come agisce la proteina

«Nel 2003 avevamo la proteina “spike” per combattere la Sars, una sorta di chiave che il virus usa per entrare nelle cellule. Bloccata quella impediamo al virus di entrare nella cellula. La proteina “spike” viene rilasciata dai 400 microaghi in un punto particolarmente sensibile: la pelle, punto nel quale la reazione immunitaria è più forte. La tecnica è simile a quella della somministrazione del vaccino antivaiolo basata sul metodo di scarificazione cutanea, una sorta di ferita su cui il vaccino ha facile presa. Così il sistema immunitario riconosce immediatamente il corpo estraneo al nostro organismo e inizia a produrre gli anticorpi che bloccheranno l’infezione. Alla fine il nostro cerotto-vaccino avrà anche la facilità di essere trasportato in temperatura ambiente e richiede una quantità minima di dose. Non serviranno miliardi di dosi. Si potrà cominciare con il personale medico, poi con chi lavoro nelle case di riposo e poi il resto della popolazione».

Dosi e costi

coronavirus ricerca vaccino

«Non ci importa di arrivare primi o secondi. Importante è che qualcuno arrivi. Ad esempio a Seattle una compagnia, con la sponsorizzazione del governo americano, sta già sperimentando da una decina di giorni sull’uomo un vaccino sperimentale, usando la tecnica dell’Rna. Se funzionerà sarà una rivoluzione. Noi invece siamo una università, il nostro vaccino non sarà costoso, non sarà un prodotto commerciale per facili guadagni. Un consorzio di industrie potrà produrlo a larghissima diffusione. Insomma non diventeremo ricchi».

coronavirus ricerca vaccino

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."