ARIECCO IL PUZZONE DI ARCORE! - ORMAI SOLO POSTI IN PIEDI NEL PULLMAN DI SILVIO – RESSA DI ALFANIANI E VERDINIANI PER TORNARE ALLA CORTE DEL CAV – TUTTI ALLA RICERCA DI UNA CANDIDATURA – BERLUSCONI DICE SI' A TUTTI, MA PAOLO ROMANI AL SENATO ACCENDE IL SEMAFORO: TU SI, TU NO, TU FORSE… 

-

Condividi questo articolo


 

Tommaso Labate per il Corriere della sera

EVA LONGO CON RENZI EVA LONGO CON RENZI

 

«Berlusconi è come rinato». Pausa. «Si sente che è ancora in grado di capire come nessun altro i bisogni della gente...». È come nel momento in cui il saltatore con l' asta raggiunge la velocità massima. L' asta viene rivolta verso il basso, quindi puntata per terra. E poi c' è il salto, che può andare bene oppure male.

EVA LONGO BERLUSCONI EVA LONGO BERLUSCONI

 

La senatrice salernitana Eva Longo, eletta nel 2013 col Pdl, la stessa che tre anni fa aveva preso la rincorsa dall' emiciclo di Palazzo Madama per raggiungere i banchi del governo e farsi un selfie con Matteo Renzi («Ne ho una collezione», confidò ai colleghi raccontando degli scatti insieme all' attore Carlo Buccirosso, a Katia Ricciarelli, a Mariano Apicella, a Francesca Pascale e anche al cagnolino Dudù), spera che il suo salto vada bene. Da tempo è accasata nel gruppo di Verdini.

 

Ma adesso è l' ora di tornare verso la «casa del padre». «Io me n' ero andata per la situazione locale di Salerno, non per Berlusconi. In ogni caso - dice - avevamo fatto un discorso più ampio sulla necessità di sostenere le riforme. Adesso vediamo se tornare dentro Forza Italia».

 

domenico auricchio domenico auricchio

Dopo aver subito le scissioni di Alfano e Verdini, adesso Berlusconi è pronto a riprendersi quello che gli era sfuggito. A fine legislatura, con l' ex premier che ha riacquisito i galloni dell' outsider che può riportare in Parlamento un sacco di gente, c' è la corsa a reimmatricolarsi con la targa FI. «Che sta per Forza Italia, non per Firenze», sorridono nell' anticamera dell' ufficio di Paolo Romani, dove il capogruppo sta facendo fatica a gestire il flusso degli onorevoli migranti di ritorno.

GUIDO VICECONTE GUIDO VICECONTE

 

Qualcuno è stato già riaccolto, come gli ormai ex verdiniani Enrico Piccinelli e Domenico Auricchio, che una volta si era avventurato in un paragone forse eccessivo pure per il Cavaliere («Lui per me è come la Madonna»). Per gli altri c' è da aspettare, anche per non rendere più pericolante di quanto non sia la scala su cui si sorregge il governo Gentiloni.

 

enrico costa alfano schifani enrico costa alfano schifani

Questione di poco, comunque, e dal governo si sfilerà nientemeno che un ministro, Enrico Costa. Il dado è tratto, siamo alle formalità. «Costa è un amico, un liberale. Non posso far altro che apprezzare il livello di attrazione di Forza Italia nei confronti di chi ci aveva, momentaneamente, lasciati», esulta Renato Brunetta.

massimo cassano massimo cassano

 

Il «momentaneamente», però, è durato qualche anno di troppo. E adesso, liste future alla mano, non c' è spazio per tutti. Però la fila si è creata, eccome. Agiscono d' intelligenza coi forzisti, al Senato, non solo una decina di iscritti alla componente delle autonomie Gal e il gruppo guidato da Gaetano Quagliariello.

 

pippo pagano pippo pagano

Ma anche altri «alfaniani», virgolette d' obbligo, che già sarebbero pronti alla grande rentrée. Da Massimo Cassano a Pippo Pagano, da Guido Viceconte a Roberto Formigoni, che già aveva divorziato dal ministro degli Esteri convertendo in No il suo iniziale Sì al referendum. In subbuglio anche la pattuglia di Verdini. Oltre alla Longo, scalpitano il duo siciliano Scavone-Compagnone e anche Ciro Falanga.

 

Proiettando i sondaggi attuali futuri seggi, Forza Italia sembra un carro in cui i posti a sedere sembrano virtualmente esauriti. Ma c' è chi lotterà fino alla fine, anche per stare all' impiedi.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...