BORNE IDENTITY – SI È DIMESSA LA PREMIER FRANCESE, ELISABETH BORNE: OGGI EMMANUEL MACRON DOVRÀ ANNUNCIARE IL RIMPASTO DI GOVERNO, ANNUNCIATISSIMO. IL PRESIDENTE DEVE TROVARE UN NOME CHE RIESCA AD ATTRARRE A DESTRA, RECUPERARE VOTI SU MARINE LE PEN, IN ASCESA PER LE EUROPEE, E RITROVARE L’UNITÀ DELLA MAGGIORANZA. IN POLE IL 34ENNE GABRIEL ATTAL, ATTUALE MINISTRO DELL’EDUCAZIONE E PUPILLO DEL TOYBOY DELL’ELISEO. IL SUO PIÙ GRANDE SUCCESSO POLITICO? AVER DEFINITO “VOMITEVOLE”, NEL 2018, LE POLITICHE ITALIANE SUI MIGRANTI

-

Condividi questo articolo


Estratto da www.ilfattoquotidiano.it

 

elisabeth borne elisabeth borne

La premier francese Elisabeth Borne ha rassegnato le dimissioni al presidente Emmanuel Macron, che le ha accettate. La notizia è diventata ufficiale dopo il colloquio di circa un’ora tra i all’Eliseo (il secondo incontro tra i due in meno di 24 ore).

 

L’intenzione di un rimpasto di governo da parte di Macron era noto: il presidente vuole provare a rilanciare un secondo mandato finora tutto in salita e rinsaldare i legami di una maggioranza apparsa divisa e sfilacciata nell’ultima prova, quella del varo della legge sull’immigrazione.

 

emmanuel macron e Elisabeth Borne emmanuel macron e Elisabeth Borne

Si resta in attesa dell’annuncio del suo successore. Il ventaglio dei candidati è ridotto a tre, con il 34enne Gabriel Attal, ministro dell’Educazione e uomo molto vicino a Macron, in netto vantaggio nelle ultime ore. Gli altri due ipotetici candidati sono il ministro delle Forze Armate, Sébastien Lecornu, e l’ex ministro Julien Denormandie.

 

Macron ha pubblicato su X un post in cui ringrazia Borne: “Signora premier, cara Elisabeth Borne, il suo lavoro al servizio della nostra nazione è stato esemplare ogni giorno. Ha realizzato il nostro progetto con il coraggio, l’impegno e la determinazione delle donne di Stato. Grazie con tutto il cuore”. Il post è accompagnato da una foto che mostra Borne e Macron sorridenti.

 

gabriel attal 6 gabriel attal 6

Elisabeth Borne, 62 anni, era stata nominata da Macron alla carica di primo ministro – la seconda donna nella storia della Quinta repubblica dopo Edith Cresson – nel maggio 2022, subito dopo l’inizio del suo secondo mandato all’Eliseo. Il percorso della Borne è stato tortuoso, con la riforma delle pensioni passata grazie alla fiducia posta in Parlamento e molto contestata dalle piazze e dall’opposizione, poi con la legge sull’immigrazione.

 

SEBASTIEN LECORNU SEBASTIEN LECORNU

Borne, data per spacciata già nel rimpasto di inizio estate, ha invece resistito al suo posto fino a questo inizio di 2024. Negli ultimi giorni il suo addio però era diventato quasi scontato, con i media d’Oltralpe già lanciati nel “totopremier”. In pole appunto il giovane ministro dell’Educazione Attal, pupillo del presidente. Il quale avrebbe però ambizioni presidenziali per il 2027 che rischierebbe di bruciare con un’esperienza da premier.

 

Gli altri nomi in ballo sono l’ex ministro (alla Casa, poi all’Agricoltura) Denormandie e l’attuale ministro delle Forze armate, Lecornu. Se il primo, stretto amico di vecchia data del presidente, sarebbe in grado di ricucire con la gauche, ormai stabilmente sul piede di guerra, il secondo – ex dei Républicains – consentirebbe a Macron il dialogo con la destra per contrastare una Marine Le Pen che i sondaggi danno sempre ampiamente in testa con il Rassemblement National alle Europee.

 

emmanuel macron e Elisabeth Borne emmanuel macron e Elisabeth Borne

Non si esclude neppure una nomina del ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, al posto di premier, al quale non ha mai nascosto di ambire. Ma in un momento così delicato per il presidente, in cerca di rilancio, il suo profilo non è quello di un fedelissimo del capo dell’Eliseo e le sue chance sono ridotte. […]

gabriel attal 3 gabriel attal 3 gabriel attal 2 gabriel attal 2 gabriel attal 5 gabriel attal 5

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)