LE BRIGATE ROSSE NON SONO ANCORA STATE BATTUTE (ALL’ASTA) - LA BOLAFFI METTE ALL’ASTA 17 VOLANTINI ORIGINALI DELLE BR, RITROVATI TRA LE SCARTOFFIE DI UNA “CASA DEL POPOLO” PIEMONTESE - BASE D’ASTA, 1500 €: TRA I CICLOSTILATI, ANCHE LA SENTENZA DI CONDANNA A MORTE DEL PROCESSO AD ALDO MORO - VENDERE PER NON DIMENTICARE?: “QUESTI VOLANTINI SONO UN REGALO ALLA NOSTRA COSCIENZA ETICA”…

Mario Baudino per "la Stampa"

Sfogliando il catalogo, rischiano di passare inosservati, fra lettere di scrittori, regnanti, scienziati, spartiti preziosi. Eppure ci sono anche loro, come un'impercettibile macchia di sangue rappreso al lotto 243: sono diciassette volantini delle Brigate Rosse, scritti e distribuiti fra il 27 marzo 74 e il ‘78, che la casa Bolaffi mette all'asta a Milano il 29 marzo. È una prima volta: nemmeno su eBay sembra essere mai circolato materiale simile. Vanno dal sequestro del giudice genovese Mario Sossi all'assassinio di Aldo Moro e della sua scorta. L'alba delle bierre, l'attacco al cuore dello Stato che ha disseminato di morti, di brutte ideologie, di tragedie e meschinità gli Anni di Piombo.

Quella stagione è superata, ma non del tutto riassorbita nella nostra storia repubblicana. Il materiale è ovviamente noto, i testi di quei proclami che venivano fatti circolare clandestinamente o lasciati ai cancelli delle fabbriche sono accessibili tra libri e archivi. Ma gli originali tirati al ciclostile, con la carta un po' ingiallita, restano un simbolo pesante.

Soprattutto quello del 15 aprile ‘78, in cui si annunciava che «l'interrogatorio al prigioniero Aldo Moro è terminato», e che lo statista democristiano, dopo 55 giorni di sequestro, veniva «condannato a morte». Come si sa, la «sentenza» venne eseguita e il cadavere fu fatto ritrovare in via Caetani, il 9 maggio.

Nonostante il riserbo tipico delle case d'asta, si è saputo che provengono da una «Casa del Popolo» forse piemontese. Il venditore li ha trovati fra le carte destinate al macero, e li ha proposti alla Bolaffi. «Ci siamo chiesti che valore potessero avere - spiega il direttore Maurizio Piumatti -. Sono sicuramente originali, anche perché è impensabile che qualcuno si metta a falsificare un ciclostilato, e sono in buone condizioni.

A quanto mi risulta è la prima volta che riceviamo una proposta del genere». Chi li conservava non era comunque un fiancheggiatore delle bierre, a giudicare da alcuni appunti manoscritti. Per esempio, il volantino del 27 aprile ‘78 che rivendica il ferimento a Torino del dirigente Fiat Sergio Palmieri reca l'annotazione manoscritta: «trovato il 24/11/78 nei gabinetti al montaggio».

La base d'asta è di 1500 euro, e per ora non si è registrato un particolare interesse dei collezionisti. Ma al di là della provenienza, questi reperti non sono proprio come tutti gli altri. Era davvero opportuno metterli in vendita? «A dir la verità non li avevo nemmeno notati - risponde Alberto Bolaffi -. Però la mia risposta è questa: gli antiquari attenti sono spazzini del passato. Raccogliamo tracce che si perderebbero, e quindi sia le cose belle, sia quelle tremende. Questi volantini sono un regalo alla nostra coscienza etica».

Per non dimenticare? «Le faccio un esempio: il museo della memoria, in Israele. Ci sono reperti terribili. E di pari passo, esistono collezionisti che raccolgono lettere dai lager. Io non so se le metterei all'asta, perchè il problema non è conservare, ma semmai il vendere, insomma la venalità».

Che cosa farebbe, allora? «Se mi dovesse capitare, darei il nostro modesto utile di intermediari in beneficenza. Anzi, adesso che ci penso il ragionamento si attaglia benissimo a questi volantini bierre: se li venderemo, il nostro utile sarà devoluto a Specchio dei Tempi». Dopodiché, non è detto che il lotto trovi davvero un acquirente. L'attenzione collezionistica. spiega Bolaffi, tende a essere conservatrice. I manifesti del fascismo vanno benissimo, quelli del ‘68 molto meno.

«Conosco solo un sindacalista, Giorgio Benvenuto, che è molto attento a tutto quel che è storia sindacale, ma rappresenta per quel che ne so un'eccezione». Dunque nessun problema? «Nessun problema. Nella stessa asta è in vendita anche una lettera dattiloscritta firmata Hitler». Oltre ad alcune, molto belle, di Ben Gurion. Quella del Führer costa anche poco. Si parte da 1000 euro, meno dei ciclostilati brigatisti.

 

I VOLANTINI DELLE BR SU ALDO MORO FINITI ALL'ASTAAldo MoroAldo MoroAldo MoroIL CORPO DI ALDO MORO FOTO ANSA ALDO MORO LA MOGLIE ELEONORA E LE FIGLIE IN UDIENZA DA PAOLO VI Brigate Rosse

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”