ucraina ursula von der leyen vladimir putin

IL CAPOLAVORO DI PUTIN: È RIUSCITO A UNIRE LA LITIGIOSA EUROPA CONTRO DI LUI E HA UCCISO IL PACIFISMO TEDESCO - URSULA VON DER LEYEN ANNUNCIA CHE L’EUROPA FINANZIERÀ L’ACQUISTO DI ARMI E ATTREZZATURE ALL’UCRAINA, E AUSPICA L’INGRESSO DI KIEV NELL’UE: “È UNA DI NOI, LI VOGLIAMO DENTRO”. OVVIAMENTE È SOLO UNA FRASETTA FATTA PER FARE PRESSIONE SU PUTIN. COMUNQUE NON C’È FRETTA, LA DECISIONE ARRIVERÀ “NEL TEMPO” - NON SOLO SANZIONI: BANDITA ANCHE LE FILIALI EUROPEE DI “RUSSIA TODAY” E “SPUTNIK”, I MEDIA PROPAGANDISTI DI PROPRIETÀ DEL CREMLINO (LA DOMANDA È: PERCHÉ LI AVEVANO FATTI APRIRE IN UE?)

 

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

ursula von der leyen

La Russia ha scatenato la guerra in Ucraina, ai confini dell'Europa, infrangendo il diritto internazionale e gli Stati membri hanno preso ieri una decisione che segna una svolta: «Per la prima volta in assoluto, l'Unione europea finanzierà l'acquisto e la consegna di armi e altre attrezzature a un Paese sotto attacco», ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

 

putin ursula von der leyen

L'Ucraina è un Paese terzo, non fa parte dell'Unione, anche se la presidente in un'intervista ad Euronews ha detto che gli ucraini «sono uno di noi e li vogliamo dentro» all'Ue, precisando però che «nel tempo, ci appartengono». Quindi non subito. Probabilmente il presidente russo Vladimir Putin non aveva messo in conto una reazione così compatta e così dura da parte dell'Occidente tanto da spingere l'Unione a un passo impensabile solo fino a poche settimane fa.

 

volodymyr zelensky

«È caduto un altro tabù, che l'Europa non fornisce armi durante una guerra. Lo facciamo, perché viviamo in tempi senza precedenti», ha detto l'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell, per il quale è arrivato il momento che l'Ue rafforzi la propria difesa: «L'Ue è un progetto di pace, vogliamo continuare a difenderla e dobbiamo essere preparati a difenderla» perché «se vuoi evitare la guerra devi essere preparato a resistere».

JOSEP BORRELL 1

 

Borrell ha anche detto di temere che «la Russia non si fermi all'Ucraina e l'influenza russa possa espandersi sui Paesi vicini, la Moldavia e la Georgia, e avere un impatto sui Balcani occidentali». Ieri in un Consiglio degli esteri straordinario, il quarto in una settimana, organizzato in modo virtuale, i ministri dei 27 Stati Ue hanno dato il via libera politico alle maxi sanzioni annunciate dalla presidente von der Leyen sabato notte e hanno approvato anche un nuovo pacchetto contro la Bielorussia, complice di Mosca.

 

vladimir putin.

L'adozione formale è stata decisa in forma scritta con scadenza alle 4 del mattino perché siano operative all'apertura dei mercati. E già ieri il rublo ha perso il 20% sul dollaro. L'Ue non si è fermata alle sanzioni: ha deciso la chiusura dello spazio aereo alle compagnie russe e la messa al bando della «macchina mediatica del Cremlino»: «Russia Today e Sputnik, di proprietà statale, e le loro filiali non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin», ha detto von der Leyen.

 

ELMETTO DI UN MILITARE FORATO DA UN PROIETTILE A KIEV

Oggi i ministri della Difesa dei 27 Paesi Ue in un consiglio straordinario decideranno, mentre la delegazione ucraina incontrerà in Bielorussia quella russa per tentare di aprire una trattativa, come tradurre in pratica i finanziamenti decisi ieri: 450 milioni per comprare armamenti (anche jet ha precisato Borrell) e consegnarli alle forze armate ucraine e 50 milioni per attrezzature protettive e carburante.

 

sede swift a bruxelles

La copertura sarà fornita dal Fondo per la pace e da un fondo intergovernativo. Lo sforzo dell'Ue è l'isolamento internazionale della Russia, politico ed economico. Le sanzioni annunciate sabato sera, in coordinamento con il G7, prevedono l'esclusione di importanti banche russe dal sistema internazionale di pagamenti Swift, ieri era ancora in corso la discussione con Londra e Washington e oggi, ha detto Borrell, sarà pubblicata la lista.

 

Via libera operativo invece al divieto di transazioni con la Banca centrale russa e alla paralisi dei suoi asset (circa la metà sono collocati in istituti di credito nei Paesi del G7) per impedirle di finanziare la guerra del presidente Vladimir Putin, e al divieto agli oligarchi russi di compiere operazioni finanziarie sui mercati Ue. Una ventina di nomi è inoltre stata aggiunta alla lista di oligarchi sanzionati (congelamento degli asset e divieto di viaggio nell'Ue): esponenti appartenenti al mondo della politica, dell'economia (amministratori delegati) e militari.

sputnik sputnik contro i migranti 2

esplosione gasdotto kharkivespulsione russia dallo swift carro armato russo rimasto senza benzina in autostrada in ucraina forze speciali ceceneesplosione gasdotto kharkiv

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…