giuseppe conte mario draghi luigi di maio

CONTE NON CONTA - LE NOMINE IN FERROVIE E CDP SONO L’ULTIMO COLPO ALL’ERA "GIUSEPPI". NEL GIRO DI TELEFONATE PARTITE IERI POMERIGGIO DA PALAZZO CHIGI PER INFORMARE DELLA NOMINA DI LUIGI FERRARIS E NICOLETTA GIADROSSI A FERROVIE, DRAGHI NON HA INTERPELLATO “GIUSEPPI” MA HA COMUNICATO LE SUE SCELTE A DI MAIO, L’UNICO CHE CONTA TRA I GRILLINI - SULLO SFONDO, LA CANDIDATURA A NAPOLI: RIUSCIRANNO LETTA E L’EX AVVOCATO DEL POPOLO A TROVARE UN NOME CONDIVISO?

giuseppe conte alle agora di bettini 2

1 - DRAGHI HA DECISO: SCANNAPIECO, NUOVO AD DI CDP E FERRARIS A CAPO DELLE FERROVIE. IL "METODO DRAGHI": IL PRAGMATISMO DOVRÀ ESSERE LA BUSSOLA PER ORIENTARE L'AZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLO STATO. CDP E FERROVIE DEVONO AVERE UNA NUOVA MISSIONE: ESSERE AL SERVIZIO DEL PAESE COME UN VERO FONDO SOVRANO (E NON DEI PARTITI) -  DALLA SUA LUIGI FERRARIS AVREBBE AVUTO L'APPOGGIO ANCHE DA LUIGI DI MAIO, CHE COMPENSEREBBE LA PERDITA DEI "SUOI" PALERMO E BATTISTI (FS). E GIUSEPPE CONTE? NON PERVENUTO. PER LUI UN'ALTRA SCONFITTA: NON SERVE NÉ APPARECCHIA. CONTA SOLO GIGGINO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/draghi-ha-deciso-scannapieco-nuovo-ad-cdp-ferraris-capo-271398.htm

 

mario draghi giuseppe conte

2 - DRAGHI CORRE, CONTE NO

Simone Canettieri per “il Foglio”

 

“Forse Giuseppe dobbiamo riunirci con una certa urgenza”. L’ambasciata fatta recapitare a Conte porta la firma dei ministri M5s e dei capigruppo di Camera e Senato, tutti abbastanza in affanno. Frastornati. Ecco perché questa mattina, alle 8.30, l’ex premier riunirà su Zoom i colonnelli grillini che a oggi contano più del generale, ancora impantanato. Due esempi su tutti: il “mistero napoletano” delle amministrative e soprattutto le nomine.

 

Luigi Ferraris

Su Ferrovie ieri sera è arrivato il primo colpo di benna. E oggi tocca a Cdp. Per il M5s Draghi ha comunicato le sue scelte a Di Maio. Il metodo Draghi, dunque. Ancora una volta. E cioè: un giro di telefonate partite ieri pomeriggio da Palazzo Chigi per informare – o condividere a cose fatte, diciamo – i nuovi assetti di Ferrovie con i ministri più rappresentativi dei partiti di maggioranza e anche qualche leader politico. Nessuna sorpresa rispetto agli ultimi pronostici.

NICOLETTA GIADROSSI

 

Il nuovo ad di Ferrovie è Luigi Ferraris, ex numero uno di Terna, che prende il posto di Gianfranco Battisti, nominato nel 2018 dai grillini e molto gradito all’allora ministro Danilo Toninelli. Una donna alla presidenza di Fs: si tratta di Nicoletta Giadrossi, triestina con laurea in matematica a Yale, con esperienza già a Fincantieri (2016) e a Brembo (2017).

 

E questo non è che un debutto se si pensa a oggi, quando andrà in scena il vero cambio della guardia a Cassa depositi e prestiti. Con l’arrivo, dato per scontato, di Dario Scannapieco al posto di Fabrizio Palermo. Un altro colpo, secco e ben assestato, al sistema di potere targato Conte e che si aggiunge alle nomine effettuate in questi cento giorni (l’ultima di una lunga teoria: la svolta al Dis con Elisabetta Belloni al posto di Gennaro Vecchione).

dario scannapieco

 

Ferrovie e Cdp saranno binari fondamentali su cui correrà il Recovery plan. Conte non è stato interpellato dal premier, nemmeno quando la svolta è risultata chiara a tutto il mondo, con i lanci di agenzia che raccontavano dell’incontro mattutino Draghi-Franco. “Mi aspetto una polveriera”, è stato il commento dell’ex premier a proposito di una partita che ha visto il M5s alle prese con tutta la sua debolezza.

 

mario draghi luigi di maio 1

Quella di un partito di maggioranza relativa che da tre mesi aspetta l’ostensione del nuovo leader e il lancio del “nuovo movimento” (lo scorso 24 aprile Conte ha scritto su Facebook: “Conto di poter presentare all’assemblea degli iscritti il nuovo statuto e la Carta dei principi e dei valori all’inizio di maggio nel corso di un grande evento on line, aperto e partecipato”).

Gaetano Manfredi rettore Napoli

 

E dunque mentre i grillini si affannavano, costruivano intergruppi sulle nomine e cercavano di raccapezzarci qualcosa, Draghi a Palazzo Chigi metteva in fila i dossier delle partecipate, smontando e rimontando postazioni di potere. Tutte riconducibili all’èra Conte, che intanto è impegnatissimo nella difesa del superbonus (“ma io sono un politico, non un tecnico”, ama dire) e ieri si è collegato sempre su Zoom con il gruppo dei consiglieri M5s in regione Lombardia.

vincenzo amendola 1

 

Questione di tempi che non tornano. Anche perché a specchio, e nemmeno tanto sullo sfondo, c’è la vicenda di Napoli: riusciranno i nostri eroi (Pd e M5s) a trovare almeno in questa città un candidato condiviso? Gaetano Manfredi, che fu ministro rossogiallo dell’Università, è pronto a ribadire il suo no domani. A nulla è valso dunque il pressing di Enrico Letta e dell’ex premier per tentare di convincere l’ex rettore della Federico II. Anche un gruppo politico-tecnico, capitanato dalla viceministra M5s Laura Castelli, nei giorni scorsi ha provato a spiegare lo spazio di manovra reale per salvare dal dissesto il comune di Napoli, partendo dai primi fondi (circa 200 milioni) contenuti nel decreto Sostegni bis.

 

giuseppe conte

Rassicurazioni che però non sono bastate a Manfredi, sempre più convinto di non voler correre. E qui si ritorna in zona turbamenti e “che fare?”. Il presidente della Camera Roberto Fico si è tirato fuori, Vincenzo Spadafora pensa a terminare la sua esperienza da deputato semplice. I candidati grillini sono finiti e si ritorna così nel campo degli alleati. Il nome che circola è quello di Enzo Amendola, sottosegretario agli Affari europei. Che però, interpellato dal Foglio, si limita a dire: “Leggo dai giornali. Quindi non posso commentare cose che non so”. Insomma, manca la proposta formale. E soprattutto la risposta del diretto interessato. Un altro grattacapo per Conte (e Letta): costretto a rincorrere candidati e nomine mentre tutto si compie in maniera veloce.

Luigi Ferraris

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...