crisanti letta

COSA PENSA LETTA DELLE PAROLE DI ANDREA CRISANTI? "ANCHE DAL PD VOTI A LA RUSSA: SONO INDIGNATO, SERVE UN CHIARIMENTO" – LO "ZANZAROLOGO" ELETTO ALL'ESTERO COL PARTITO DEMOCRATICO: "SONO UN NEOFITA, UN INGENUO. MA SONO ESTERREFATTO CHE NEMMENO SE NE PARLI. DOPO UNA CAMPAGNA FATTA DI 'O NOI O LORO' ARRIVIAMO A QUESTA FARSA. IO ERO ENTRATO AL SENATO CON ALTRI PRESUPPOSTI…” (SE NON GLI VA BENE, SI PUO’ SEMPRE DIMETTERE)

Stefano Baldolini per repubblica.it

 

CRISANTI

Andrea Crisanti è incredulo e chiede formalmente "un chiarimento nel partito" sui  "sospetti insistenti" che i dem abbiano votato Ignazio La Russa presidente del Senato. In alternativa, dai vertici del Nazareno si aspetta "una secca smentita". Per il microbiologo neo senatore dem, la storia dei franchi tiratori Pd a Palazzo Madama non è chiusa.

"Obiettivamente sono uscito infuriato dall'aula. Non ho nemmeno sentito il discorso di La Russa, degnissima persona, figuriamoci, ma indipendentemente da questo sono scandalizzato per la dinamica della sua elezione".

 

A caldo però non voleva crederci.

enrico letta

"Sarà perché sono un neofita, un ingenuo. Ma ora sono esterrefatto che non se ne parli nemmeno. Mi sembra un po' troppo".

 

Chiede un chiarimento al partito?

"Certo. Sollecito un chiarimento. È inconcepibile che non sia stata fatta nemmeno una riflessione. In nessun gruppo dell'opposizione, e soprattutto nel Pd. Dopo una campagna elettorale fatta di 'o noi o loro' succede questa cosa farsesca, che un esponente come La Russa venga eletto con una ventina di voti nostri. Lo trovo indecente".

 

 

Lo chiede direttamente al segretario Enrico Letta?

"Di fronte alle insinuazioni, alle voci, di soccorso alla maggioranza sono scandalizzato. È un fatto grave che sono passati giorni e non sia arrivata una smentita formale senza esitazioni".

 

Ci ha parlato con Letta in questi giorni?

ANDREA CRISANTI

"C'eravamo parlati prima, mi aveva fatto i complimenti per il risultato nel seggio estero".

 

E dopo il voto incriminato?

"Le ripeto, io sono andato via dal Senato e ancora non ci ho rimesso piede".

 

Pensa che le elezioni delle vicepresidenze o altre nomine porteranno a individuare le responsabilità?

"Non sono così esperto o tecnico per esserne certo. Quello che è certo è non si può vivere nel Pd con il sospetto che qualcuno abbia fatto una cosa del genere".

 

Sospetta qualcuno?

"No, figuriamoci, però sono convinto che con indicazioni di voto su un candidato di bandiera tutto questo si sarebbe potuto evitare".

 

 

 

Lei ha votato bianca come richiesto dal partito?

"Ci metto la mano sul fuoco. Le inquadrature tv che mi hanno visto commosso alle parole della Segre su Matteotti lo possono confermare".

 

andrea crisanti 1

Perché trova la vicenda così grave da volerci tornare dopo qualche giorno?

"Ma stiamo scherzando? Non possiamo lamentarci se poi gli elettori non ci votano più. Non si può chiedere il loro voto sulla base di principi poi disattesi. Sarà uno sfogo di un novizio ma se l'opposizione vuole rinnovarsi deve partire dalla coerenza dei comportamenti".

 

Insomma, si aspettava di più dal suo esordio nel Palazzo.

"Guardi, io ero entrato al Senato con altri presupposti: che ci fosse una dicotomia chiara tra maggioranza e opposizione".

 

Viene da anni di ricerca scientifica a Londra, forse era abituato troppo bene?

"Se fosse successa una cosa del genere nel Regno Unito sarebbe venuto giù il diluvio".

 

È scandalizzato anche dall'elezione del leghista Lorenzo Fontana a presidente dela Camera?

enrico letta 1

"No, in questo caso non ho nulla da eccepire. Trovo coerente e logico che la maggioranza abbia votato per una figura che rispecchi i suoi valori e i principi della premier, 'Giorgia, madre, cristiana' ... E non capisco lo scandalo dell'opposizione. Quello che non riesco a concepire invece è come dalle nostre fila siano arrivati i voti per il presidente del Senato, in totale contrasto con il nostro programma e i nostri di valori".

 

Davvero non riesce a farsene una ragione.

"Forse perché sono alle prime armi, ma non posso. Le vittime sono gli elettori, e valori come la trasparenza e la verità".

andrea crisanti a piazzapulita 20 gennaio 2022 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…