giorgia meloni antonio tajani enrico letta olaf scholz emmanuel macron

DAGOREPORT – DR. GIORGIA E MRS. MELONI: LA DUCETTA CAMALEONTE SI SDOPPIA TRA ITALIA E UE! IN CASA PARTE DI CAPOCCIA CON DE LUCA, IN EUROPA FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE PER SPUNTARE UN COMMISSARIO DECENTE PER L’ITALIA. E DOPO LE EUROPEE LA PERSONALITÀ DI “QUELLA STRONZA” (AUTO-CIT.) SUBIRÀ UNA NUOVA SCISSIONE: SCHIERATA ALL’OPPOSIZIONE COME LEADER DI ECR, ALLEATA “AFFIDABILE” PER SOSTENERE URSULA – TAJANI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE? È UNA PROVOCAZIONE DEI TEDESCHI PER METTERE ALL’ANGOLO LA DUCETTA – LE TRAME DI MACRON E SCHOLZ: MAI CON I CONSERVATORI…

PIACERE QUELLA STRONZA DELLA MELONI - INCONTRO TRA GIORGIA MELONI E VINCENZO DE LUCA

DAGOREPORT

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni si sta rivelando ogni giorno di più una camaleonte bifronte. Se in casa va sotto a Vincenzo De Luca con sguardo da Regina di Coattonia, in Europa è costretta a mostrarsi indulgente, morigerata, disponibile all’ascolto.

 

Ma se in Italia “quella stronza della Meloni” (come si è auto-definita davanti al governatore campano) può permettersi di mostrarsi come dr. Jekyll e mr. Giorgia senza colpo ferire, nelle cancellerie europee il suo atteggiamento non è più accettato, in barba alle sue vanterie (“Siamo tornati a contare nell’Ue” e via dicendo).

 

macron scholz

E così, il suo grande bluff sulle nomine europee si è sgretolato di fronte al muro di Macron e Scholz. Il presidente francese e il cancelliere tedesco, i due leader che danno davvero le carte nel Continente, si sono incontrati a margine della visita di stato del “Toyboy dell’Eliseo” in Germania.

 

Oltre a vergare un articolo a quattro mani per il “Financial Times”, in cui, su impulso del francese, hanno avvertito del rischio “mortale” dell’Ue alle elezioni del 9 giugno, invitando a dare “nuovo slancio” all’Unione, i due leader nei giorni scorsi hanno parlato ampiamente dei futuri equilibri politici a Bruxelles.

 

VICENZO DE LUCA GIORGIA MELONI

Il punto di partenza è sempre lo stesso, corroborato anche dai sondaggi: Socialisti (Scholz) e Liberali (Macron) vogliono preservare lo status quo dell’alleanza con il Partito popolare europeo, che sarà confermato come prima forza all’Europarlamento. Pse e Renew non accetteranno mai un allargamento dell’alleanza a Ecr, il gruppo guidato dalla premier italiana. Il dibattito in corso riguarda solo la Meloni: Giorgia sì o Giorgia no?

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Nel corso dei mesi il rapporto con Macron, partito malissimo tra scazzi sui migranti e sgarbi istituzionali, si è stabilizzato, mentre l’intesa con il rigido Scholz non è mai nata.

 

In Germania, a differenza dell’Italia, la Storia è una cosa seria: il nazismo è ancora un tabù, un complesso reale, e i tedeschi hanno un’enorme difficoltà ad aprire al compromesso con un partito post-fascista come quello della Ducetta.

 

Dunque, che ce famo con quell’esprit de finesse della Meloni? Ursula, pur di sopravvivere alla Commissione Ue, sarebbe disponibile a imbarcare i Conservatori in toto; il Ppe apre ma ci sono molti distinguo interni sui camerati Kaczynski e Abascal, oltre all’incognita Orban (a cui è stato promesso l’ingresso in Ecr).

Macron Scholz Tusk

 

Il premier polacco Donald Tusk, molto influente all’interno del Ppe, per esempio, non accetterà mai di allearsi con il Pis, suo acerrimo nemico interno. Il fascio di nervi spagnolo di Vox, molto caro a Giorgia, è considerato un impresentabile da tutti. E il Viktator ungherese è il cavallo di troia di Putin in Europa: filo-russo fino al midollo, non potrà mai essere inglobato in una maggioranza che fa del sostegno all’Ucraina un’architrave irrinunciabile.

 

CONFRONTO LETTA MELONI

La sora Giorgia ha intuito da tempo la malaparata e sta solo facendo il gioco delle tre carte: l’obiettivo è negoziare un buon commissario, e nel mentre dovrà collaborare al Consiglio europeo, l’organo che riunisce i capi di Stato e di governo e che conta davvero.

 

Insomma, la Ducetta si ritroverà di nuovo scissa in due: all’opposizione come leader del partito Ecr al Parlamento Ue, alleata come premier al Consiglio europeo, a sostegno di Ursula von Der Leyen, per  puntare una poltrona decente per l’Italia. La nomina del presidente della Commissione arriva infatti su indicazione del Consiglio europeo, dove deve essere a favore il 55% dei Paesi (che devono però rappresentare il 65% della popolazione dell’Unione).

 

confronto enrico letta giorgia meloni corriere

A proposito di poltrone, oggi “la Stampa” e “Repubblica” hanno lanciato due fanta-scenari. Il quotidiano torinese, con un articolo di Ilario Lombardo, ha favoleggiato una possibilità per Enrico Letta di diventare presidente del Consiglio europeo, mentre Tommaso Ciriaco sul giornale di Molinari l’ha sparata ancora più grossa, parlando dell’ipotesi Tajani per la Commissione europea.

 

Cosa c’è di reale? Nulla, o quasi: l’ex premier difficilmente potrà essere in ballo come sostituto di Charles Michel. È vero che è socialista e il Pse rivendica quella poltrone. È vero anche che il suo carisma da curato di campagna si addice al ruolo (i leader non vogliono figure in grado di dominarli e metterli in ombra), ma non si capisce perché Macron e Scholz dovrebbero premiare l’Italia con un ruolo di questo livello. Senza considerare che Giorgia Meloni, schierandosi con l’ex segretario del Pd, darebbe un nuovo argomento di polemica a Matteo Salvini, che subito strepiterebbe dandole della traditrice che inciucia con la sinistra.

 

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

L’ipotesi Tajani invece è nata come provocazione del Ppe, quota Germania. Quel vecchio volpone di Manfred Weber, grande amico del ministro degli Esteri italiano, e i suoi compari tedeschi, l’hanno pensata come boutade/ultimatum: “Non volete Ursula? Allora beccatevi Antonio”. Una mossa chiaramente pensata per mettere in difficoltà Palazzo Chigi e spaccare il Governo a Roma: la Meloni non potrebbe dire di no a un candidato della sua maggioranza, ma allo stesso tempo il suo “mai con i socialisti” verrebbe subito sconfessato, e lei sbugiardata…

olaf scholz angela merkel frank walter steinmeier emmanuel macron olaf scholz

debora serracchiani enrico letta emily schlein

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?