mattarella draghi

DAGOREPORT: ROMANZO QUIRINALE - SE MATTARELLA, NEL MESSAGGIO DI FINE ANNO, FARÀ UN CHIARO RIFERIMENTO ALLA FINE DEL SUO MANDATO, CHIUDENDO OGNI SPIRAGLIO A UNA POSSIBILE RICONFERMA, ALLORA IL TANTO EVOCATO "BIS" AL COLLE SVANIRÀ PER SEMPRE. UN SILENZIO A RIGUARDO, INVECE, POTREBBE ESSERE INTERPRETATO COME UN'APERTURA, UNA SORTA DI PIANO D'EMERGENZA OFFERTO AI PARTITI NEL CASO IN CUI IL SISTEMA S'INCEPPASSE NELLE VOTAZIONI IN PARLAMENTO - IDEM PER DRAGHI - LA "POLITICA SCOMPOSTA" E IL VIETNAM PARLAMENTARE: A PARTE LA MELONI, TUTTI GLI ALTRI LEADER NON HANNO IL CONTROLLO DEI VOTI. VINCERA' CHI HA MENO VETI...

PERCHÉ DRAGHI NON CI FA SAPERE SE VUOLE CANDIDARSI AL COLLE? – L’ACCUSA: “UN PO’ DELLA CONFUSIONE POLITICA È PROVOCATA DA DRAGHI, CHE NON CHIARISCE LE SUE INTENZIONI” - DA PARTE SUA, IL PREMIER TROVA CHE “È ABBASTANZA OFFENSIVO NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN CARICA’’ – DAGO: DRAGHI NON SI ESPORRÀ, PER RISPETTO ISTITUZIONALE, FINO AL 31 DICEMBRE PROSSIMO, QUANDO MATTARELLA PRONUNCERÀ IL RITUALE E (FORSE) ULTIMO MESSAGGIO DI FINE ANNO. A PARTIRE DAL 2 GENNAIO, MARIOPIO SARÀ LIBERO DI DIRE “GRAZIE, MA PREFERIREI DI NO” E RINUNCIARE UFFICIALMENTE AL COLLE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/perche-draghi-non-ci-fa-sapere-se-vuole-candidarsi-colle-ndash-288997.htm

 

QUIRINALE FLASH! - NUMERI ALLA MANO, SE CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA ANDASSERO ALLO SCONTRO FRONTE SULL’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO, AGO DELLA BILANCIA SARANNO IL GRUPPO MISTO (51 PARLAMENTARI) E QUELLO DELLE AUTONOMIE (12 DEPUTATI E SENATORI). IL CHE SIGNIFICA ESSERE IN MANO AI CIAMPOLILLO DI TURNO. SE INVECE SI TROVASSERO ACCORDI INCROCIATI, TUTTO DIVENTA POSSIBILE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/quirinale-flash-numeri-mano-se-centrodestra-centrosinistra-287407.htm

 

mattarella draghi

DAGOREPORT

 

Come Dago-anticipato, quando si parla di Quirinale Draghi, per educazione istituzionale, s'inabissa. Mariopio tace e aspetta. Sulla sua agenda è segnata la data del 31 dicembre 2021, giorno in cui Mattarella terrà il suo (almeno sulla carta) ultimo discorso agli italiani da presidente della Repubblica. L'ex presidente della Bce accenderà la tv, allenterà il cravattone e prenderà appunti. E solo allora potrà essere sciolto il nodo sulla sua eventuale candidatura al Colle.

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

Se Mattarella, nel discorso di fine anno, farà un chiaro riferimento alla fine del suo mandato, chiudendo ogni spiraglio a una possibile riconferma, allora il tanto evocato "bis" al Colle svanirà per sempre.

 

Un silenzio a riguardo, invece, potrebbe essere interpretato come un'apertura, una sorta di piano d'emergenza offerto ai partiti nel caso in cui il Sistema s'inceppasse nelle votazioni in Parlamento.  

 

Un netto rifiuto di Mattarella al bis, però, sposterebbe la patata bollente nelle mani di Mario Draghi. Sarà lui, da primo indiziato alla successione, a dover sciogliere la riserva. Se nei giorni successivi al discorso del presidente, magari il 2 o 3 gennaio, Mariopio interverrà sulla questione Quirinale sarà per comunicare il suo disinteresse e ribadire l'impegno a Palazzo Chigi. Un suo silenzio, viceversa, certificherebbe l'interesse per l'ascesa al Colle aprendo una partita tutta nuova.

 

pierferdinando casini matteo renzi 1

Chi sogna il Quirinale senza nasconderlo è Pierfurby Casini. Il suo ufficio in Parlamento è un via vai di politici. Telefona, incontra, parla, promette e seduce. Con il suo caratteristico passo felpato. L'ex presidente della Camera ha già incontrato Massimo D'Alema e i vecchi arnesi democristiani come Cesa e Fioroni. Muove le sue pedine e tesse la tela.

 

Ogni strategia, però, deve scendere a patti con il pallottoliere. Che, ora come ora, è in tilt. Come ha spiegato Romano Prodi, "ci sono almeno 100-150 voti che non si sa cosa siano". Sono fuori controllo.

GIANNI LETTA E MASSIMO DALEMA

 

Il gruppo misto, Lega, Italia Viva, il M5s, franchi tiratori vari e avariati: a parte i fratelli della Meloni, tutti gli altri partiti sono spaccati e in subbuglio. Infatti ogni leader ha una fronda interna che non vede l'ora di impallinarne i candidati. Enrico Letta ha i suoi Franceschini nel Pd, Salvini ha un pezzo di Carroccio con il mal di pancia. Berlusconi non tiene più il conto dei ribelli. Conte è allo sbando: non controlla le truppe al punto da spingere Grillo a non proporre un candidato "di bandiera" M5s. Rischia di essere sabotato dagli stessi parlamentari cinquestelle.

 

conte grillo ristorante marina di bibbona

E' uno scenario da "politica scomposta": nessuno tira le fila, i partiti sono spaccati, i leader deboli. Ogni candidato rischia di essere infilzato dal voto segreto. La partita è più che mai aperta ricordando, però, la massima di Prodi che, nel 2013, sulla via del Colle ci lasciò il collo: "Al Quirinale non va chi ha più voti ma chi ha meno veti…".

romano prodi foto di bacco (5)

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…