de luca conte azzolina

DE LUCA METTE CONTE-AZZOLINA DIETRO LA LAVAGNA E RINVIA L’APERRTURA DELLE SCUOLE: IN CAMPANIA IL VIA ALLE LEZIONI IL 24 SETTEMBRE- IL GOVERNO HA FATTO UN GRAVE ERRORE: AD OGGI NON SAPPIAMO QUANTI SONO GLI INSEGNANTI FRAGILI. CHE HANNO PROBLEMI DI SALUTE. LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA A CASA? UNA COSA FUORI DAL MONDO”...

BIANCA DE FAZIO per repubblica.it

 

de luca

Dopo giorni di attesa le indiscrezioni dicono che il governatore Vincenzo De Luca ha deciso: le scuole iniziano, in Campania, il 24 settembre. Non c’è, formalmente l’atto che stabilisce questo provvedimento, per il quale bisognerà attendere la prossima settimana. Quando sarà tutto nero su bianco in una delibera di giunta.

 

Saltano le indicazioni ministeriali che vogliono l’avvio sul territorio nazionale per il 14, ma è pur vero che in merito al calendario scolastico sono le Regioni ad avere l’ultima parola. Dunque dopo un tira e molla durato oltre una settimana, e dopo che già durante l’estate la Campania aveva cambiato idea circa il giorno del ritorno a scuola per gli studenti, ora le famiglie, gli studenti, le scuole, sanno che dovranno attendere ancora prima di tornare alla normalità, seppur parziale, scandita dalla scuola.

 

I giorni che ancora mancano alla riapertura sono comunque gonfi di attesa: per i materiali, banchetti detergenti e mascherine, promessi dal commissario Domenico Arcuri; per gli spazi che ancora mancano per 36 mila studenti campani; per il personale, tra prof e bidelli, che ancora non c’è.

scuola

 

DE LUCA

Da www.secoloditalia.it

 

Roma sta sbagliando. A cominciare dal dossier sulla riapertura delle scuole. Vincenzo De Luca non si sottrae ai quotidiani strali contro il governo. “La situazione oggi non ci consente di aprire in tranquillità le scuole il 14 settembre”, taglia corto il governatore campano nella consueta diretta Facebook settimanale.

 

vincenzo de luca

 “Abbiamo valutato il personale, le aule, i trasporti, la misura della temperatura”, spiega. E non ci siamo. La precarietà regna sovrana. E giù attacchi all’impopolare ministra Azzolina. E all’ultima grana sulle graduatorie per le supplenze. L’aumento del personale scolastico promesso dal ministero? “Non ci interessano le intenzioni – dice De Luca – vogliamo concretamente sapere se e quanto sarà il personale effettivamente disponibile. Da qui a tre settimane. Il governo ha fatto un grave errore. Mai come in questa occasione sarebbe stato giusto stabilizzare personale precario”.

 

conte azzolina

 “Ad oggi – incalza il ‘governatore rompiscatole’ –  non sappiamo quanti sono gli insegnanti fragili. Che hanno problemi di salute. Che si metteranno in malattia e non prenderanno servizio. Quindi non sappiamo nemmeno quanti operatori avremo a disposizione per apertura. Occorrono scelte che diano serenità a tutto il personale scolastico e alle famiglie degli studenti”. De Luca boccia anche l’orientamento del governo sulla misurazione della temperatura a casa. “Una cosa fuori dal mondo. Per questo la nostra Regione si muoverà in maniera diversa. Abbiamo deciso di stanziare un bonus di 3000 euro per gli edifici scolastici. Per dotarsi di misuratori di temperatura. Le famiglie devono mandare negli istituti i figli in totale sicurezza. Servono test più rapidi che diano risultati nel minor tempo possibile”.

conte azzolinaCORONAVIRUS SCUOLA

 

Non ultima l’incognita sul trasporto pubblico. “La regione ha chiesto di avere l’autorizzazione per utilizzare anche i mezzi delle società private di trasporto. Perché non bastano gli scuola bus. Ci hanno detto di si, ma i soldi non sono mai arrivati”.

 

“Abbiamo la situazione più difficile di Italia perché siamo la Regione con la maggiore densità abitativa. E che richiede il massimo di rigore. Il governo nazionale ha emesso una ordinanza che obbliga l’uso della mascherina dopo le 18. Ma la mascherina dopo le 18 nessuno la indossa. È meglio non fare le ordinanza se rimangono lettera morta”.

scuolaCONTE AZZOLINAvincenzo de luca

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA