DITE A SALVINI CHE È FINITO IL TEMPO DEGLI ANNUNCI: TRA OTTO GIORNI SI RIUNISCE IL CONSIGLIO EUROPEO PER DISCUTERE DI IMMIGRAZIONE E PROFUGHI, DI SVILUPPO DELL'ECONOMIA E DI COME DIFENDERE I NOSTRI RISPARMI - IL GOVERNO AVRÀ L'OCCASIONE DI METTERSI ALLA PROVA E GIUSEPPE CONTE, CON LA BENEDIZIONE DI MATTARELLA E IL SOSTEGNO DEL TANDEM MOAVERO-TRIA, VUOLE PROVARE A…

-

Condividi questo articolo


Ugo Magri per “la Stampa”

giuseppe conte angela merkel giuseppe conte angela merkel

 

A chi teme che passeremo l' estate parlando di Salvini, tutti i giorni col fiato sospeso per qualche suo nuovo altoltà, ieri sugli sbarchi, oggi sui rom e domani chissà su cos' altro, ecco due buone notizie.

 

La prima: il tempo degli annunci è ufficialmente scaduto. Tra otto giorni si riunisce il Consiglio europeo per discutere di immigrazione e profughi, di sviluppo dell' economia e di come difendere i nostri risparmi, insomma un summit per decidere ciò che più ci dovrebbe appassionare. Entriamo nel vivo delle questioni concrete dove questo governo, nato con gigantesche ambizioni di cambiamento, avrà l'occasione di mettersi alla prova. L'altra buona notizia, che accompagna la prima, sta nell'atteggiamento del premier in vista di questo summit.

giuseppe conte giuseppe conte

 

Da come si comporta in queste ore, dal ritmo indiavolato dei suoi colloqui e dal tono delle pubbliche dichiarazioni, Giuseppe Conte pare orientato a cimentarsi sul serio nell' impresa. Non vuole accontentarsi di fare propaganda, per scaricare poi sull'Europa la colpa del fallimento; cercherà, almeno nelle intenzioni, di tornare a casa con qualche risultato concreto che richiede determinazione e prudenza, spregiudicatezza e spirito costruttivo.

 

Il suo tentativo sarà confortato dal Presidente della Repubblica nel pranzo al Quirinale che si terrà prima del vertice Ue, e verrà assecondato dal vero asse portante di questo governo. Che non è composto da Luigi Di Maio e da Matteo Salvini, come verrebbe da immaginare, bensì dai due ministri meglio dotati sul piano tecnico, dunque più capaci di entrare nel concreto delle questioni: Enzo Moavero e Giovanni Tria. D' intesa col premier, proveranno a individuare una «terza via» tra la piattaforma populista che si nutre di sogni e la dura realtà con cui saranno costretti a fare i conti.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Di questo atteggiamento pragmatico ieri Tria ha dato un primo interessante saggio. A costo di passare per frenatore, addirittura da disfattista, il ministro dell' Economia ha tenuto alla Camera un discorso sul Def che riproduce in fotocopia quelli di taluni suoi predecessori. Poteva averlo pronunciato Padoan, oppure Saccomanni, e nessuno avrebbe colto le differenze. In sostanza, Tria ha chiesto a Bruxelles qualche decimo di maggiore flessibilità in cambio del solenne impegno a tagliare il debito pubblico; non subito però, iniziando magari tra un anno, giusto il tempo di ambientarsi un po'.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Siamo nella logica consueta del confronto, restiamo ben dentro i paletti della prudenza, non a caso invocata da Tria a fronte di una crescita che rallenta per colpa anche, ha puntato l' indice, dei dazi di Trump. Non c' è margine per forzature, e si deve dare atto al ministro di essere stato chiaro al riguardo nelle stesse ore in cui Mario Draghi manteneva alta la guardia: la fine del sostegno Bce nell' acquisto dei titoli non significa che verranno consentiti assalti speculativi sempre possibili, ancora in agguato.

 

di maio conte salvini di maio conte salvini

Stesse difficoltà sul fronte immigrazione. Per trovare in Europa solidarietà fattive, il governo Conte dovrà lottare parecchio. Se ne è avuta ieri la dimostrazione: nella bozza di documento del Consiglio Ue nemmeno si parla del diritto di asilo che Italia e Grecia vorrebbero cambiare. E l' unico vago riferimento ai centri di sbarco, da creare in qualche territorio nordafricano, ha incontrato lo scetticismo del commissario europeo Avramopulos. Moavero non potrà mostrarsi remissivo, ma nemmeno scagliarsi contro i padroni franco-tedeschi. Trovare all' Italia una nuova collocazione sarà un esperimento politico di enorme interesse; peccato che dentro la provetta ci siamo tutti noi.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...