mattia santori sardine

ECCO A COSA SERVIVANO LE “SARDINE”: A LANCIARE LA CARRIERA POLITICA DI MATTIA SANTORI - IL CAPETTO DEL MOVIMENTO È CANDIDATO NELLA LISTA DEL PD PER LE AMMINISTRATIVE A BOLOGNA - PER ANNI AVEVA SOSTENUTO CHE NON SAREBBE SCESO IN CAMPO MA POI SI E’ RIMANGIATO LA PROMESSA - LA SUA IDEA E’ CREARE UN’ALLEANZA DELLE “SARDINE” CON I DEM ANCHE IN ALTRE CITTA’ PER SPOSTARE L’ASSE DELLA COALIZIONE A SINISTRA…

Fed. Cap. per “la Stampa”

 

mattia santori per la cannabis legale

Che non si volesse candidare con il Pd, Mattia Santori, leader delle Sardine, lo aveva ripetuto tante volte negli ultimi due anni. Radio, tv, giornali, comunicati stampa. Troppe volte, forse: alla fine si è candidato nella lista del Pd per le amministrative a Bologna. Il movimento delle Sardine entra così per la prima volta nelle acque della politica. «Ma mi candido da indipendente», puntualizza Santori a chiunque gli chieda se questo sia il primo passo verso un ingresso delle Sardine nel Pd. Una fusione è esclusa, almeno per il momento. «Non ho preso nessuna tessera di partito - chiarisce a chi gli è vicino - e le Sardine proseguiranno per la loro strada».

mattia santori con enrico letta e matteo lepore

 

Una strada che, per il momento, porta alla costruzione di una rete di forze progressiste, non a un partito unico. L'alleanza bolognese verrà replicata in altre città chiamate al voto. Da Roma a Milano, da Latina a Torino, «schiereremo sia candidati interni al movimento, sia personalità esterne che però si sono avvicinate al nostro mondo - fanno sapere -. Sosterremo la candidatura di chi rispecchia i nostri ideali». L'appoggio alla candidatura di Matteo Lepore a Bologna è stato un passaggio semplice, quasi naturale: il feeling c'è da sempre e sono mesi che Santori lo sostiene.

 

mattia santori

Con la sua candidatura, poi, il leader delle Sardine vorrebbe spostare un po' più a sinistra la barra della coalizione. Sono stati notati troppi ammiccamenti dei Dem ai moderati di Forza Italia nell'avvio di questa campagna elettorale. E troppo urticante è la presenza dei renziani che «sono ancora nascosti nel Pd e osteggiano Lepore», come sibilano dal movimento. Alle questioni di bandiera, poi, sono stati affiancati dei calcoli più puramente politici.

 

C'era la possibilità di candidarsi nella lista di Elly Schlein, la vicepresidente dell'Emilia Romagna, punto di riferimento delle Sardine nella Regione, ma si è preferito, con la candidatura di Santori, mettere un altro presidio «di sinistra» nelle liste Dem. Il rapporto con il Pd è quindi tutt' altro che semplice. Come dimostrano le difficoltà incontrate in tanti altri comuni chiamati al voto e in Calabria, dove non correranno insieme. «Ma se si vuole parlare del Pd come entità unica si fa un errore di grammatica - sottolineano dalle Sardine -. Ci sono tante anime diverse».

MATTIA SANTORI

 

Con alcune di queste anime si può discutere, con altre invece si complicano le cose. E lo stesso discorso vale per i Cinque Stelle, che a Bologna sono spaccati da sempre. Il rapporto è «ottimo con Max Bugani», dice da tempo lo stesso Santori, che vede nell'esponente della prima ora grillino l'uomo del dialogo che spinge verso una coalizione di sinistra; meno buono quello con altri esponenti M5S, come la consigliera Elena Foresti, che appoggiava la candidata renziana alle primarie bolognesi, Isabella Conti. La storia si ripete in Calabria, dove non c'è alcuna intenzione di sostenere il candidato del Pd e dei Cinque Stelle.

 

MATTIA SANTORI E SANDRO RUOTOLO

I Dem hanno offerto qualunque cosa a Jasmine Cristallo, leader calabrese delle Sardine, che sui social fa l'elenco delle proposte rifiutate: dalla segreteria regionale del partito al ruolo di capolista alle regionali. Neanche la telefonata di Giuseppe Conte, con cui l'ex premier ha provato ad aprire uno spiraglio per una collaborazione, ha avuto alcun effetto. E il problema, per loro, è sempre lo stesso: la mancanza di una visione di rottura e la presenza pervicace di candidati di stampo renziano. I paletti sono molti e ben fissati nel terreno. Ma anche Santori, un tempo, diceva che non si sarebbe candidato con il Pd.

MATTIA SANTORI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…