smart working

FORZA, TORNATE A CONTAGIARVI IN UFFICIO - NEL SETTORE PUBBLICO LO SMART WORKING SCADE IL 31 GENNAIO: SENZA UN NUOVO DECRETO, RIPRENDERANNO LE ATTIVITÀ IN PRESENZA - I PRIVATI POSSONO SCEGLIERE IL LAVORO AGILE FINO AL TERMINE DELLO STATO DI EMERGENZA, E COMUNQUE NON OLTRE IL 31 MARZO - RESTA IL DIRITTO PER CHI HA FIGLI MINORI DI 14 ANNI E LE TUTELE PER QUELLI CON DISABILITÀ GRAVE - "BISOGNA EVITARE CHE UNO STRUMENTO DALLE GRANDI POTENZIALITÀ VENGA CONFUSO CON IL TELE-LAVORO E SI RIDUCA AL LAVORO DA CASA"...

Isidoro Trovato per www.corriere.it

 

La formula semplificata vale fino a marzo

smart working

I datori di lavoro privati potranno scegliere lo smart working semplificato fino al termine dello stato di emergenza e comunque non oltre il 31 marzo 2021. Fra i numerosi rinvii del consueto decreto Milleproroghe, (entrato in vigore lo scorso 31 dicembre), c’è anche un esplicito riferimento alla disciplina riferita al lavoro agile introdotto in chiave di contenimento del contagio e che, ai sensi del DPCM 18 ottobre 2020, è in scadenza al 31 gennaio.

 

«È necessario introdurre quanto prima una regolamentazione più chiara e trasparente di questa forma di flessibilità, anche facendo tesoro dell’esperienza maturata durante la pandemia - commenta il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca -. Bisogna infatti evitare che uno strumento dalle grandi potenzialità venga confuso con il tele-lavoro e si riduca al lavoro da casa. È invece necessario un cambiamento di mentalità e un’organizzazione produttiva fortemente innovativa per massimizzarne gli effetti».

 

lavoratori in smart working

Cosa succede nel settore privato

La procedura semplificata di lavoro agile potrà dunque essere applicata dai datori di lavoro privati a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza degli accordi individuali.

 

Fino al già citato 31 marzo, dunque, i datori di lavoro potranno comunicare in via telematica al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i nominativi dei lavoratori e la data di cessazione della prestazione di lavoro in modalità agile semplificata.

 

Gli obblighi di informativa sono posso essere svolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito internet dell’Inail. I lavoratori potranno svolgere la prestazione in lavoro agile anche utilizzando il proprio computer.

 

smart working in pigiama 5

Resta il diritto per chi ha figli minori di 14 anni

Invariato fino al termine dello stato di emergenza, ai sensi del comma 1 dell’art. 90 del decreto Rilancio, il diritto dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14 di lavorare in smart working accedendo alla procedura semplificata.

 

Occorre però che nel nucleo familiare non vi sia un altro genitore beneficiario di cassa integrazione o disoccupato e che la modalità sia compatibile con il proprio lavoro. Gli obblighi informativi previsti dalla legge n. 81/2017 dovranno comunque essere assolti.

 

smart working in pigiama 2

Le tutele per i lavoratori fragili e con disabilità grave

In questo caso, è la Legge di Bilancio 2021 ad introdurre l’estensione fino al 28 febbraio 2021 delle misure a tutela dei lavoratori fragili e dei lavoratori con disabilità grave introdotte dal decreto «Cura Italia».

 

Lo stesso «Cura Italia» prevede sia l’equiparazione del periodo di assenza dal servizio al ricovero ospedaliero, che la possibilità di lavorare in smart working anche svolgendo una diversa mansione ricompresa nella medesima categoria. Questa opzione è riconosciuta sia ai lavoratori privati che pubblici.

smart working in pigiama 3

 

E nel settore pubblico? Scade il 31 gennaio

Insieme al Milleproroghe, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 anche il Decreto del 23 dicembre 2020 del Dipartimento della Funziona Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone la proroga al 31 gennaio 2021 delle previsioni contenute nel DM 19 ottobre 2020 in merito al lavoro agile nel comparto pubblico.

 

Dunque, se il ministro per la PA, Fabiana Dadone, non firmerà un nuovo decreto, solo fino alla fine del mese di gennaio le amministrazioni dovranno assicurare su base giornaliera, settimanale o plurisettimanale lo svolgimento a rotazione del lavoro agile semplificato almeno al 50% del personale impegnato in attività che possono essere svolte secondo questa modalità.

 

Nella programmazione delle presenze l’amministrazione, oltre a considerare i lavoratori fragili, terrà conto della volontarietà, delle condizioni di salute dei dipendenti e dei componenti il loro nucleo familiare, della presenza di figli minori e della distanza tra sede di lavoro e abitazione privata.

smart working in pigiama 4SMART WORKING ROOMSMART WORKING ROOMSMART WORKING ROOMsmart working 1smart working 3smart working 2smart working 6smart working 4smart working 5smart working in pigiama 6smart working in pigiama 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…