luigi di maio

LA FRONDA SFONDA DI MAIO - LUIGI GALLO, PROFESSIONE FICHIANO: ''LA RESPONSABILITÀ È TUTTA DI LUIGI, SI DOMANDI SE MOLLARE. L'AMBIENTE DOVREBBE ESSERE LA NOSTRA STELLA POLARE. ABBIAMO DIMENTICATO I TEMI CENTRALI PER NOI'' - ELENA FATTORI: ''IN ASSEMBLEA CHIEDERÒ CHE SI DIMETTA DAI SUOI MINISTERI. NON PUÒ FARE TUTTO E MALE - GRILLO È SPARITO. SE NON FA IL GARANTE, CHE CI STA A FARE?''

1. "LA RESPONSABILITÀ È TUTTA DI LUIGI È ORA CHE SI DOMANDI SE MOLLARE"

Federico Capurso per ''la Stampa''

 

 

Il risultato del Movimento alle Europee è catastrofico. «E la responsabilità è tutta di Luigi Di Maio».

Non ci gira intorno il deputato M5S Luigi Gallo, presidente della commissione Cultura, fedelissimo di Roberto Fico e da sempre critico nei confronti del leader: «Sarebbe ora che Di Maio si chiedesse se è in grado di guidare un governo a trazione M5S o se invece non sia il caso di lasciare».

LUIGI GALLO M5S

 

Mercoledì il gruppo si riunirà in assemblea per analizzare la sconfitta. Avanzerete una richiesta di dimissioni nei confronti di Di Maio?

«Questo ancora non lo so. Ma vedo che i nostri elettori hanno percepito finora un governo a trazione leghista e per questo in molti ci hanno abbandonato. Sarebbe il caso di invertire la rotta, smetterla di inseguire i nostri alleati e tornare a combattere alcune battaglie identitarie che in questi mesi sono state abbandonate».

 

Chi ha vinto le Europee è la Lega. Se ad accelerare sui suoi temi fosse invece Salvini?

«Il governo non avrebbe più il mio sostegno. E non sarei l' unico a far mancare il mio appoggio: questo è un malessere condiviso all' interno del Parlamento. D' altronde non ha senso portare avanti ancora un governo in cui noi facciamo da stampella alla Lega.

Non possiamo restare incollati alle poltrone».

 

Di Maio ha detto che vuole ripartire dal salario minimo. È la direzione giusta?

fico di maio

«L' ambiente dovrebbe essere la nostra stella polare. Abbiamo dimenticato dei temi centrali, per noi, intorno ai quali avevamo aggregato una comunità. Questo è il prezzo che paghiamo».

 

Cosa chiedete?

«Che si imprima un' accelerazione alla legge per l' acqua pubblica e a quella contro il consumo del suolo. Sono bloccate in Parlamento da un anno e non riconoscere che per noi sono delle priorità, finora, è stato un clamoroso errore di leadership».

 

Avete perso anche le periferie. Che segnale è?

«I cittadini con il loro voto hanno espresso un bisogno di sicurezza, questo dobbiamo capirlo. La nostra ricetta contro il disagio non può essere la stessa di Salvini. Dobbiamo investire sulla cultura e in alcuni quartieri, come a Napoli, dove la nostra presenza è stata più forte, il voto ha dato esiti diversi. Lì abbiamo superato il 40 per cento dei consensi».

matteo salvini luigi di maio

 

Di fiducia in Di Maio ne ha poca. Ma l' alternativa qual è?

«Cinque anni fa non si pensava nemmeno a un capo politico. Il Movimento è una famiglia grandissima. Ci sono altre persone che la comunità può scegliere».

 

Un ritorno a una sorta di Direttorio, con più coordinatori?

«Il Direttorio aveva i suoi limiti ma funzionava. Può tornare una formula del genere, purché ci sia una pluralità vera al suo interno. Se in un Direttorio ci mettiamo cinque fedelissimi del capo che fanno esattamente quello che dice lui, non risolviamo nulla. E manca anche un' altra cosa».

 

Che cosa?

GRILLO COMMENTA DI MAIO SULLA COPERTINA DI FORBES

«Delle cabine di regia per valorizzare le competenze di tutti i portavoce del Movimento. Le chiediamo da un anno ma non arrivano ancora. Adesso vedremo con questa riorganizzazione del partito se qualcosa si muoverà o se invece continueremo a tenere una Ferrari in garage».

 

Giuseppe Conte ancora non lo sentite come un uomo del Movimento, capace di prendere in mano le redini del partito?

«Se entrare a pieno nel Movimento deve deciderlo lui. Io mi fido di Conte. Si è preso nel tempo un ruolo importante all' interno del panorama politico internazionale, ma in questo momento lo vedo solo come un buon presidente del Consiglio».

 

 

2. «UN DISASTRO, ED È COLPA SUA LUIGI LASCI I MINISTERI»

Alessandro Trocino per il ''Corriere della Sera''

 

«Il voto è stato un grande disastro di cui si deve assumere tutta la responsabilità Luigi Di Maio, visto che si è blindato con un regolamento che gli dà tutti i poteri». Elena Fattori, senatrice ribelle del M5S (da sei mesi aspetta un giudizio dei probiviri), non fa sconti.

 

Di Maio deve lasciare?

elena fattori

«Io in assemblea chiederò le sue dimissioni dai due ministeri. Non può fare tutto e male».

 

E da leader M5S?

«Se qualcuno lo chiedesse, dovrebbe rimettere il mandato in mano agli iscritti. Con una disfatta del genere non si può far finta di niente».

 

Cosa si è sbagliato?

«Gli errori sono stati tanti, a cominciare dal fatto che si è dato troppo spazio a Salvini».

Poi si è cambiata rotta nella comunicazione.

«Cambio di rotta tardivo e poco convincente. La nostra aggressività è stata insensata, visto che abbiamo lasciato fare qualunque cosa a Salvini».

Di Maio dice che nessuno dei quattro leader gli ha chiesto di lasciare.

gregorio de falco elena fattori

«Ma quali leader, Di Battista è fuori dal Parlamento. Se voleva, si candidava. Nessuno gli ha dato una delega, con il bene che gli voglio non conta nulla ora. Non esiste che viene e va».

 

Grillo è sparito.

«Ha una grande responsabilità, non è intervenuto e ora se non garantisce il rispetto della storia del Movimento, che ci sta a fare? O garantisce o si dimetta da garante».

 

E Roberto Fico?

«È stato del tutto inefficace finora per tenere il punto. Non si è mai visto né sentito. Con quel ruolo si sperava che potesse intervenire, e invece niente».

 

Ora il governo va avanti o si rompe tutto?

«Far cadere il governo sarebbe da irresponsabili».

 

Salvini ora stravincerà su Tav e autonomie.

«Il Parlamento è sovrano, il contratto è un canovaccio ma poi si deve discutere e deciderà l' Aula non il governo».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...