giuseppe conte roberto gualtieri pec posta elettronica certificata

IL GOVERNO IN BOLLETTA CHIEDE L'ANTICIPO SULLO STIPENDIO - GUALTIERI VORREBBE CHE 15 DEI 39 MILIARDI DELLA MANOVRA FOSSERO GIÀ NELLA COLONNINA ''RECOVERY FUND''. MA IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE VALDIS DOMBROVSKIS, CHE GERARCHICAMENTE È IL CAPO DI PAOLO GENTILONI, IERI HA DATO UN ULTERIORE COLPO DI FRENO, AVVERTENDO CHE I BONIFICI AGLI STATI PARTIRANNO ''SOLO QUANDO I PAESI DIMOSTRERANNO DI AVER RAGGIUNTO TRAGUARDI CHIARI E OBIETTIVI IDENTIFICATI NEI LORO PIANI NAZIONALI''

 

Fausto Carioti per ''Libero Quotidiano''

 

E due. Seconda conferenza stampa in meno di ventiquattr' ore. Il ritorno del Covid riempie i reparti di terapia intensiva e terrorizza gli imprenditori, ma per Giuseppe Conte è il tonico dei miracoli. L' apparizione di ieri è stata tutta dedicata alla manovra finanziaria da 39 miliardi di euro, cioè alle promesse economiche. Tanto vaghe quanto generose.

Dunque sgravi fiscali per il Sud, l' azzeramento per un triennio dei contributi per i neoassunti con meno di 35 anni, una riforma organica dell' Irpef che (a parole) dovrebbe agevolare le famiglie.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

E ancora fondi per scuole, sanità e trasporti, la copertura per un nuovo ciclo di cassa integrazione, misure che dovrebbero garantire alle imprese la liquidità che non hanno, una nuova crociata per abolire il contante a partire da dicembre («Italia cashless» è lo slogan di Conte) e così via. Un mix di cose già promesse e mai fatte, piccoli interventi a basso prezzo e riforme ambiziose per le quali, però, servirà molto tempo, e chissà mai se si vedranno.

 

Il problema è il solito: i soldi non ci sono. L' assegno «fino a 200 euro per figlio per tutte le tipologie di famiglia», ad esempio, costerà 5-6 miliardi di euro. Infatti, bene che vada, inizierà a vedersi da luglio.

 

Per la «organica riforma dell' intero sistema fiscale e tributario», che dovrebbe includere la revisione delle aliquote Irpef e del sistema di riscossione, Conte e il ministro Roberto Gualtieri prevedono un esborso annuale di 8 miliardi, oltre ai proventi della lotta all' evasione fiscale (un sempreverde che spunta ogni volta in cui non si sa dove trovare le coperture). E in questo caso l' orizzonte è ancora più distante: prima del gennaio del 2022 non se ne parla.

 

Rimandare è necessario anche perché manca l' informazione più importante: non si sa quando arriveranno i quattrini europei. Non quelli del fondo salva-Stati, sul quale la maggioranza ancora litiga, ma quelli del fondo per la Ripresa, il Recovery Fund, da cui Conte vuole prendere 15 dei 39 miliardi necessari a finanziare la manovra (il resto, ovviamente, verrà dall' indebitamento).

 

COLPO DI FRENO

GENTILONI DOMBROVSKIS

Il vicepresidente della commissione Ue Valdis Dombrovskis, che gerarchicamente è il capo di Paolo Gentiloni, ieri ha dato un ulteriore colpo di freno, avvertendo che i bonifici agli Stati partiranno «solo quando i Paesi dimostreranno di aver raggiunto traguardi chiari e obiettivi identificati nei loro piani nazionali». È un messaggio rivolto innanzitutto all' Italia: quei soldi non potranno essere usati per finanziare spese a pioggia, ma solo per le riforme che la commissione avrà avallato. Per Conte, che ha presentato a Bruxelles un programma alquanto fumoso, è un ulteriore ostacolo.

 

Le carte ufficiali del governo sono già meno ottimistiche dei proclami del premier.

Nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), diffuso ieri, il ministero per l' Economia avverte che solo «entro la fine del decennio», e con un «trend di crescita dell' economia nettamente superiore a quello del passato decennio», sarà possibile riportare il debito pubblico, oggi vicino al 160% del Pil, «al di sotto del livello pre-Covid-19», ossia del 135%. Nella migliore delle ipotesi, insomma, occorreranno dieci anni di sofferenza per tornare come stavamo dodici mesi fa, quando la situazione non era certo florida.

 

Sempre che a causa della pandemia il quadro non peggiori, eventualità che il documento programmatico non esclude. La diffusione del virus in Italia e in Europa potrebbe infatti «frenare la ripresa delle esportazioni italiane osservata negli ultimi mesi». E dai tagli alle spese, la famosa "spending review", non arriverà nulla per i prossimi due anni: le parole d' ordine messe dal Tesoro nel Dpb sono «efficientamento», «revisione» e «rimodulazione»: significa che i soldi saranno spesi in modo diverso, ma le uscite non caleranno di un euro.

 

conte merkel

Rischia di farne le spese il "superbonus" del 110% per le ristrutturazioni in casa, che a differenza di altri incentivi ("ecobonus", "bonus facciate" e "bonus verde"), dei quali è prevista la proroga, è scomparso dai documenti dell' esecutivo: per confermarlo oltre il 2021 serviranno i soldi del Recovery fund.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…