giuseppe conte roberto gualtieri pec posta elettronica certificata

IL GOVERNO IN BOLLETTA CHIEDE L'ANTICIPO SULLO STIPENDIO - GUALTIERI VORREBBE CHE 15 DEI 39 MILIARDI DELLA MANOVRA FOSSERO GIÀ NELLA COLONNINA ''RECOVERY FUND''. MA IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE VALDIS DOMBROVSKIS, CHE GERARCHICAMENTE È IL CAPO DI PAOLO GENTILONI, IERI HA DATO UN ULTERIORE COLPO DI FRENO, AVVERTENDO CHE I BONIFICI AGLI STATI PARTIRANNO ''SOLO QUANDO I PAESI DIMOSTRERANNO DI AVER RAGGIUNTO TRAGUARDI CHIARI E OBIETTIVI IDENTIFICATI NEI LORO PIANI NAZIONALI''

 

Fausto Carioti per ''Libero Quotidiano''

 

E due. Seconda conferenza stampa in meno di ventiquattr' ore. Il ritorno del Covid riempie i reparti di terapia intensiva e terrorizza gli imprenditori, ma per Giuseppe Conte è il tonico dei miracoli. L' apparizione di ieri è stata tutta dedicata alla manovra finanziaria da 39 miliardi di euro, cioè alle promesse economiche. Tanto vaghe quanto generose.

Dunque sgravi fiscali per il Sud, l' azzeramento per un triennio dei contributi per i neoassunti con meno di 35 anni, una riforma organica dell' Irpef che (a parole) dovrebbe agevolare le famiglie.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

E ancora fondi per scuole, sanità e trasporti, la copertura per un nuovo ciclo di cassa integrazione, misure che dovrebbero garantire alle imprese la liquidità che non hanno, una nuova crociata per abolire il contante a partire da dicembre («Italia cashless» è lo slogan di Conte) e così via. Un mix di cose già promesse e mai fatte, piccoli interventi a basso prezzo e riforme ambiziose per le quali, però, servirà molto tempo, e chissà mai se si vedranno.

 

Il problema è il solito: i soldi non ci sono. L' assegno «fino a 200 euro per figlio per tutte le tipologie di famiglia», ad esempio, costerà 5-6 miliardi di euro. Infatti, bene che vada, inizierà a vedersi da luglio.

 

Per la «organica riforma dell' intero sistema fiscale e tributario», che dovrebbe includere la revisione delle aliquote Irpef e del sistema di riscossione, Conte e il ministro Roberto Gualtieri prevedono un esborso annuale di 8 miliardi, oltre ai proventi della lotta all' evasione fiscale (un sempreverde che spunta ogni volta in cui non si sa dove trovare le coperture). E in questo caso l' orizzonte è ancora più distante: prima del gennaio del 2022 non se ne parla.

 

Rimandare è necessario anche perché manca l' informazione più importante: non si sa quando arriveranno i quattrini europei. Non quelli del fondo salva-Stati, sul quale la maggioranza ancora litiga, ma quelli del fondo per la Ripresa, il Recovery Fund, da cui Conte vuole prendere 15 dei 39 miliardi necessari a finanziare la manovra (il resto, ovviamente, verrà dall' indebitamento).

 

COLPO DI FRENO

GENTILONI DOMBROVSKIS

Il vicepresidente della commissione Ue Valdis Dombrovskis, che gerarchicamente è il capo di Paolo Gentiloni, ieri ha dato un ulteriore colpo di freno, avvertendo che i bonifici agli Stati partiranno «solo quando i Paesi dimostreranno di aver raggiunto traguardi chiari e obiettivi identificati nei loro piani nazionali». È un messaggio rivolto innanzitutto all' Italia: quei soldi non potranno essere usati per finanziare spese a pioggia, ma solo per le riforme che la commissione avrà avallato. Per Conte, che ha presentato a Bruxelles un programma alquanto fumoso, è un ulteriore ostacolo.

 

Le carte ufficiali del governo sono già meno ottimistiche dei proclami del premier.

Nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), diffuso ieri, il ministero per l' Economia avverte che solo «entro la fine del decennio», e con un «trend di crescita dell' economia nettamente superiore a quello del passato decennio», sarà possibile riportare il debito pubblico, oggi vicino al 160% del Pil, «al di sotto del livello pre-Covid-19», ossia del 135%. Nella migliore delle ipotesi, insomma, occorreranno dieci anni di sofferenza per tornare come stavamo dodici mesi fa, quando la situazione non era certo florida.

 

Sempre che a causa della pandemia il quadro non peggiori, eventualità che il documento programmatico non esclude. La diffusione del virus in Italia e in Europa potrebbe infatti «frenare la ripresa delle esportazioni italiane osservata negli ultimi mesi». E dai tagli alle spese, la famosa "spending review", non arriverà nulla per i prossimi due anni: le parole d' ordine messe dal Tesoro nel Dpb sono «efficientamento», «revisione» e «rimodulazione»: significa che i soldi saranno spesi in modo diverso, ma le uscite non caleranno di un euro.

 

conte merkel

Rischia di farne le spese il "superbonus" del 110% per le ristrutturazioni in casa, che a differenza di altri incentivi ("ecobonus", "bonus facciate" e "bonus verde"), dei quali è prevista la proroga, è scomparso dai documenti dell' esecutivo: per confermarlo oltre il 2021 serviranno i soldi del Recovery fund.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...