giuseppe conte khalifa haftar sergio mattarella donald trump

NEI GUAI FINO AL COLLE – IL QUIRINALE ERA INFORMATO DELL’IDEONA DI CONTE DI FAR INCONTRARE SERRAJ E HAFTAR A ROMA, CON IL PREMIER DEL GOVERNO LIBICO RICONOSCIUTO DALL’ONU CHE SI È OFFESO E NON SI È PRESENTATO – UN DISASTRO DIPLOMATICO CHE RISCHIA DI AVERE RIPERCUSSIONI GRAVI SOPRATTUTTO NEL RAPPORTO (GIÀ DETERIORATO) CON GLI AMERICANI CHE HANNO SEMPRE PIÙ DUBBI NON SOLO SU CONTE MA ANCHE SUL RUOLO DI GARANZIA DI MATTARELLA…

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

sergio mattarella giuseppe conte 4

Nel corso della giornata più difficile per le relazioni internazionali del Tricolore, Giuseppe Conte ha trovato il tempo di salire al Quirinale e far saper a Sergio Mattarella quanto stava avvenendo. Non sappiamo quali termini esatti siano stati utilizzati, ma mercoledì il Colle è stato informato del fatto che Roma da lì a poco sarebbe diventata una sorta di spazio di co-working della diplomazia mediterranea.

 

HAFTAR E GIUSEPPE CONTE

Un posto dove passi, ti fermi e incontri qualcuno negli uffici del premier, senza riconoscere al proprietario alcun affitto né costo. Dal punto di vista diplomatico, s' intende. Peccato che il tentativo organizzato dall' Aise di fare incontrare il generale Khalifa Haftar e il premier di Tripoli Fayez Al Serraj sia invece naufragato. Quando Serraj ha saputo della presenza dell' avversario a Palazzo Chigi - e probabilmente anche del tentativo in corso di portare le richieste di Haftar in sede Onu - ha chiesto al pilota dell' aereo (decollato da Bruxelles) di tirare dritto fino in Libia.

al serraj haftar giuseppe conte

 

Risultato, la scorta della nostra intelligence già pronta a Ciampino ha ripiegato verso i garage di servizio. Conte, a quanto ci risulta, avrebbe contattato di nuovo Mattarella per telefono. Da lì in avanti, silenzio. Fino a ieri, quando il premier ha organizzato un incontro con il ministro degli Esteri dimezzato di ritorno dall' Algeria. Finte strette di mano che non cancellano la disfatta. Un flop che rischia di avere pesanti ripercussioni sui vertici dei nostri servizi che, assieme al premier, sono finiti vittima del loro stesso tentativo di uscire dall' impasse libico.

rudy giuliani donald trump

 

Solo che le ripercussioni saranno aggravate dalla battaglia che ancora oggi infuria tra Fbi, Cia e Casa Bianca. In un interessante articolo pubblicato sull' ultimo Limes, Dario Fabbri racconta la guerra civile tra trumpiani a washingtoniani nelle province dell' impero. E una di queste zone è proprio l' Italia, dove «Mifsud lavorava per un' intelligence occidentale schierata contro di noi, se non per l' agenzia di Langley».

 

IL PASSAPORTO DI MIFSUD RITROVATO IN PORTOGALLO

Le parole sono di Rudolph Giuliani e anticipano le conclusioni di Fabbri. La nomina del Conte bis è stata benedetta da Trump con l' idea di trovare il Paese ideale per recuperare le prove contro il complotto clintoniano. «Impossibile stabilire se la nostra intelligence abbia collaborato o scelto di bluffare», sentenzia Limes, «di certo il campo trumpiano non ha ottenuto informazioni utili a ribaltare la situazione interna», in vista delle elezioni presidenziali.

 

 

PUTIN ERDOGAN

Trump se l' è legata al dito e l' idea dei servizi di invitare Haftar e Serraj rischia di essere la ciliegina sulla torta in grado di rompere i rapporti con la Casa Bianca. Gli americani non sarebbero stati adeguatamente informati, così come non hanno apprezzato la nostra posizione morbida verso la Turchia, che progressivamente sta versando le proprie lire a Mosca, dove si rifornirà di armi in vista dello sbarco a Tripoli. In ballo ci sono tanti soldi, e gli Usa non gradiscono che Paesi satellite come il nostro si intromettano in tali questioni. Ancor più grave se colui che dovrebbe fare da garante non ha ravvisato la necessità di riportare l' Italia sulla rotta atlantica, esattamente quella che conduce a Washington. Il flop di Conte è nei fatti il flop di Mattarella.

sergio mattarella donald trump

 

Non solo perché ne ha avuto contezza in diretta, ma anche perché è stato il Colle a fare da scudo al premier affinché mantenesse strette le deleghe ai servizi, nonostante la scarsa preparazione specifica e nonostante il caos Mifsud. Ecco che non è difficile comprendere che l' irritazione degli Usa stia cominciando a prendere forma e che la segreteria telefonica di Mattarella (metaforicamente parlando) si stia riempiendo di messaggi. Mercoledì ne sono stati registrati tre in meno di 24 ore. Il primo sulle colonne del Corriere della Sera.

stefano andreotti foto di bacco

 

Il figlio di Giulio Andreotti, Stefano, si ha mandato una lettera di risposta al giudice Giancarlo Caselli che sempre sul Corriere si era lanciato in una ricostruzione della storia processuale di Andreotti. In sostanza, Stefano punta il dito per dire che Caselli pare credere alle frasi del pentito sul padre ma tace quelle su Mattarella. Il riferimento è a Piersanti, il fratello di Sergio. Un' uscita fino a poche tempo fa improbabile dalle parti di via Solferino. Tutti sano che gli Andreotti sono storicamente vicini agli Stati Uniti.

mattarella xi jinping

 

Non a caso, sempre mercoledì, il sito Dagospia , fin dai tempi di Francesco Cossiga vicino ai nostri servizi, mette online una breve frase: la Cia si sarebbe stancata di Conte. Per poi fare il bis a poche ore di distanza (dopo il forfait di Al Serraj) con una «velina» che dà tutta la colpa a Palazzo Chigi. Due messaggi a Conte perché Mattarella intenda. E non sono i primi alert. Gli Usa non possono accettare che il presidente della Repubblica, di sponda con papa Bergoglio, avvicini l' Italia alla Cina e lo faccia su temi così delicati da mettere in discussione le fondamenta della Nato.

XI JINPING SERGIO MATTARELLA BY OSHO

 

A Leonardo è stata sospesa la licenza degli elicotteri di Boeing per le forze speciali, per timore che possa esserci un travaso di tecnologia verso Pechino. Non è una sciocchezza: è un fatto molto grave. E spetta al Colle dare rassicurazioni al più presto, visto che lo scacchiere è più liquido che mai. Senza dimenticare che tra i pregi Trump non c' è la pazienza.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")