corte dei conti angelo canale raffaele fitto

“SUL PNRR NOI SIAMO UN PRESIDIO DI DEMOCRAZIA” – IL PROCURATORE GENERALE DELLA CORTE DEI CONTI, ANGELO CANALE, LANCIA UN MESSAGGIO AL GOVERNO, INTENZIONATO A BLOCCARE I CONTROLLI DEI MAGISTRATI CONTABILI SUL RECOVERY CON UN DECRETO: “SAREBBE UNA FORZATURA. NON SIAMO ROMPISCATOLE, MA UNO STRUMENTO DI LEGALITÀ. CHI GARANTISCE CHE I SOLDI PUBBLICI NON SIANO SPRECATI?” – “NELLA CORTE C'È DISAGIO. FINORA FAZZOLARI E MANTOVANO SONO STATI APERTI…”

Estratto dell'articolo di Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa”

 

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

«I controlli sulla spesa del Pnrr sono un obbligo europeo, e noi siamo un presidio di democrazia, nell'interesse dei cittadini», dice Angelo Canale, procuratore generale della Corte dei conti.

 

Che cosa pensa della proroga dello "scudo" che limita la responsabilità per danno erariale?

«Mi lascia molto perplesso. Mi sembrava di aver capito, anche con rassicurazioni informali, che i nostri argomenti, espressi ripetutamente, fossero stati compresi. Evidentemente è un mio limite, non sono stato abbastanza chiaro».

giorgia meloni e raffaele fitto

 

Quali sono questi argomenti?

«Uno tecnico: la norma è problematica, crea problemi sia nella ricostruzione del fatto che nell'interpretazione giuridica. L'incertezza è nemica del fare, e l'effetto è una diminuzione, già riscontrabile, dell'efficacia della nostra attività».

 

C'è anche un argomento, per così dire, politico?

«Lo dico in modo semplice: non si restringe il perimetro della responsabilità quando c'è bisogno di alzare la guardia. Anzi, si dovrebbe fare esattamente il contrario».

 

In che modo?

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

«La storia ci fornisce esempi, senza tornare a Cavour. All'inizio degli Anni 90 si istituirono le Procure regionali della Corte, per presidiare sul campo i territori a forte presenza mafiosa. Io stesso aprii quella di Catanzaro, da un giorno all'altro. Non avevamo nemmeno un ufficio. Nella valigia un timbro e la carta intestata in bianco. Collaborai anche con un giovane Gratteri».

 

Il Pnrr è un'emergenza come quella?

«Si tratta di un investimento pubblico senza precedenti, e in tempi stretti. Per questo è la stessa architettura europea del piano che impone agli Stati di adottare tutte le misure sia per vigilare sulla correttezza delle spese, sia per promuovere azioni riparatorie in caso di sprechi o malversazioni. Non ci siamo inventati nulla, è un obbligo preciso».

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

Che cosa pensa delle iniziative legislative paventate, sia sul controllo che sulla responsabilità?

«Mi chiedo se tutto ciò sia coerente con le regole europee».

 

Con tempi così stretti, la paura della firma rischia di far saltare il Piano.

«Ne ho parlato fino a perdere la voce: la paura della firma è determinata da altri fattori. In primis l'incertezza normativa e l'inadeguata formazione della dirigenza con poteri di spesa. Entrambe dipendono da governo e parlamento, non dalla Corte».

 

Gli amministratori temono le vostre indagini, il rischio di danno da risarcire.

«Parlano i dati. Archiviamo il 98% delle denunce. L'anno scorso in materie di appalti di opere pubbliche in tutta Italia ci sono state 30 citazioni per danno erariale e 50 sentenze, a fronte di decine di migliaia di denunce da cittadini, associazioni e partiti di ogni colore, a seconda che siano in maggioranza o all'opposizione».

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato

[…]

 

Non c'è però il rischio che la semplice denuncia blocchi le opere del Pnrr?

«Noi non abbiamo mai bloccato un'opera. Non ne abbiamo il potere giuridico. Lo dissi anche durante la pandemia, quando nacque lo scudo. Mi pareva improprio, a fronte di spese emergenziali. Visto quanto accaduto con le mascherine, non mi sembra di aver sbagliato».

 

Avete già riscontri sulla spesa del Pnrr?

«Ho dato indicazione di considerarlo la nostra priorità. È presto, per i tempi di spesa. Ma stiamo lavorando per farci trovare pronti».

 

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

Crede che si arriverà a un conflitto con il governo?

«Non voglio crederci. Finora i sottosegretari Mantovano e Fazzolari hanno avuto un atteggiamento molto istituzionale e aperto».

 

Che cosa vorrebbe dire a chi vuole ridurre i controlli sulla spesa?

«Noi agiamo nell'interesse dei cittadini che pagano le tasse, ma non possono controllare come i loro soldi vengono spesi. Lo facciamo noi per loro, perché la Costituzione ci rende autonomi e indipendenti. Non siamo rompiscatole, ma uno strumento di legalità. È una questione di democrazia. Senza di noi chi controlla? Chi garantisce che i soldi pubblici non siano sprecati?».

 

Percepite una voglia di mettervi all'angolo?

«Nella Corte c'è disagio. Da decenni si pensa che la riduzione dei controlli sia la panacea per la pubblica amministrazione. Non mi pare che funzioni: si continuano ad aprire falle in un sistema che, non lo nascondo, è comunque un po' datato».

 

[…]

 

 

meloni mantovano

Si può ricucire lo strappo?

«Gli equivoci vanno chiariti. Ma di qui a prendersela con la Corte, una magistratura che in un secolo e mezzo non ha mai ecceduto nei confronti di altri poteri, mi pare esagerato. Non facciamo caccia alle streghe».

 

Ci sono precedenti di limitazioni di poteri per decreto?

«Un conto è delimitare le competenze; un altro ricorrere a forzature».

 

 

 

 

Articoli correlati

PER MANDARE AVANTI IL PNRR BASTA ABOLIRE I CONTROLLI CONTABILI - IL GOVERNO VUOLE LIMITARE LE...

BUIO FITTO SUL PNRR-IL MINISTRO METTE NEL MIRINO LA CORTE DEI CONTI E PREPARA UN EMENDAMENTO.RISCHI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienzagiorgia meloni e giovanbattista fazzolari

raffaele fitto giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…